Ho provato Windows 7...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda NubeCheCorre » gio mag 07, 2009 1:09 am

Sinceramente non capisco cosa cacchio stiano facendo alla M$.. o hanno deciso di suicidarsi, oppure c'e' altro sotto che ancora non e' uscito allo scoperto.. 3 applicazioni le uso in un attimo.. un esempio ? tengo aperto outlook per controllare la posta mentre chatto su msn e navigo con IE.. qui sono gia' a tre e queste cose le fanno tutte le persone ormai.. ci mettiamo che magari mi guardo un dvx.. ok sono a 4 cosa succede ? si pianta tutto ?, non me la fa aprire ?.. e allora vorrei capire anche una cosa, come gestira' i programmi in esecuzione automatica ?.. perche' contano anche quelli allora ?.. boh...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda MacGyverPPC » gio mag 07, 2009 3:27 pm

Sta storia va di bene in peggio! :ride: :fuck: :ahah: :happyboing:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda Amiga Supremo » gio mag 07, 2009 8:05 pm

La scelta (o sarebbe piu` giusto definirla VOLONTA`) di M$, di limitare la versione STARTER EDITION del proprio nuovo OS, e` soltanto una strategia commerciale.
L'HW a cui punta questo OS infatti, sono i Netbooks (quindi, laptop compatti e con le funzionalita` ridotte al minimo), che costano mediamente 300 EURO [300$ (Usa) :riflette: ].
Visti i prezzi in gioco, e` chiaro dunque che Microsoft non possa spuntare lo stesso guadagno che avrebbe con una normale licenza su un HW piu` costoso, perche` i margini sono stretti.
Ai tempi di Windows VISTA (ora), la "micromorbida" aveva (ha) optato come OS per questo tipo di macchine, di ripiegare sullo "snello" ed efficiente (rispetto a VISTA), Windows XP.
In questo caso pero`, potevano (possono) permettersi un prezzo aggressivo, in quanto trattasi di un OS "superato" e quindi il margine di guadagno, seppur basso, esisteva (esiste) ed era (e`) giustificato.

Anche con la limitazione dei tre applicativi contemporanei (* leggi sotto), i netbooks saranno comunque maggiormente performanti con Windows 7, rispetto a Windows Vista (che richiede hardware ben piu` performante, per funzionare bene), quindi il passaggio dall'uno all'altro, sara` in ogni caso un miglioramento.

Poi, messo l'OS "tarpato" (Windows 7 Starter Editon) su una macchina, Microsoft avra` la possibilita` di guadagnare anche con gli "optional" (iTunes / MS Office??).
Inoltre, se all'utente finale queste limitazioni staranno strette, con "qualche" EURO in piu`, potra` tranquillamente passare in seguito ad una versione superiore, optando per un UPGRADE (se i requisiti di sistema lo permetteranno), con un'ulteriore profitto da parte di M$ (che "poverina" :scherza: , ne ha sempre bisogno, per "tirare a campare" :ahah: ).

(*) Attualmente, per quanto si legge in rete, con Windows 7 Starter Edition e` possibile eseguire contemporaneamente, al massimo soltanto tre applicazioni, limite raggiunto il quale, l'OS notifica all'utente che non e` possibile aprire una ulteriore applicazione.
In ogni caso pero`, da questa limitazione sono escluse le cartelle e le anteprime dei documenti, quali immagini o file musicali, la guida in linea, le finestre di dialogo, gli elementi del Pannello di Controllo, i file di installazione, il prompt dei comandi, il Task Manager e gli antivirus.
L'utente, puo` quindi lavorare con piu` tab e finestre di uno stesso programma, come, per esempio, un browser.
Alla luce di queste li mitazioni, la Starter Edition puo` essere una valida soluzione soltanto sui netbook; ad ogni modo, esiste sempre l'opzione UPGRADE, se i requisiti della macchina lo consentono :ammicca: .
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda NubeCheCorre » gio mag 07, 2009 9:35 pm

Scusa, ma detto fra di noi.. e' un po' una vaccata su.. cioe' io mi compro un sistema operativo e non posso farci girare su quanti programmi voglio ??.. se io voglio piantarmi il sistema perche' apro quindici programmi sono fatti miei.. io queste politiche M$ non le capisco proprio.. mah..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda Amiga Supremo » gio mag 07, 2009 9:54 pm

Hai perfettamente ragione, infatti M$ lo propone soltanto (in verita`, fino ad ora si e` soltanto ventilato che ci sara` e che sara` cosi`; ancora NON e` in vendita), mica obbliga nessuno a comperarlo e infatti chi lo trovera` limitato rispetto alle proprie necessita`, sicuramente NON lo prendera`.
Certo pero`, che l'acquirente di un Netbook da <300Œ , non e` che puo` pretendere di avere la stessa versione di OS che viene venduta con ben altri costi e quindi margini di guadagno.
Ogni cosa ha il suo prezzo: 'Vuoi un PC a poco, con un SO Microsoft? Bene, eccoti la soluzione. Per controbilanciare il costo abbordabile, pero`, RICORDATI che avrai delle limitazioni. Se anche a te sta bene questa cosa: BENE, affare fatto!".
E' prettamente un discorso commerciale, come quando per esempio, nel settore AUTO, su una vettura di fascia bassa trovi gli interni in finta pelle e finta radica (o comunque di classe/prestigio inferiore ), perche` a differenza che su una berlina di fascia ALTA, li sarebbe un suicidio economico proporrre una soluzione simile.
Se una azienda vuole avere un proprio posto in un segmento di mercato, vede di occuparlo come meglio ritiene remunerativo.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda NubeCheCorre » ven mag 08, 2009 10:32 am

Ogni giorno che passa qui se ne sente una diversa e una peggiora dell' altra... eccone altre due fresche fresche direttamente da Zeus News :

http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=10243

http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=10240

Non ho piu' parole... :triste:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda AmigaCori » ven mag 08, 2009 2:48 pm

@NubeCheCorre

Permettimi di essere un po' cattivello :scherza: se MS fa una cavolata, tagliandosi le zampe da sola allora tutti tristi perche' il nuovo Windows sara' peggiore del precedente, se MS e' lo standard perche' ha un buon prodotto allora MS e' la cattivona che "chiude la mente a tutti" e non gli fa capire che il miglior OS del mondo e' quello che ci ostiniamo ad aspettare ad oltranza da decadi (leggi AmigaOS :ride: )

Io, se fossi in te, sarei contento che MS si stia segando da sola le gambe: magari qualcuno decidera' di adottare AmigaOS su quei sistemi con poca potenza come i sub-notebook :felice: , per quanto mi riguarda io sto su un'altra barca e non mi fa ne' caldo ne' freddo se MS vince/perde la guerra degli OS :scherza: pero' non capisco tutto questo dispiacere per MS.....

@AmigaSupremo
Quoto la tua analisi, pero' ormai siamo (sono?) abituati a installarsi il windows crakkato/piratato/dell'amico a-gratis sul pc, quindi essendo abituati a non pagare l'OS (salvo chi compra il pc al supermercato/Dell/Hp...insomma tranne gli assemblati fai da te) non siamo abituati ad inquadrare le cose dal punto di vista "pago per avere un servizio", d'altronde avendo sempre avuto l'OS incluso nel prezzo del notebook, ora la limitazione sembra "un furto", ed e' una limitazione rispetto al passato.

MS ci ha abituati ad avere il suo OS da tutte le parti: di serie nel pc del supermercato, crakkato (e da chi???) su internet a-gratis...ed ora vuole chiudere il rubinetto e "rieducare" i suoi utenti a pagare i servizi?, beh...mi viene da dire che MS si tiro' la zappa sui piedi anni addietro con la sua politica di colonizzazione dell'OS ed ora sta ricevendo i suoi frutti, anzi sta accusando il dolore della "zappata". :ahah:

Insomma hai ragione nella tua analisi, ma MS si e' sempre comportata scorrettamente diffondendo copie crakkate in giro, facendo installare gli aggiornamenti a tutti, anche coloro avessero la copia crakkata di windows, ed ora cosa vorrebbe?, un utente "diligente" e che paghi per usare piu' di tre programmi alla volta?, eh no...allora Nube ha ragione.

Comunque spero che si risolva tutto nel migliore dei modi per coloro che sono costretti ad usare MS come OS (eh si...capita anche a me....maledetto Wine che con le periferiche non va' tanto bene :triste: )
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda NubeCheCorre » ven mag 08, 2009 5:29 pm

Per carita' io sarei il primo a festeggiare se la M$ saltasse, pero' non mi piace la situazione di monopolio, non mi e' mai piaciuta fin dai tempi di commodore, se amiga si e' contraddistinta dagli altri, e' proprio perche' c' erano degli altri. Io non vorrei una situazione di monopolio ma un equilibrio tra i vari os, proprio per spingere i programmatori a fare sempre meglio..

Tornando a M$, mi piacerebbe, un giorno, vedere qualcosa di buono fatto da loro proprio per il motivo di cui sopra ma vedo che qui anziche' andare avanti si va sempre indietro e allora ecco, rimango basito...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda clros » ven mag 08, 2009 7:56 pm

NubeCheCorre ha scritto:Sinceramente non capisco cosa cacchio stiano facendo alla M$.. o hanno deciso di suicidarsi, oppure c'e' altro sotto che ancora non e' uscito allo scoperto.. 3 applicazioni le uso in un attimo.. un esempio ? tengo aperto outlook per controllare la posta mentre chatto su msn e navigo con IE.. qui sono gia' a tre e queste cose le fanno tutte le persone ormai.. ci mettiamo che magari mi guardo un dvx.. ok sono a 4 cosa succede ? si pianta tutto ?, non me la fa aprire ?.. e allora vorrei capire anche una cosa, come gestira' i programmi in esecuzione automatica ?.. perche' contano anche quelli allora ?.. boh...


Davide scusa se insisto ma...per me è un'ottima mossa...
Poi, Mentre uno legge la posto di sicuro nn guarda i Dvd
Insomma 3 applicazioni forse sono pochine ma 4 sarebbe ottimo...
E questo permetterebbe a MS di vendere il suo OS, magari con un forte "sconto" con limitazioni minime,,.

Davvero, secondo me è un'ottima trovata...e nn scherzo!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda clros » ven mag 08, 2009 8:06 pm

clros ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:Sinceramente non capisco cosa cacchio stiano facendo alla M$.. o hanno deciso di suicidarsi, oppure c'e' altro sotto che ancora non e' uscito allo scoperto.. 3 applicazioni le uso in un attimo.. un esempio ? tengo aperto outlook per controllare la posta mentre chatto su msn e navigo con IE.. qui sono gia' a tre e queste cose le fanno tutte le persone ormai.. ci mettiamo che magari mi guardo un dvx.. ok sono a 4 cosa succede ? si pianta tutto ?, non me la fa aprire ?.. e allora vorrei capire anche una cosa, come gestira' i programmi in esecuzione automatica ?.. perche' contano anche quelli allora ?.. boh...


Davide scusa se insisto ma...per me è un'ottima mossa...
Poi, Mentre uno legge la posto di sicuro nn guarda i Dvd
Insomma 3 applicazioni forse sono pochine ma 4 sarebbe ottimo...
E questo permetterebbe a MS di vendere il suo OS, magari con un forte "sconto" con limitazioni minime,,.

Davvero, secondo me è un'ottima trovata...e nn scherzo!


Pensa ...i produttori di netbook potrebbero offrire il loro HW a prezzi veramenet bassi e nel contempo...Win7 si diffonde sempre più!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda Classic Amiga Man » ven mag 08, 2009 8:07 pm

No dai, è proprio indifendibile, da qualunque parte la si guardi.
Facciamo così:

client di posta
browser
player di musica
Se devo copincollare una frase dal web in un foglio elettronico?

Se dal client di posta devo aprire un calendario per inserire un appuntamento (come Mail e iCal)?

E questo per arrivare a quattro applicazioni in ambito puramente domestico.
Se qualcuno con un netbook vuole farci di più (e sono quasi tutti così) non ha chance.
Insomma, un'evoluzione sta nel migliorare le prestazioni, non nel togliere caratteristiche per migliorarne delle altre.
Sarebbe come se per noi, un domani, per vedere di più, ci togliessimo le orecchie.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda clros » ven mag 08, 2009 8:17 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Insomma, un'evoluzione sta nel migliorare le prestazioni, non nel togliere caratteristiche per migliorarne delle altre.
Sarebbe come se per noi, un domani, per vedere di più, ci togliessimo le orecchie.


Ma no..nn intendevo questo...
Qui nn si parla di "evoluzione" delle funzionalità di un OS (è chiaro a tutti che nn si tratta di questo!) ma di politiche di diffusione del prodotto e di penetrazione nel mercato...

Un amico mi faceva notare che la RC di Windows7 "dura" molto di più rispetto alle RC di Vista...anche questa potrebbe essere una mossa ad arte; più tempo ti dura la beta, più ti affezioni all'OS, più probabilmente lo comprerai in futuro.

E' stato così anche per me quando ho provato una vecchia versione di Office 2007 ...adesso alla vecchia versione di office nn saprei più tornare e nn perchè usi chissà quali nuove caratteristiche (ce ne sono?) ma perchè la 2007 è estremamente più comoda da usare!

Insomma, stiamo parlando di una azienda megagalattica ragazzi; pensate davvero che farebbero un errore così stupido?
Qualcosa dietro c'è sicuro!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda Classic Amiga Man » ven mag 08, 2009 8:20 pm

Stiamo parlando di M$ eh :ahah: !
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda Amiga Supremo » ven mag 08, 2009 8:45 pm

AmigaCori ha scritto:@AmigaSupremo
Quoto la tua analisi, pero' ormai siamo (sono?) abituati a installarsi il windows crakkato/piratato/dell'amico a-gratis sul pc, quindi essendo abituati a non pagare l'OS (salvo chi compra il pc al supermercato/Dell/Hp...insomma tranne gli assemblati fai da te) non siamo abituati ad inquadrare le cose dal punto di vista "pago per avere un servizio", d'altronde avendo sempre avuto l'OS incluso nel prezzo del notebook, ora la limitazione sembra "un furto", ed e' una limitazione rispetto al passato.

Certamente esiste anche chi opera nell'illegalita`, pero` credo che tra questi utenti il problema "limitazioni" sia poco sentito, in quanto nel costo del netbook trovano un "add on" in piu` a quanto poi installeranno "GRATIS"; una LICENZA VALIDA, ORIGINALE e GARANTITA. :felice:
A questi utenti cosa vuoi che interessi che la versione del proprio OS ORIGINALE abbia delle limitazioni, visto che lo possono tranquillamente sostituire con una versione piratata piu` performante e senza i limiti di quella REGOLARE, che di fatto possiedono?
Il vero problema semmai e` un altro; quelle macchine metteranno a disposizione i requisiti minimi necessari per poter usare con profitto e soddisfazione la versione "senza limiti" e ILLEGALE? (Ma anche una eventualmente LEGALE... :riflette: ).
Le limitazioni della versione ORIGINALE Starter Edition, sono veramente cosi` "tarpanti", per gli utenti di quel segmento di mercato?
Ognuno valutera` i pro e i contro e alla fine scegliera` di conseguenza. :ammicca:

AmigaCori ha scritto:MS ci ha abituati ad avere il suo OS da tutte le parti: di serie nel pc del supermercato, crakkato (e da chi???) su internet a-gratis...ed ora vuole chiudere il rubinetto e "rieducare" i suoi utenti a pagare i servizi?, beh...mi viene da dire che MS si tiro' la zappa sui piedi anni addietro con la sua politica di colonizzazione dell'OS ed ora sta ricevendo i suoi frutti, anzi sta accusando il dolore della "zappata". :ahah:

Mi auguro vivamente che le percentuali di pirateria di prodotti M$ non siano cosi` elevatissime (e sostenute moralmente e fisicamente anche da chi in questo modo si affosserebbe da solo... :sperduto: ), altrimenti avrebbero chiuso baracca e burattini da un bel pezzo.
Qui non si tratta di rieducare nessuno, ma semplicemente di occupare un segmento di mercato remunerativo, fornendo la propria proposta commerciale.

AmigaCori ha scritto:Insomma hai ragione nella tua analisi, ma M$ si e' sempre comportata scorrettamente diffondendo copie crakkate in giro, facendo installare gli aggiornamenti a tutti, anche coloro avessero la copia crakkata di windows, ed ora cosa vorrebbe?, un utente "diligente" e che paghi per usare piu' di tre programmi alla volta?

Non so se esistano prove concrete circa il coinvolgimento diretto di M$ nella diffusione di copie pirata dei loro prodotti (magari pure con la complicita` di chi "forse" sa qualcosa ma non lo denuncia... :mah: , chissa` poi il perche`... :riflette: ), pero` c'e` da dire che supportare un prodotto NON REGOLARE, potrebbe portare poi l'utente di quest'ultimo a regolarizzare la propria posizione, oppure addirittura a comperare del SW M$, che giri con l'OS pirata; ecco quindi che come strategia commerciale...
"Se NON li puoi battere, ALLEATI con loro" :felice:
Chiaramente gli utenti "diligenti" per M$, saranno come al solito tutti gli acquirenti; sia quelli che poi pirateranno, visto che di fatto in ogni caso la propria licenza l'avranno pagata (a meno che, furfanti per furfanti non si spingano pure verso il ladrocinio :ahah: ), sia quelli che NON pirateranno.
La parola d'ordine e` una sola: VENDERE! :eheh:
L'imperativo e` GUADAGNARE!!! :wow: :ride:

Vediamo un po' come andra` a finire.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ho provato Windows 7...

Messaggioda Amiga Supremo » ven mag 08, 2009 9:11 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Se qualcuno con un netbook vuole farci di più (e sono quasi tutti così) non ha chance.

Potrebbe benissimo NON utilizzare quel OS, o NON compera un netbook con quella versione limitata.
Il punto e` pero` un altro.
Potra` scegliere l'utente, la versione di OS, o se la trovera` (come al solito) precaricata?
Credo che se questa proposta di M$ sara` veramente fuori dal mondo, il problema non si proporra` in forma reale e tangibile, in quanto la cosa verrebbe stroncata direttamente sul nascere, perche` in quel caso, credo proprio che pochissimi venditori di netbook, proporrebbero la vendita di un proprio sistema con Windows 7 Starter Edition.
Alla fine sara` comunque l'utente a scegliere MA il mercato a decidere per lui.
Un utente vorra` un netbook <300Œ con il nuovo OS M$, beh... credo che trovera` in vendita quello che M$ vorra` proporre, se questa proposta fara` presa su chi lo dovra` pagare per abbinarlo al proprio prodotto e proporlo sul mercato, altrimenti sara` costretto a puntare a qualcosa con rapporto prezzo/prestazioni diverso, oppure a passare ad un altro OS (ma in questo caso allora, NON starebbe cercando qualcosa di M$...).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti