Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Software e hardware per OS4.x

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » ven apr 24, 2009 3:08 pm

Kyle ha scritto:Per quel che riguarda gli artefatti grafici devo dire che a parte il problema che ho risolto grazie a te non ho altri grossi problemi: come risoluzione uso esclusivamente una 1280*1024 a 60Hz e a parte le finestre nel ridimensionamento che sgranano un po' non noto altre imperfezioni (ho notato però che anche su XP le finestre sgranano un po', certo meno che su OS4, ma qui siamo ancora in fase beta :ammicca: )
Il difetto grafico che hai postato in seconda pagina (quello delle righe verticali dentro le finestre) a me è capitato una volta sola quando ho provato un altro mouse collegato nella usb frontale al posto di quello che ho collegato nella porta posteriore (la più bassa), però come ti dicevo una volta sola, forse è colpa della usb.
Altra cosa di poco conto è lo sfondo del workbench sul quale a volte si formano due o tre puntini neri, come se si spengessero dei pixel.
Con la nuova iso sobo sicuro che tutte queste cose andranno a posto :felice:


@Kyle
Ho risolto il problema degli artefatti (o per lo meno pare si siano risolti), come da indicazione di m3x, collegando il dvd ad un connettore sata diverso rispetto al 23, anche se non ne conosco la motivazione.
Per quanto concerne i problemi di "lentezza/velocità" a livello grafico, secondo me sono piuttosto significativi; prova a fare degli scroll di pagine con alcuni applicativi, es. OWB, con qualche editor ...etc... il ridisegno delle pagine, finestre..etc.. è molto lento; direi che è il primo problema che dovrebbero risolvere; non vi è modo di potersi iscrivere come betatester per provare almeno i moduli più recenti ? oppure l' aggiornamento è previsto per fine Aprile ?.

@mac
grazie, quando avrò tempo proverò Tubexx
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda MacGyverPPC » lun apr 27, 2009 6:38 am

Ragazzi per me è solo questione di aggiornamenti,perchè OWB qui sulla mia SAM scrolla e riaggiorna da dio,come IBrowse o Firefox ,comprese le gif animate del Forum,che non perdono più una virgola!
Beh vi sgranerete la mascella come ho fatto io da settembre a oggi! :ride: :wow: :annu: :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ShInKurO » lun apr 27, 2009 8:14 am

divina ha scritto:@ShInKurO & afxgroup

una bella notizia, sono riuscito ad interfacciare perfettamente la Sam flex OS 4.1 con uno dei miei MS 2k3 server; ho dovuto semplicemente lavorare sul server creando una nuova istanza prioritaria atta a disabilitare la autenticazione firmata di SMB di mamma Microsoft (nelle politiche di gruppo).
A quel punto il SMBFS di Amiga ha fatto il suo dovere :-)) e dagli script creati avvio i singoli mount.
Tutto perfetto, sono molto contento, ora oltre ad aver l' Amiga interfacciato con Exchange (via simplemail imap) ho accesso a tutte le share del/dei server :ammicca:
Usato : samba-bin 2.2.5, samba-base 2.2.5 e smbfs 1.66 su OS4Depot.


ottimo :)
Io ho sempre problemi con samba, nel senso che a volte da xp vede le share di Amiga, altre volte no, e sembra essere random.... non essendomi mai impegnato in questo genere di configurazioni non saprei nemmeno dove mettere mani per risolvere la situazione... quindi ben vengano i tuoi esperimenti ;)

Se copio un file dal server all' amiga (usando sia il mount sul desktop di Amiga, sia un filemanager Amiga) l' esito è perfetto, ovvero il nic di rete lavora effettivamente a 100Mbit.
La cosa CUORISA è invece se copio da Amiga sul server, in questo caso l' esito e perfetto se uso un filemanager Amiga, mentre l' inoltro diventa lentissimo (circa 10Mbit) se uso il mount su desktop di Amiga.
Cosa ne pensate ?.


Con "un filemanager" intendi directoryopus4? Cmq il problema che citi dovrebbe essere dipendente da AsyncWB, prova a disabilitarlo e posta i risultati... Tutti questi problemi derivano dal fatto che il Workbench non è stato pensato per tutte queste cose e dovrebbe essere riscritto...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda will » lun apr 27, 2009 5:34 pm

MacGyverPPC ha scritto:Ragazzi per me è solo questione di aggiornamenti,perchè OWB qui sulla mia SAM scrolla e riaggiorna da dio,come IBrowse o Firefox ,comprese le gif animate del Forum,che non perdono più una virgola!
Beh vi sgranerete la mascella come ho fatto io da settembre a oggi! :ride: :wow: :annu: :ammicca:


Fra tre giorni lo provero' anch'io finalmente.

Comunque la prossima volto mi porto dietro l'Amiga, penso che sara' il primo esemplare NG in Africa!!!
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda bhop » lun apr 27, 2009 7:32 pm

he si il famoso ..... mal d'Africa :ahah:
bhop

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: sab ott 01, 2005 6:13 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » lun apr 27, 2009 9:27 pm

MacGyverPPC ha scritto:Ragazzi per me è solo questione di aggiornamenti,perchè OWB qui sulla mia SAM scrolla e riaggiorna da dio,come IBrowse o Firefox ,comprese le gif animate del Forum,che non perdono più una virgola!
Beh vi sgranerete la mascella come ho fatto io da settembre a oggi! :ride: :wow: :annu: :ammicca:


@MacGyverPPC
ciao
allora probabilmente è un problema di driver della gfx ATI 9250 su Sam flex (?).

@m3x
sono previsti aggiornamenti a breve in tal senso per la Sam flex ?
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » lun apr 27, 2009 9:42 pm

ShInKurO ha scritto:
divina ha scritto:@ShInKurO & afxgroup

una bella notizia, sono riuscito ad interfacciare perfettamente la Sam flex OS 4.1 con uno dei miei MS 2k3 server; ho dovuto semplicemente lavorare sul server creando una nuova istanza prioritaria atta a disabilitare la autenticazione firmata di SMB di mamma Microsoft (nelle politiche di gruppo).
A quel punto il SMBFS di Amiga ha fatto il suo dovere :-)) e dagli script creati avvio i singoli mount.
Tutto perfetto, sono molto contento, ora oltre ad aver l' Amiga interfacciato con Exchange (via simplemail imap) ho accesso a tutte le share del/dei server :ammicca:
Usato : samba-bin 2.2.5, samba-base 2.2.5 e smbfs 1.66 su OS4Depot.


ottimo :)
Io ho sempre problemi con samba, nel senso che a volte da xp vede le share di Amiga, altre volte no, e sembra essere random.... non essendomi mai impegnato in questo genere di configurazioni non saprei nemmeno dove mettere mani per risolvere la situazione... quindi ben vengano i tuoi esperimenti ;)

Se copio un file dal server all' amiga (usando sia il mount sul desktop di Amiga, sia un filemanager Amiga) l' esito è perfetto, ovvero il nic di rete lavora effettivamente a 100Mbit.
La cosa CUORISA è invece se copio da Amiga sul server, in questo caso l' esito e perfetto se uso un filemanager Amiga, mentre l' inoltro diventa lentissimo (circa 10Mbit) se uso il mount su desktop di Amiga.
Cosa ne pensate ?.


Con "un filemanager" intendi directoryopus4? Cmq il problema che citi dovrebbe essere dipendente da AsyncWB, prova a disabilitarlo e posta i risultati... Tutti questi problemi derivano dal fatto che il Workbench non è stato pensato per tutte queste cose e dovrebbe essere riscritto...


@ShInKurO
hi,
da quel poco che ho visto, mi pare di capire che sia preferibile utilizzare come "server di condivisione " l' host Windows (indipendentemente che ci si trovi in un Dominio di rete interna od in gruppo di lavoro), e viceversa come host client l' Amiga.
Come hai settato lo user di sharing su Amiga, ovvero è un guest o un user con proprie credenziali di accesso ?.
Sì per filemanager intendo per es. dopus e simili (amidisk); ho provato a disabilitare la copia asincrona del OS Amiga, ma con esito negativo.
Per curiosità aggiungo le seguenti immagini; nella prima, copia di un file di 579Mb dal server MS su una partizione Amiga (notare i kb/s).
Nella seconda e terza immagine l' inverso; medesimo file da Amiga sul server.
Notare la differenza in termini di kb/s se la copia avviene dal OS Amiga o da un "filemanager" Amiga.
(p.s. il popo nelle foto è il mio bimbo :felice: )

Immagine

Immagine

Immagine
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » lun apr 27, 2009 10:19 pm

@ divina

dato che sei piuttosto esperto di reti perche' non ci scrivi un piccolo tutorial su come installare samba su AOS 4.x e condividere file tra esso e wintel, linux ecc. (ho installato debian sul Peg ed ho un po' di Mac :ammicca: )
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » lun apr 27, 2009 10:40 pm

Fogg_80 ha scritto:@ divina

dato che sei piuttosto esperto di reti perche' non ci scrivi un piccolo tutorial su come installare samba su AOS 4.x e condividere file tra esso e wintel, linux ecc. (ho installato debian sul Peg ed ho un po' di Mac :ammicca: )


sì sarebbe carino, ok mi prometto di fare qualcosa in merito (non avere fretta però); in particolare per la parte lato server MS che è piuttosto ostica, non documentata e potrebbe tornare utile per chi vuole magari usare l' Amiga in azienda :-).
Cmq è utile capire anche il problemino sopra accennato (che a me non è per nulla chiaro).
Nel frattempo per (i pochi penso) che non conoscono minimamente l' argomento, due url interessanti, come piacevole lettuara serale ...

http://www.birrabrothers.com/tiger/data/samba
http://homepages.tesco.net/michael.carrillo/amigasamba
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » lun apr 27, 2009 10:48 pm

Molte grazie non riuscivo piu' a trovare la guida Idiote per noi "poveri imbecilli" :felice: :ride: :ahah:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda MacGyverPPC » mar apr 28, 2009 6:54 pm

Fogg_80 ha scritto:Molte grazie non riuscivo piu' a trovare la guida Idiote per noi "poveri imbecilli" :felice: :ride: :ahah:

Ci vorrebbe anche la guida idiot per quelli come me,in italiano! ahahah :riflette: :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Kyle » gio mag 07, 2009 8:28 pm

Altro problemino pi piccolissimo conto, questo più che altro è un fastidio.
Tutte le volte che inizializzo l'audio (con l'apertura di un video, una canzone con tunenet, l'apertura di un gioco), c'è un click del sonoro stesso, come un interruttore che si accende, uno "stok".
C'è un modo per eliminarlo? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » gio mag 07, 2009 8:50 pm

Kyle ha scritto:Altro problemino pi piccolissimo conto, questo più che altro è un fastidio.
Tutte le volte che inizializzo l'audio (con l'apertura di un video, una canzone con tunenet, l'apertura di un gioco), c'è un click del sonoro stesso, come un interruttore che si accende, uno "stok".
C'è un modo per eliminarlo? :riflette:


confermo, anche qui sulla flex
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » gio giu 04, 2009 11:07 pm

Ho provato lo scrolling e persino con OWB, io non noto problemi.
Anche di artefatti video, non ne ho ancora visti (è vero però che sto utilizzando la SAM flex soltanto da un paio d'ore).
Chi mi spiega bene una semplice prova del nove?
Comunque per ora, qui nessunissimo problema, nemmeno di stabilità; eppure ho 1GB RAM installato.
Sembra di stare su SAM mini itx, anche se apparentemente, il sistema sembra un po' più veloce/reattivo.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » ven giu 05, 2009 8:19 pm

divina ha scritto:
Kyle ha scritto:Altro problemino pi piccolissimo conto, questo più che altro è un fastidio.
Tutte le volte che inizializzo l'audio (con l'apertura di un video, una canzone con tunenet, l'apertura di un gioco), c'è un click del sonoro stesso, come un interruttore che si accende, uno "stok".
C'è un modo per eliminarlo? :riflette:


confermo, anche qui sulla flex

Sul mio sistema VENTO questo non accade.
Attualmente sto usando le casse audio integrate nel monitor TFT, collegate nel jack posteriore della mainboard.
Domani avrò più tempo e farò qualche prova anche con delle casse audio vere e proprie e poi vi farò sapere.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti