Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Software e hardware per OS4.x

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda m3x » gio apr 23, 2009 3:43 pm

Sarà una nuova ISO, tutt'ora è in fase di test, quanto tempo richiederanno questi test non è possibile saperlo a priori.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » gio apr 23, 2009 3:50 pm

@m3x
ho rimosso il connettore al sata dvd e il problema degli artefatti a video pare essere "svanito"; tuttavia mi riservo di verificare meglio.
In tal caso quale è la motivazione ?.

Il secondo problema è effettivamente un po' ostico da esprimere per iscritto, tuttavia vedo di esprimerlo come farebbe un bambino :-) :
Apri la finestra di un volume sul desktop, sposta la finestra in orizzontale e verticale del monitor più e meno velocemente; i bordi della finestra durante lo spostamento risultano non ben definiti, pixellosi, è come se la scheda video arrancasse nel ridisegno dello spostamento.
Ora un secondo esempio, più calzante e più evidente; lancia Notepad, ingrandisci e rimpocciolisci più e meno velocemente la finestra di notepad e noterai gli stessi problemi sopra indicati, ancora più accentuati.
Ciò emerge indipendentemente dalla risoluzione usata e profondità di colore; da 640x480 a 8bit sino a 1920x1080 a 32bit.
Questo problema molto visibile in OS Amiga, si nota MOLTO MOLTO MOLTO meno con Linux Debian installato sulla medesima Sam flex.
I parametri del monitor sono corretti : le specifiche del modello Samsung SyncMaster 2494HS collegato via DVI indicate nel manuale sono
Orizzontale
30 ~ 81 kHz
Verticale
56 ~ 60 Hz

e pertanto come da post precente ho inserito:
VSYNCMIN=56
VSYNCMAX=60
HSYNCMIN=30000
HSYNCMAX=81000
(come tooltype in Radeon)

mentre come esempio ti indico nello specifico che:
a 1920x1080 a 32 bit ho 67,38 khz e 60hz
a 1680x1050 a 32 bit ho 64,93 khz e 60hz
a 1280x1024 a 32 bit ho 63,77 khz e 60hz
(in screenmode di Amiga).
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » gio apr 23, 2009 4:02 pm

altro esempio calzante che farebbe un bambino :-)

supponi per la precisione di essere alla risoluzione consigliata per questo monitor 24" (1920x1080), apri OWB per esempio, vai sul url di ikirsector naturalmente :), apri a pieno schermo la pagina in cui stiamo scrivendo ora, e poi rendila più piccina per es. 1/4 del monitor circa, noterai sono necessari 5 o 6 secondi per ridisegnare la medesima...
... poi fai l' inverso e quando ritorni a piena pagina altri 5 o 6 secondi per ridisegnare la medesima.
Naturalmente questo esempio si applica anche nel aggiornamento in verticale, orizzonatale ..etc..
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda afxgroup » gio apr 23, 2009 5:57 pm

m3x ha scritto:Cmq è SEMPRE colpa del kernel... :ride:


Tu vuoi essere fatto fuori.. ammettilo..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda samo79 » gio apr 23, 2009 7:05 pm

divina ha scritto:altro esempio calzante che farebbe un bambino :-)

supponi per la precisione di essere alla risoluzione consigliata per questo monitor 24" (1920x1080), apri OWB per esempio, vai sul url di ikirsector naturalmente :), apri a pieno schermo la pagina in cui stiamo scrivendo ora, e poi rendila più piccina per es. 1/4 del monitor circa, noterai sono necessari 5 o 6 secondi per ridisegnare la medesima...
... poi fai l' inverso e quando ritorni a piena pagina altri 5 o 6 secondi per ridisegnare la medesima.
Naturalmente questo esempio si applica anche nel aggiornamento in verticale, orizzonatale ..etc..


Non sono un esperto ma potrebbero essere un problema del driver della scheda video, magari qualche problema di Overlay ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Kyle » gio apr 23, 2009 7:37 pm

m3x ha scritto:@ Kyle

Alcune domande: lo stesso problema lo avevi in fase di installazione? cosa accade cambiando la skin? provato con un altro mouse?


Mi sembra di sì, acne in fase di installazione, ma non ne sono sicuro.
Cambiando la skin le cose non cambiano
Provato con un altro mouse, nessuna miglioria.

Tra l'altro con un po' di pratica la cosa diventa gestibile, ma la cosa più antipatica è per esempio che se clicci in una icona in una finestra, sotto la quale c'è un'altra finestra, invece di attivarti l'icona passa all'altra finestra (e magari attivi involontariamente l'icona presente nella finestra sottostante)
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » gio apr 23, 2009 8:12 pm

Kyle ha scritto:
m3x ha scritto:@ Kyle

Alcune domande: lo stesso problema lo avevi in fase di installazione? cosa accade cambiando la skin? provato con un altro mouse?


Mi sembra di sì, acne in fase di installazione, ma non ne sono sicuro.
Cambiando la skin le cose non cambiano
Provato con un altro mouse, nessuna miglioria.

Tra l'altro con un po' di pratica la cosa diventa gestibile, ma la cosa più antipatica è per esempio che se clicci in una icona in una finestra, sotto la quale c'è un'altra finestra, invece di attivarti l'icona passa all'altra finestra (e magari attivi involontariamente l'icona presente nella finestra sottostante)


@kyle
prova a disabilitare la "composizione per layer" in OPZIONI di GUI.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Kyle » gio apr 23, 2009 8:20 pm

divina ha scritto:
@kyle
prova a disabilitare la "composizione per layer" in OPZIONI di GUI.


Hai centrato in pieno il problema :ammicca:
Ora è tutto ok con i gadget delle finestre.
Bene, vorrà dire che lo terrò impostato così, fino a che non uscirà questa nuova iso.
Imposterò anche la skin del 4.0, visto che così gli angoli stondati superiori delle finestre rimangono vuoti e neri. :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » gio apr 23, 2009 8:42 pm

Kyle ha scritto:
divina ha scritto:
@kyle
prova a disabilitare la "composizione per layer" in OPZIONI di GUI.


Hai centrato in pieno il problema :ammicca:
Ora è tutto ok con i gadget delle finestre.
Bene, vorrà dire che lo terrò impostato così, fino a che non uscirà questa nuova iso.
Imposterò anche la skin del 4.0, visto che così gli angoli stondati superiori delle finestre rimangono vuoti e neri. :felice:


ottimo:-)
dove trovo la opzione per la i parametri alla 4.0 ?.

Una curiosità poi, il player audio per ascoltare i cdrom non funziona poichè non è collegato il cavetto analogico da mainboard a cdrom ? (ti chiedo ciò perchè con il dvd sata non vi è connettore analogico, tutto dovrebbe essere gestito in digitale).
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Kyle » gio apr 23, 2009 8:50 pm

divina ha scritto:ottimo:-)
dove trovo la opzione per la i parametri alla 4.0 ?.


GUI - Stili - Imposta Bitmap e selezioni il cassetto della 4.1b

divina ha scritto: Una curiosità poi, il player audio per ascoltare i cdrom non funziona poichè non è collegato il cavetto analogico da mainboard a cdrom ? (ti chiedo ciò perchè con il dvd sata non vi è connettore analogico, tutto dovrebbe essere gestito in digitale).
ciao


Non ho ancora avuto modo di provare l'uscita audio: se vado in AHI e seleziono un qualsiasi CS4281 non posso selezionare l'uscita (io ho usato quella della mb) il J13 con il jack.
Anche te? Con cosa lo hai testato?
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » gio apr 23, 2009 9:06 pm

Kyle ha scritto:
divina ha scritto:ottimo:-)
dove trovo la opzione per la i parametri alla 4.0 ?.


GUI - Stili - Imposta Bitmap e selezioni il cassetto della 4.1b

divina ha scritto: Una curiosità poi, il player audio per ascoltare i cdrom non funziona poichè non è collegato il cavetto analogico da mainboard a cdrom ? (ti chiedo ciò perchè con il dvd sata non vi è connettore analogico, tutto dovrebbe essere gestito in digitale).
ciao


Non ho ancora avuto modo di provare l'uscita audio: se vado in AHI e seleziono un qualsiasi CS4281 non posso selezionare l'uscita (io ho usato quella della mb) il J13 con il jack.
Anche te? Con cosa lo hai testato?


ok, grazie.
sì è corretto, con il sample di prova in AHI e con mp3 con AmigaAMP.
Hai aumentato il volume nei settaggi di AHI ? (nella unità 0 erano di default su mute).

Hai anche tu i problemi con la gfx che ho scritto negli ultimi post ?.
(gli artefatti a video pare si siano risolti rimuovendo il dvd sata dal connettore 23 oppure collegandolo al 22; per il motivo bisognerebbe chiedere a m3x)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Kyle » gio apr 23, 2009 11:41 pm

Il sample di Ahi lo sento, invece con un mp3 devo ancora provare. Questa installazione mi servirà per riprendere un po' la mano con OS4 e curiosare ben bene tra tutte le opzioni del sistema, oltre che installare in partizioni diverse da quelle del system tutto ciò che poi mi rimarrà anche con la nuova iso :figooo:

Per quel che riguarda gli artefatti grafici devo dire che a parte il problema che ho risolto grazie a te non ho altri grossi problemi: come risoluzione uso esclusivamente una 1280*1024 a 60Hz e a parte le finestre nel ridimensionamento che sgranano un po' non noto altre imperfezioni (ho notato però che anche su XP le finestre sgranano un po', certo meno che su OS4, ma qui siamo ancora in fase beta :ammicca: )
Il difetto grafico che hai postato in seconda pagina (quello delle righe verticali dentro le finestre) a me è capitato una volta sola quando ho provato un altro mouse collegato nella usb frontale al posto di quello che ho collegato nella porta posteriore (la più bassa), però come ti dicevo una volta sola, forse è colpa della usb.
Altra cosa di poco conto è lo sfondo del workbench sul quale a volte si formano due o tre puntini neri, come se si spengessero dei pixel.
Con la nuova iso sobo sicuro che tutte queste cose andranno a posto :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda MacGyverPPC » ven apr 24, 2009 1:54 pm

divina ha scritto:
Una curiosità poi, il player audio per ascoltare i cdrom non funziona poichè non è collegato il cavetto analogico da mainboard a cdrom ? (ti chiedo ciò perchè con il dvd sata non vi è connettore analogico, tutto dovrebbe essere gestito in digitale).
ciao

Vai di altri player se non hai l'analogoco!
Tirati giù l'ottimo Tunenet o Amiga AMP e simili! :happyboing:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » ven apr 24, 2009 2:04 pm

@ShInKurO & afxgroup

una bella notizia, sono riuscito ad interfacciare perfettamente la Sam flex OS 4.1 con uno dei miei MS 2k3 server; ho dovuto semplicemente lavorare sul server creando una nuova istanza prioritaria atta a disabilitare la autenticazione firmata di SMB di mamma Microsoft (nelle politiche di gruppo).
A quel punto il SMBFS di Amiga ha fatto il suo dovere :-)) e dagli script creati avvio i singoli mount.
Tutto perfetto, sono molto contento, ora oltre ad aver l' Amiga interfacciato con Exchange (via simplemail imap) ho accesso a tutte le share del/dei server :ammicca:
Usato : samba-bin 2.2.5, samba-base 2.2.5 e smbfs 1.66 su OS4Depot.

Un solo particolare relativamente a SMBFS non ho compreso e provo a chiedere un vostro parere; utilizzo il parametro VOLUME=VOLUMENAME/K per avere il mount della risorsa di rete direttamente sul desktop Amiga (per "comodità", così evito di usare un filemanager).
Se copio un file dal server all' amiga (usando sia il mount sul desktop di Amiga, sia un filemanager Amiga) l' esito è perfetto, ovvero il nic di rete lavora effettivamente a 100Mbit.
La cosa CUORISA è invece se copio da Amiga sul server, in questo caso l' esito e perfetto se uso un filemanager Amiga, mentre l' inoltro diventa lentissimo (circa 10Mbit) se uso il mount su desktop di Amiga.
Cosa ne pensate ?.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » ven apr 24, 2009 2:09 pm

divina ha scritto:@ShInKurO & afxgroup

una bella notizia, sono riuscito ad interfacciare perfettamente la Sam flex OS 4.1 con uno dei miei MS 2k3 server; ho dovuto semplicemente lavorare sul server creando una nuova istanza prioritaria atta a disabilitare la autenticazione firmata di SMB di mamma Microsoft (nelle politiche di gruppo).
A quel punto il SMBFS di Amiga ha fatto il suo dovere :-)) e dagli script creati avvio i singoli mount.
Tutto perfetto, sono molto contento, ora oltre ad aver l' Amiga interfacciato con Exchange (via simplemail imap) ho accesso a tutte le share del/dei server :ammicca:
Usato : samba-bin 2.2.5, samba-base 2.2.5 e smbfs 1.66 su OS4Depot.

Un solo particolare relativamente a SMBFS non ho compreso e provo a chiedere un vostro parere; utilizzo il parametro VOLUME=VOLUMENAME/K per avere il mount della risorsa di rete direttamente sul desktop Amiga (per "comodità", così evito di usare un filemanager).
Se copio un file dal server all' amiga (usando sia il mount sul desktop di Amiga, sia un filemanager Amiga) l' esito è perfetto, ovvero il nic di rete lavora effettivamente a 100Mbit.
La cosa CUORISA è invece se copio da Amiga sul server, in questo caso l' esito è perfetto se uso un filemanager Amiga, mentre l' inoltro diventa lentissimo (circa 10Mbit) se uso il mount su desktop di Amiga.
Cosa ne pensate ? è un problema di come è strutturato l' OS Amiga ?.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti