Stessa cosa penso esista anche su linux,e magari certi programmi sono più facili da portare su OS4

afxgroup ha scritto:se non erro VitualDub ha parecchie parti asm x86..
afxgroup ha scritto:se non erro VitualDub ha parecchie parti asm x86..
MacGyverPPC ha scritto:Personalmente risponderei,perchè mi piace usarlo!![]()
E poi se ci fosse più SW aggiornato dedicato all'HW,penso che a molti farebbe piacere poter rimettere le mani su un'OS Amiga,se ne hanno avuto un'esperienza positiva in passato...
AmigaCori ha scritto:Ma io resto sempre piu' perplesso..su linux esite Kino ed altro, pero' davvero non capisco per quale motivo dovrei utilizzare un programma Linux (visto che c'e' X11 portato su Amiga) su Amiga, non ha senso...e' ridicolo, perche' con i soldi di Sam ci compru un quadcore e ci metti Ubuntu e ci fai videoediting.
Quindi a prescindere se sia facile o no portare un programma Linux su Amiga...quando qualcuno ti fara' la domanda: perche' dovrei usare Amiga se ho la stessa cosa su Linux?, cosa rispondera' l'utente Amiga?....
Allanon ha scritto:...
Riepilogando, non disdegno affatto i porting, anzi ben vengano, ma abbiamo estremo bisogno di software nativo e originale per riportare sul podio la nostra amata piattaforma/filosofia/OS!
afxgroup ha scritto:io concordo in tutto con te.. ma quella domanda non me la faccio.. altrimenti non sarei qui a scrivere..
Allanon ha scritto:Quello che ci vuole è software originale, sviluppato per Amiga; i porting sono secondo me strumenti da utilizzare "nel frattempo". Abbiamo un hardware che per quanto ottimo non macina istruzioni ai livelli degli attuali intel/amd, l'OS è leggero, ok, ma utilizzare software complessi come potrebbe essere un OpenOffice attraverso un porting porterebbe a sprecare cicli preziosi della cpu.
E' fuori discussione che un'applicazione simile sarebbe accettata alla stregua di una benedizione, ma è anche vero che una medesima applicazione scritta ex-novo, ridisegnata e semplificata alla maniera "Amiga" sarebbe centinaia di volte più veloce e fruibile.
Almeno io la penso così, poi può essere che sbaglio di brutto dal momento che non ho mai effettuato porting e di linguaggio C so praticamente pochissimo!
Riepilogando, non disdegno affatto i porting, anzi ben vengano, ma abbiamo estremo bisogno di software nativo e originale per riportare sul podio la nostra amata piattaforma/filosofia/OS!
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti