Io l'avevo detto che con ImageFX vedevo file da più di 10Mb in PhotoCD già nel 94!
molto spesso capita di vedere questa confusione sulle immagini,
quello che conta non è la dimensione del file, ma la dimensione
dell'immagine in pixel, per quanto riguarda il formato PhotoCD della
kodak, in un'unico file sono memorizzate le immagini in diverse
risoluzioni, e la massima risoluzione è 4096x6144 anche se sui normali
PhotoCD le immagini sono al massimo 2048×3072 quindi molto
meno dei nostri 18000x18000.
La prova di questo (ovvero che la dimensione del file non ci dice molto
sulla dimensione dell'immagine) è che la stessa immagine 18000x18000
in jpeg ci dà un file di 24MB mentre in formato tiff ne dà più di 300MB.
A parte questo sul mio A1 con 1GB Ram + 1GB swap
provando tutti i programmi
che ho quello che si è avvicinato di più a farmi vedere l'immagine in
oggetto è atato ArtEffect che mi ha letto tutto il file, mi ha detto che
gli servivano circa 1,2BG di memoria, ha aperto una finestra della
dimensione corretta ma poi l'A1 si è bloccato.
Con tutti gli altri la maggiorparte mi ha causato un blocco dell'A1
qualcun'altro è morto lui, ImageFX sembra che non si blocchi,
ma appena si clicca con il mouse anche solo per cambiare schermo
si ottiene un bel blocco da reset