Le meraviglie di Haiku - ma OS 4.X ....

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda Ricossa » ven ott 03, 2008 9:53 pm

pvanni ha scritto:@Ricossa
questo è alquanto strano, ma prima ti funzionava?
Non è che fai partire la visualizzazione mentre stai guardando
un'altro filmato senza chiudere mplayer?

Sì al primo, no al secondo.
Mistero
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Messaggioda Varthall » dom ott 05, 2008 11:59 pm

Äfx, appena torno dalla Danimarca riprendo il lavoro su mencoder per altivec e metto online i sorgenti, ti consiglio di lavorare su quelli per compilare almeno MPlayer, risparmi una parte di lavoro :) Se hai fretta, posso mandarteli anche subito, solo che non ho modo di verificare che al 100% si compilino correttamente.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Le meraviglie di Haiku - ma OS 4.X ....

Messaggioda elwood » lun ott 06, 2008 8:09 pm

pvanni ha scritto:trasformato un filmato da DVD ad altro formato era possibile
vedere contemporaneamente il filmato ricodificato,


Mi fare pensare sul Classic quando creavo un .adf con DiskMate, si poteva leggere il file creato prima della fine. Non serviva a niente ma ... :-)
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda Classic Amiga Man » lun ott 06, 2008 8:14 pm

...ma, per quanto concerne Haiku, ne dimostra la potenza e la leggerezza :annu: .
Io ne sono rimasto affascinato.Molto.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda afxgroup » mar ott 07, 2008 5:35 pm

Varthall ha scritto:Äfx, appena torno dalla Danimarca riprendo il lavoro su mencoder per altivec e metto online i sorgenti, ti consiglio di lavorare su quelli per compilare almeno MPlayer, risparmi una parte di lavoro :) Se hai fretta, posso mandarteli anche subito, solo che non ho modo di verificare che al 100% si compilino correttamente.


ma mplayer io lo compilo senza problemi da anni ormai. se noti dentro ci sono tutti i #define per __AMIGAOS4__ e anche nel configure file è supportato OS4 ormai. mancano solo le patches per la gestione del DVD e dei drivers video nativi. questo perchè quei cazzoni di mplayer non accettano quasi mai files nuovi.. se ci vuoi provare tu.. prego.. io mi sono arreso..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda saimon69 » mar ott 07, 2008 11:38 pm

se qualcuno puo' iniziare a fare qualche stub per portare mplayer anche su AROS non sarebbe male.... :P

Saimon69
saimon69

Veterano
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer dic 19, 2007 10:11 pm
Località: dalle marche a ellei iuessei

Messaggioda Varthall » mer ott 08, 2008 12:20 am

afxgroup ha scritto:ma mplayer io lo compilo senza problemi da anni ormai. se noti dentro ci sono tutti i #define per __AMIGAOS4__ e anche nel configure file è supportato OS4 ormai.

A me configure falliva nel check di una certa libreria, non trovava un file (che in effetti non esiste nell'SDK), e ci sono almeno un paio di modifiche da fare nel sorgente dell'ultima 1.0rc2 che altrimenti fanno crashare mencoder. Poi ci sono funzioni mancanti in newlib presenti in clib2, define mancanti in quest'ultima ecc., probabilmente avrai meno problemi di me nel compile avendo l'SDK beta e/o compilando sotto Linux, io l'ho compilato sotto OS4. Ti mandero' un elenco delle modifiche fatte.

mancano solo le patches per la gestione del DVD e dei drivers video nativi. questo perchè quei cazzoni di mplayer non accettano quasi mai files nuovi.. se ci vuoi provare tu.. prego.. io mi sono arreso..

Non e' la prima volta che sento cose del genere. Magari se gli rompiamo in due diventano piu' malleabili :)
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda clros » mer ott 08, 2008 6:36 am

Varthall ha scritto: Poi ci sono funzioni mancanti in newlib presenti in clib2, define mancanti in quest'ultima ecc


Scusa, questo mi interessa particolarmente....puoi dirci cosa manca esattamente e da dove? Magari, visto che qui siamo OT, nella sezione di programmazione...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda afxgroup » mer ott 08, 2008 12:18 pm

Varthall ha scritto:A me configure falliva nel check di una certa libreria, non trovava un file (che in effetti non esiste nell'SDK), e ci sono almeno un paio di modifiche da

Il file dovrebbe esere inttypes.h ma puoi prendere <sys/types.h> e farne una copia chiamandolo inttypes.h

fare nel sorgente dell'ultima 1.0rc2 che altrimenti fanno crashare mencoder. Poi ci sono funzioni mancanti in newlib presenti in clib2, define mancanti in quest'ultima ecc., probabilmente avrai meno problemi di me nel compile avendo l'SDK beta e/o compilando sotto Linux, io l'ho compilato sotto OS4. Ti mandero' un elenco delle modifiche fatte.

Con la newlib non ci sono funzioni mancanti se non glob() che non è indispensabile e che comunque è di facile implementazione. Non so quali funzioni ti manchino. Ma il fatto che compili su OS4 mi fa capire che qualcosa è andato storto con la configurazione..

Non e' la prima volta che sento cose del genere. Magari se gli rompiamo in due diventano piu' malleabili :)

E' inutile.. fidati.. sono proprio testardi
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AMIGATV » mer ott 08, 2008 12:48 pm

saimon69 ha scritto:se qualcuno puo' iniziare a fare qualche stub per portare mplayer anche su AROS non sarebbe male.... :P

Saimon69


Pensavo che l'aros su sam servisse anche a questo :riflette: invece vedo che succede sempre il contrario .....povero aros
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda NubeCheCorre » mer ott 08, 2008 1:22 pm

E poi parlano male dell' amiga ed elogiano l' open source...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda afxgroup » ven ott 10, 2008 12:55 pm

AMIGATV ha scritto:
saimon69 ha scritto:se qualcuno puo' iniziare a fare qualche stub per portare mplayer anche su AROS non sarebbe male.... :P

Saimon69


Pensavo che l'aros su sam servisse anche a questo :riflette: invece vedo che succede sempre il contrario .....povero aros


ad avere il tempo lo farei molto volentieri..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda MacGyverPPC » ven ott 10, 2008 7:18 pm

Cioè... io ho provato quel poco che c'è per x11 sotto OS4.1 su SAM...
sono rimasto senza parole con Pidgin ma sopratutto con XGalaga :wow:
Impressionante come sotto x11 il gioco rimanga così fluido sotto una specie di emulazione Linux sotto AOS a 670 mhz... sembra di usare un Mac! :wow:
Stessa cosa per Gimp... reattività all'ennesima potenza! :wow:
A proposito di Gimp... qualcuno sa come caricare e salvare disegni da Gimp a OS4? Grazie!
Cosi se posso faccio un lavoretto per Cipiace64! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Classic Amiga Man » ven ott 10, 2008 7:26 pm

In che zenzo?
Gimp gode dell'interfaccia di XWindows, che è molto Windows like.
Dovresti trovare i comandi in alto per salvare il file, in una miriade di formati diversi.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MacGyverPPC » ven ott 10, 2008 8:07 pm

Classic Amiga Man ha scritto:In che zenzo?
Gimp gode dell'interfaccia di XWindows, che è molto Windows like.
Dovresti trovare i comandi in alto per salvare il file, in una miriade di formati diversi.

Nel zenzo che da Gimp(x11) non riesco a trovare i cassetti di OS4... quindi caricare e salvare fotoritocchi.
A meno che non posso aggirare la cosa,portando immagini direttamente dentro alla cartella di Gimp sotto OS4 e poi aprendo il programma Gimp(x11) riesca a vederle(caricarle),perche oltre ai suoi cassetti non posso uscire. :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti