SOFISTISOFTWARE ha scritto:le fondamenta ci sono, la nuova icon.library può scalare le icone vettorialmente, se vai in modalità testo le icone vengono ridimensionate in tempo reale e puoi regolare la loro grandezza sulle prefs del workbench (modalità testo), è solo da implementare, per esempio si potrebbe creare un simpatico effetto tipo dockbar del mac anche su amidock ossia quando ci vai sopra con il puntatore l'icona si ingrandisce,
A me basterebbe solo che amidock mi permettesse di ingrandire e ridurre al dimensione delle icone, e se ci passo sopra magari mi fa vedere la loro immagine selezionata (cosa questa già suggerita ai tempi della prerelease all'autore [4 o 5 anni fa?], ma sembra sia solito levare le feature [molte volte sul 4.1 se clicchi sulle icone non "flashano" il loro effetto glow per tanto tempo come avveniva sul 4.0, e questo non mi fa più capire se ho cliccato bene o meno...si parla di errore di UI] piuttosto che aggiungerne di nuove...). Adesso che il supporto da parte della icon.library c'è non vedo perchè non lo abbia implementato...
Ma del resto è, da quanto, 5 anni, che non c'è alcun modo per legare un subdock alla sua icona che lo apre... anche questo suggerito a suo tempo all'autore...
Non so, provate a scrivergli voi, magari vi dà ascolto stavolta...
per eventuali info consultare la doc della icon.library allegata all'os.
Che s i m p a t i c o...
Tu che versione dell'SDK hai?
