Su un altro forum, sto partecipando ad una discussione dove si parla tra le altre cose di sicurezza delle varie piattaforme informatiche "comuni".
Io sostengo (perchè questa è la mia esperienza diretta) che oggi tutte siano allo stesso livello (Chi più , Chi meno e Chi Meglio e Chi Peggio), mi si ribatte però che MacOS è più esposto di WINDOWS, perchè non ci sono antivirus, firewall & co. e quindi gli utenti considerandosi INVULNERABILI (anche per via della pubblicità mendace di Apple) vanno allo sbaraglio incontro a tutti i vari problemi che si possono incontrare (in rete, a casa, in ufficio, ecc.).
Per me, attualmente MacOS può andare avanti così, rimanendo sotto il profilo della sicurezza, né più né meno al ivello di Windows, poi un giorno, QUANDO LA SITUAZIONE NON STARA' PIU' IN QUESTI TERMINI, penso che Apple provvederà lei stessa a sistemare le cose in anticipo, implementando il dovuto, o in ritardo, rilasciando aggiornamenti e/o patch.
Sbaglio qualcosa?
Anche a Cupertino sono sensibili a queste problematiche, non è vero?
Vorrei sentire il parere OBIETTIVO di qualcuno ESPERTO di Mac e dell'argomento.
P.S. Ho sempre condiviso quanto segue: Cit. "semplicemente ricordiamoCi che, al di là di scelte più o meno discutibili, il sistema inattaccabile non esiste e la chiave per la sicurezza è, come al solito, tra la sedia e la tastiera".
