SICUREZZA

OS X, Linux e tutti gli altri OS

SICUREZZA

Messaggioda Amiga Supremo » dom mag 18, 2008 12:53 pm

Premetto che questa NON é e NON vuole essere una PROVOCAZIONE.
Su un altro forum, sto partecipando ad una discussione dove si parla tra le altre cose di sicurezza delle varie piattaforme informatiche "comuni".
Io sostengo (perchè questa è la mia esperienza diretta) che oggi tutte siano allo stesso livello (Chi più , Chi meno e Chi Meglio e Chi Peggio), mi si ribatte però che MacOS è più esposto di WINDOWS, perchè non ci sono antivirus, firewall & co. e quindi gli utenti considerandosi INVULNERABILI (anche per via della pubblicità mendace di Apple) vanno allo sbaraglio incontro a tutti i vari problemi che si possono incontrare (in rete, a casa, in ufficio, ecc.).

Per me, attualmente MacOS può andare avanti così, rimanendo sotto il profilo della sicurezza, né più né meno al ivello di Windows, poi un giorno, QUANDO LA SITUAZIONE NON STARA' PIU' IN QUESTI TERMINI, penso che Apple provvederà lei stessa a sistemare le cose in anticipo, implementando il dovuto, o in ritardo, rilasciando aggiornamenti e/o patch.

Sbaglio qualcosa?

Anche a Cupertino sono sensibili a queste problematiche, non è vero?

Vorrei sentire il parere OBIETTIVO di qualcuno ESPERTO di Mac e dell'argomento.

P.S. Ho sempre condiviso quanto segue: Cit. "semplicemente ricordiamoCi che, al di là di scelte più o meno discutibili, il sistema inattaccabile non esiste e la chiave per la sicurezza è, come al solito, tra la sedia e la tastiera". :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: SICUREZZA

Messaggioda ncc-1700 » dom mag 18, 2008 5:19 pm

Amiga Supremo ha scritto:[SNIP....]
P.S. Ho sempre condiviso quanto segue: Cit. "semplicemente ricordiamoCi che, al di là di scelte più o meno discutibili, il sistema inattaccabile non esiste e la chiave per la sicurezza è, come al solito, tra la sedia e la tastiera". :annu:


Ecco, questo è quello che ho sempre adodatto come filosofia e che non mi ha mai tradito, tutto il resto rischia di cadere nel fanatismo.
Da quando ho un Mac sono si meno preoccupato di porcherie da Outlook, ma prima di fare qualsiasi cosa controllo sempre cosa e chi sto coinvolgendo.....
Quando uso Linux sono si più tranquillo, ma controllo sempre cosa faccio e chi mi rompe le balle....

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda will » dom mag 18, 2008 6:13 pm

Fidarsi è bene .... ma non fidarsi è meglio.
Non ho mai avuto problemi di sicurezza con i miei mac, ho visto qualche virus per windows transitare e finire direttamente nel desktopo come "Oggetto sconosciuto". Comunque il firewall del S.O. consente di essere abbastanza tranquillli anche dal lato sicurezza.
ciao
W
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mag 18, 2008 7:40 pm

La minor diffusione di Mac OS X dona maggior sicurezza al sistema di Cupertino, mi pare ovvio.

Comunque ad attacchi simili, OSX si comporta decisamente meglio di XP o Vista.

Quindi la tua teoria "sulla stessa barca, chi meglio chi peggio" non regge.

E' innegabile che un sistema Linux sia meno perforabile di un sistema Microsoft.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Amiga Supremo » dom mag 18, 2008 9:11 pm

Classic Amiga Man ha scritto:La minor diffusione di Mac OS X dona maggior sicurezza al sistema di Cupertino, mi pare ovvio.

Anche io l'avevo messo in conto.

Classic Amiga Man ha scritto:Comunque ad attacchi simili, OSX si comporta decisamente meglio di XP o Vista.

Quindi la tua teoria "sulla stessa barca, chi meglio chi peggio" non regge.

E' innegabile che un sistema Linux sia meno perforabile di un sistema Microsoft.

Mi piacerebbe approfondire meglio questa questione.
Riportata così senza riferimenti certi, suonerebbe un po' come un'ennesima sviolinata verso MacOSX, anche se io ho gia precisato che NON sono PER NIENTE un fan di APPLE.

Poi autoreferenziarsi non è una dimostrazione.

La mia teoria corrisponde alla mia esperienza personale, basata sull'assunto che NON non esistono sistemi inattaccabili.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mag 18, 2008 9:20 pm

Il web è lì a disposizione :eheh: .
Nessuno, me per primo, ha mai parlato di sistemi inattaccabili (brutta questa tendenza a mettere in bocca parole non dette), ma è innegabile che qualcosa sia meglio di qualcos'altro.

Per dire, una Ford ed una Trabant vanno lo stesso da A a B, ma una delle due lo fa meglio.

Per dirne una:qualche mese addietro venne fatta una prova sui pericoli del web con due desktop usciti dall'imballo.
Stesse modalità e stesso tragitto.
Non ti dico chi la spuntò altrimento passo per autoreferenzialista :ride: .

Il sito non lo ricordo, ma era ammarigano.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Amiga Supremo » dom mag 18, 2008 10:37 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Il web è lì a disposizione :eheh: .

Purtroppo dal WEB si ricava poco, nel senso che per una pagina che parla bene di un O.S. ne salta sempre fuori almeno un'altra che lo denigra e poi c'è la questione che taluni ritengono AUTOREVOLE e ATTENDIBILE una fonte, mentre altri un'altra

Classic Amiga Man ha scritto:Nessuno, me per primo, ha mai parlato di sistemi inattaccabili (brutta questa tendenza a mettere in bocca parole non dette),

Qui ci deve essere stato un malinteso.
Ho tirato in ballo la storia dell'inesistenza dei sistemi inattaccabili, soltanto per precisare che la mia teoria si fonda tra le altre cose, anche su quello.
Tu mi avevi risposto: Quindi la tua teoria "sulla stessa barca, chi meglio chi peggio" non regge e io ho precisato come era nata quella "teoria"; tutto qui.

Classic Amiga Man ha scritto:ma è innegabile che qualcosa sia meglio di qualcos'altro.

Sì, certo, però in senso lato è più facile sostenere il perchè, in quanto entrano in gioco anche fattori irrazionali.
In questo caso invece non c'è niente di irrazionale.
In pratica viene detto che i Mac costano di più dei PC ma hanno prestazioni inferiori e sono pure maggiormente esposti a rischi di SICUREZZA e che questo gap NON può essere giustificato soltanto dal design...

Classic Amiga Man ha scritto:Per dire, una Ford ed una Trabant vanno lo stesso da A a B, ma una delle due lo fa meglio.

Sì, all'esempio automobilistico avevo gia pensato, però poi le risposte svicolano in altri campi e io vorrei restare e circoscrivere tutto al topic.

Classic Amiga Man ha scritto:Per dirne una:qualche mese addietro venne fatta una prova sui pericoli del web con due desktop usciti dall'imballo.
Stesse modalità e stesso tragitto.
Non ti dico chi la spuntò altrimento passo per autoreferenzialista :ride: .

Il sito non lo ricordo, ma era ammarigano.

Sì, sì, si strovano anche questi articoli, però poi finisce come per il consiglio della ricerca sul WEB... :riflette:

Comunque voglio sottolineare, che io qui su IKSNET vorrei approfondire la questione, NON trovare la risposta per "tappare" la bocca a tutti quelli che NON la pensano come me sull'altro forum :ride: ;
non ho bisogno dell'avvocato difensore, né di qualcuno che mi imbocchi e nemmeno di parlare per interposta persona. :ammicca:
In pratica vorrei SOLTANTO avere un parere da qualcuno che MacOSX ce l'ha ed é sensibile a questi argomenti; UN GIUDIZIO OBIETTIVO, insomma.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mag 18, 2008 10:50 pm

Che dire, leggiti gli speciali delle riviste per PC che parlano bene di Mac.
Più obiettivi di così.
Non sono così nerd ed hardcore da inoltrarmi in quei campi.

Poi, su quello che si dice, i fanboy esistono in tutti i campi.

Per esperienza personale, in dieci anni di Mac ad uso intenso (cioè sul posto di lavoro, sempre appiccicato al web, almeno 10 ore al giorno), in tutte le incarnazioni di OSX e con tre macchine diverse, mai avuto UN problema:spyware, trojan, attacchi al firewall, virus, etc...

A dire il vero l'unica volta che ho beccato un virus è stato qualche anno fa, quando un autorigenerante finì nei server di posta di Libero e mi arrivavano mail sconosciute con il virus.
In pratica facevo da tramite, ma di danni nemmeno l'ombra.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda riko » mar giu 10, 2008 3:30 pm

La sicurezza è un grosso problema. Buona parte della sicurezza sta in chi la gestisce. Prendi un sistema che è una roccia, un utente cretino che usa come password 'cacca' e un servizio di connessione aperto al mondo. Il gioco è fatto.

Dire senza basi che "windows linux o os x" sono tutti la stessa cosa è una sciocchezza. Bisognerebbe avere dimostrato la cosa, e poi bisognerebbe capire cosa bisogna dimostrare. Che un utente handicappato possa involontariamente rendere vulnerabili tutte e tre? Si, è vero.
Se poi dici che "sulla tua esperienza" sono la stessa cosa, mi viene da ridere. Intanto vorrei vedere come hai fatto ad acchiappare virus per OS X (o in misura minore per Linux). In secondo luogo che dire, se non ne hai presi su nessuno dei tre, sei stato molto fortunato. Le stragi di PC windows che sono successe fino a non molto tempo fa non me le sono sognate io. Oltretutto il continuo aggiornarsi di antivirus e antispyware (con virus/worm e malware *veri*) indica che forse queste minacce non sono ancora passate.

Come dire che sulla mia esperienza un leone affamato, un gatto e un criceto hanno la stessa pericolosità: nessuno mi ha mai attaccato.


Oltre tutto dire "Linux" vuole dire nulla. Presente quante distribuzioni e quante impostazioni di default ci sono?

Io su OS X posso dire che la configurazione di default è ben pensata e piuttosto sicura. Se uno non va a sputtanare le cose apposta, è sostanzialmente passivamente inattaccabile.

Per gli attacchi "triggerati" da azioni dell'utente (installo un trojan, vado su un sito che cerca di fare azioni maliziose) il discorso è più complesso. Sicuramente Windows "di default" è messo parecchio male (principalmente per colpa di IE 7). Mi risulta che pure su Vista siano uscite alcune vulnerabilità abbastanza allucinanti, nonostante tutto.


Ribadisco, la teoria del "tutto uguale" è una chimera degli utenti Windows che vogliono sentirsi nel mucchio. Non è così: in primo luogo sono su una piattaforma le cui fondamenta sono più fragili. Questo sicuramente fino a XP: la sicurezza è una *cultura* che deve pervadere il team che sviluppa un prodotto. Tappare le falle *dopo* non serve.

In secondo luogo hanno il problemino che avendo la massima diffusione e la massima quantità di utonti sono un bersaglio preferenziale. Ovvero per massimizzare l'efficacia di un attacco, è sufficiente avere per target Windows. Un attacco che colpisse il 100% degli utenti Mac non avrebbe la stessa efficacia di uno che colpisce il 10% degli utenti Windows.
Dopo tutto di virus e worm per OS X 'in the wild' praticamente non ne esistono: difficile prenderne.

Dopo di che, l'antivirus non è una pratica di sicurezza: è una pezza. Una piattaforma per cui non ci sono virus non ha bisogno di antivirus. Oltretutto se uno ha voglia di spendere un po' di soldi e cicli di clock può comprare (o usare) un antivirus anche su OS X (ed essere deriso, giustamente).

Chi poi sostenesse che su OS X non c'è firewall, è un ignorante e deve vergognarsi. OS X come tutti gli Unix da un bel po' di tempo a questa parte *ha* un firewall come parte integrante dello stack di rete. Ed è pure notevolmente più flessibile e potente della maggior parte dei firewall presenti su Windows.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Classic Amiga Man » mar giu 10, 2008 7:49 pm

riko ha scritto:Chi poi sostenesse che su OS X non c'è firewall, è un ignorante e deve vergognarsi.

Immagine
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Amiga Supremo » mar giu 10, 2008 9:20 pm

@ Riko
La tua risposta mi sembra quella di un utente Mac convinto , non é molto diversa da quella della controparte.
Dice tante cose, ma non ne dimostra nessuna.
Siccome falle di sicurezza e VIRUS esistono anche per Mac e siccome (purtroppo) NON é impossibile incapparci, non é che la situazione di questa piattaforma sia tanto migliore rispetto alle altre.
Valutando poi che il parco macchine installato fa statistica, anche su Mac non si sta poi tanto meglio che su altri sistemi.
La tua esperienza vede molti "Utonti" scansare Mac OS per riversarsi su Windows; BENE, però quella resta soltanto una tua esperienza.
E' piena la rete di risposte dozzinali come il tuo reply e difatti anche nell'altra discussione l'antifona da tutte le parti era questa, però non é che aggiungano molto all'economia del discorso.
Ridotto ai minimi termini, alla fine l'utente del S.O. A risponde all'utente del S.O. B che il suo sistema é meglio dell'altro, perché "é così" e viceversa gli risponde l'altro.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » mar giu 10, 2008 9:41 pm

Amiga Supremo ha scritto:...VIRUS esistono anche per Mac...

Ti prego, mandamene uno via mail.
Ti prego.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Amiga Supremo » mar giu 10, 2008 9:59 pm

Mi sa che fai prima a cercarne uno in rete (per esempio, prova a scaricarti l'archivio Albio VIRUS :ahah: ). :ammicca: :wow:
A parte gli scherzi, mi fa piacere vedere che almeno in APPLE sono un po' più realisti (diciamo "sinceri", tra le righe) sull'argomento.
Cit.: Alla fine del 2005, si calcolavano 114.000 virus noti per PC. Nel solo marzo 2006, sono state individuate 850 nuove minacce per Windows. E zero per Mac. Benché nessun computer connesso a Internet sia immune al 100% dagli attacchi, Mac OS X ha aiutato i Mac a mantenere un ottimo stato di salute grazie alle superiori fondamenta UNIX e alle funzionalità dedicate alla sicurezza che vanno ben oltre quelle adottate per i PC. Quando acquistate un Mac, solo il vostro entusiasmo sarà contagioso.(http://www.apple.com/it/getamac/viruses.html).
:ahah: :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » mar giu 10, 2008 10:13 pm

Supreme, ti contraddici:poco sopra parlavidi virus e non di attacchi.
Ti passo lo specchio oliato così ti alleni.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Amiga Supremo » mar giu 10, 2008 10:18 pm

Al link le chiamano anche minacce, comunque non é che la cosa cambi molto :eheh: :
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... ype=Libero
Delle cose é la SOSTANZA quella che conta, NON la forma. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron