Insomma ieri vado ad accenderla ma niente, la spia si accendeva ma lo schermo rimaneva inesorabilmente nero. Provo a staccare l'A590 ma il risultato è lo stesso. Quando penso che si sia fottuta la MB mi sovviene alla mente che l'A501 ha la batteria ormai consumata dagli anni che in passato mi ero ripromesso di togliere più e più volte ma che non ho mai fatto per svogliatezza. Vado ad aprire lo sportellino inferiore ed ecco come mi è apparsa l'A501 (a dir la verità ho il dubbio che sia così da parecchio e di averla già vista in questo stato, ma non ne sono sicurissimo):
http://img512.imageshack.us/my.php?image=img2946wn2.jpg
Ho tolto l'espansione e subito l'A500 è partita regolarmente, anche dopo aver riattaccato l'A590; provando a riattaccare l'espansione mi ha dato il solito problema, stavolta con la comparsa di uno schermo bianco.
Siccome già altre volte mi aveva dato questo problema ma poi alla fine era sempre ripartita ho fatto un paio di tentativi ulteriori fino a che l'A500 è partita (con l'espansione) e caricando il WB mi trovava l'orologio (con l'ora sballata) e 1 mega totale di memoria (l'A590 non lo avevo attaccato).
Questo mi fa pensare se sia realmente colpa dell'espansione o se ci sia qualche problema di contatto sulla scheda madre, ma sinceramente propendo più per la prima ipotesi.
Però vedendo che cmq è ancora funzionante, c'è un modo per togliere l'acido e vedere se tornasse a funzionare regolarmente oppure mi conviene cercare una nuova espansione?
Non ci sarebbero problemi in questo senso dal momento che queste sono abbastanza diffuse (e stavolta la prenderei senza batteria), però mi dispiace perché è una A501 originale C= del 1988.
Che ditè c'è speranza di dargli una sistemata?
E in genere per mantenere in ordine un circuito (anche la stessa MB della 500) come bisogna pulirlo?

PS: comunque me la sono voluta
