News sul fronte della causa?

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda Kyle » dom mar 30, 2008 12:36 pm

Io non conosco bene gli altri OS amigosi, ma mi sembra che OS4 sia il più avanti di tutti in quanto a sviluppo.
Che poi non sia gratis mi pare ovvio, anche XP, Vista e OSX, e pure lo stesso MOS mi sembra che siano tutti a pagamento (ed è giusto così, poveri programmatori :riflette: )
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 30, 2008 12:38 pm

AROS di "avanti" ha soltanto l'HW PC su cui "gira".
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda nibiru » dom mar 30, 2008 1:17 pm

Amiga Supremo ha scritto:
nibiru ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:OK, però OS4 è "un" (per Alcuni "IL") Sistema Operativo AMIGA, AROS che cosa è precisamente? :riflette:
Un OS nuovo per applicazioni vecchie? :mah:


Un OS compatibile col 3.1, che soffre di lentezza nello sviluppo, altrimenti avrebbe superato da un pezzo OS4 e compagnia bella.

Con i "se" anche AOS5 avrebbe superato da un bel pezzo TUTTI gli altri OS (Mac OS in testa). :ahah:


Quindi vorresti dire che OS4 è molto avanti rispetto ad AROS...?

Poi perchè ciò avvenga è necessario che AOS4 e compagnia bella si fermino ad aspettare...
In ultimo, a "parità" di lentezza, è nato prima il progetto AROS o AOS4? :mah: :riflette: :sperduto:
(Perchè uno mi sembra più avanti dell'altro... forse perchè uno è GRATIS? :riflette: ).


Guarda, AROS è "nato" appena 3 anni prima di OS4. Era solo un'idea nel 1994, così come OS4 lo era nel 1997 (doveva uscire nel 1999 da parte di Haage & P. se ricordi bene...).

OS4 è partito dai sorgenti del 3.9, l'altro da zero e senza fondi (ma sui fondi di OS4 ci sarebbe da discutere...).

nibiru ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:O un OS vecchio per applicazioni nuove? :sperduto:
A cosa serve ORA? :riflette: :riflette:


Poco meno utile di OS4 sul 1200...

A parte che bisognerebbe definire un po' meglio quel "poco meno utile", AOS4 per AMIGA Classic è un aggiornamento per quelle macchine, mentre AROS per un PC è soltanto un DOWNGRADE ora, come ora... :wow: :riflette: [/quote]

Veramente AROS è una RINASCITA per PC vecchiotti, sai quelli che trovi a 50 euro alle fiere (o che magari ti regalano). E le performance rimangono nettamente superiori ai PPC nelle PowerUP.

nibiru ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Cosa fa ORA? :riflette: :riflette: :riflette:


Rapporto prezzo/produttività a favore di OS4, quindi? Forse per qualche musicista...

Questa non l'ho capita. :mah:


Dimmi quali grandi suite di produttività ci sono per OS4 e ne giustificano l'acquisto. Mi pare ci sia un editor audio e poco altro, il resto sono porting dal mondo linux.

nibiru ha scritto:Questo vuol dire essere feticisti dell'hardware alternativo però...

Per me invece installare AROS su un PC (magari di ultimissima generazione) vuol dire essere masochisti però...


Infatti AROS non è pensato a un PC di ultima generazione, ma ad uno di qualche anno fa. Forse non lo sai ma le CPU a 64 bit (AMD) sono uscite nel 2004...

Solo un pazzo metterebbe AROS su un PC moderno, per tali macchine ci sono una marea di altri OS di gran lunga più produttivi ( (s)Vista, Ubuntu, NetBSD, FreeBSD, BeOS, QNX, ecc.)

nibiru ha scritto:Comunque AROS gira su tutto, PC, PPC, SAM, e alcune parti sono state portate in ambiente Classic (68K), quindi anche UAE e Amithlon.

Bene, sono felice per tutti gli estimatori di AROS. :felice:


Anche io eh :felice:

Cmq c'è VMAros, un AROS per virtual machine messo insieme da un redattore di TGM, amighista ma col lume della ragione: Paolo Besser.

Questo il sito: http://vmwaros.blogspot.com/

Qui degli screenshots: http://picasaweb.google.it/paolo.besser/VmwAROS2/photo#s5140470116792578050

NON mi sembra poi tanto indietro rispetto ad OS4... :figooo:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda guruman » dom mar 30, 2008 4:24 pm

MacGyverPPC ha scritto:
nibiru ha scritto:mentre i PPC stanno - purtroppo - morendo....

Stanno morendo?
Ma lo sai che ci sono più PPC progettati oggi che in passato?
E poi non servono solo a computer e consolle,ma vengono montati anche nelle centraline delle automobili grazie al loro basso consumo,affidabilità e costi!

Ma scusa, a te (e a me) che te ne frega se sulle centraline delle auto
ci sono i PPC, o i MIPS, o microcontrollori ST, o altro? I PPC sono
praticamente gia' morti nel mercato desktop, che e' quello che ci
interessa da utenti di home computer. Che poi si faccia buon viso a
cattivo gioco e ci si accontenti di schedine dal rapporto
prezzo/prestazioni scandaloso, e' un'aggravante semmai.

Se volessimo vedere qualcosa "Amiga" fuori dalla cerchia di noi ultimi
giapponesi nel pacifico (tutti a nostro modo particolari e/o fanatici)
dovresti poter offrire sia un OS con applicazioni (e caratteristiche)
moderne e concorrenziali, sia la possibilita' di farlo girare su HW
dal rapporto prezzo/prestazioni decente.
Che i PPC siano usati dentro le stampanti di rete, o in qualche
lettore DVD, a noi ci tocca gran poco. Anche alcuni modelli di 68k
sono ancora diffusissimi. E si vendono milioni di Z80 ogni anno. Non
per questo lo Spectrum rinascera' commercialmente entro breve!
La tecnologia PPC forse sta avendo una sua rivincita proprio in questi anni,per la sua flessibilità! :ammicca:
E poi basta calcolare e confrontare i Gb e i Ghz dei PC che usano Winzozzo contro i Ghz dei PPC... perchè e tutta un'altra cosa! :ammicca: :annu:
Se ci fosse un PPC e un Pentium con 2Ghz a testa su cui far girare Lightwave Amiga e il port (più pesante) per Winzozz... Amiga lo batterebbe in un batter d'occhio! :annu: :ahah:

Hai gran poco da ridere, hai preso proprio l'esempio sbagliato (anche
perche' e' un bel po' difficile trovare gli esempi giusti). Un
programma di rendering ha bisogno della potenza pura e semplice. E in
termini di capacita' di calcolo gli Intel CoreDuo non sono secondi a
nessuno. Vedi Apple e i confronti tra i G5 e i MacIntel.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 30, 2008 5:31 pm

nibiru ha scritto:Quindi vorresti dire che OS4 è molto avanti rispetto ad AROS...?

Visto che lo hai scritto anche tu; cit. "...altrimenti avrebbe superato da un pezzo OS4..." :annu:, direi proprio che AOS4 è avanti rispetto ad AROS. :ammicca:

nibiru ha scritto:Guarda, AROS è "nato" appena 3 anni prima di OS4. Era solo un'idea nel 1994, così come OS4 lo era nel 1997 (doveva uscire nel 1999 da parte di Haage & P. se ricordi bene...).

OS4 è partito dai sorgenti del 3.9, l'altro da zero e senza fondi (ma sui fondi di OS4 ci sarebbe da discutere...).

Sì conosco la storia di AROS, ad ogni modo, tralasciando il discorso fondi, AROS non mi sembra che sia andato avanti spedito, pur non essendo stato bloccato da beghe legali.
Poi per carità, magari sono io che sbaglio perchè lo raffronto con altri OS più "maturi".

nibiru ha scritto:Veramente AROS è una RINASCITA per PC vecchiotti, sai quelli che trovi a 50 euro alle fiere (o che magari ti regalano). E le performance rimangono nettamente superiori ai PPC nelle PowerUP.

Ah, ho capito!
AROS = RETROCOMPUTING, è per questo che si sottolinea spesso il fatto che non disdegni HW PC 64 BIT??... :wow: :riflette:

nibiru ha scritto:Dimmi quali grandi suite di produttività ci sono per OS4 e ne giustificano l'acquisto. Mi pare ci sia un editor audio e poco altro, il resto sono porting dal mondo linux.

Essenzialmente, non sono le stesse di cui dispone AROS?

nibiru ha scritto:Infatti AROS non è pensato a un PC di ultima generazione, ma ad uno di qualche anno fa.

Solo un pazzo metterebbe AROS su un PC moderno, per tali macchine ci sono una marea di altri OS di gran lunga più produttivi ( (s)Vista, Ubuntu, NetBSD, FreeBSD, BeOS, QNX, ecc.)

Come mai la versione di AROS più avanzata è a 64 BIT? :riflette:

nibiru ha scritto:Anche io eh :felice:

Cmq c'è VMAros, un AROS per virtual machine messo insieme da un redattore di TGM, amighista ma col lume della ragione: Paolo Besser.

Questo il sito: http://vmwaros.blogspot.com/

Qui degli screenshots: http://picasaweb.google.it/paolo.besser/VmwAROS2/photo#s5140470116792578050

NON mi sembra poi tanto indietro rispetto ad OS4... :figooo:

Premesso che il lume della ragione, fortunatamente NON è soltanto appannaggio di Paolo Besser :felice: , mi viene in mente che "sembrare è diverso da ESSERE". :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 30, 2008 6:05 pm

Sei sicuro che sono partiti dal 3.9 e non dal 3.1 ?.. Posso sbagliare ma a me pare di ricordare che a seguito di un litigio che ci fu ( tanto per cambiare ) tra amiga inc e haage. Hyperion dovette partire dal 3.1 e non dal 3.9 che venne sviluppato da haage and partner e che ne deteneva ( detiene ? ) i diritti..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 30, 2008 6:11 pm

Alla fine in HYPERION di sorgenti ne hanno visti (e fatti vedere) veramente pochi...
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Jair » dom mar 30, 2008 7:53 pm

Intanto il primo Aprile è sempre piu' vicino... :annu:

Mi candido fin d'ora per una eventuale traduzione dei documenti, se occorresse.... :scherza:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda MacGyverPPC » dom mar 30, 2008 8:19 pm

Jair ha scritto:Intanto il primo Aprile è sempre piu' vicino... :annu:

Mi candido fin d'ora per una eventuale traduzione dei documenti, se occorresse.... :scherza:

Jair... mi sa che ti sei perso qualcosa(o sbaglio?)!
La causa è ferma sino a settembre(da quel che ho capito)... forse le parti sono in pausa pacifica e magari esce qualcosa di buono. :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda nibiru » dom mar 30, 2008 9:14 pm

Amiga Supremo ha scritto:
nibiru ha scritto:Quindi vorresti dire che OS4 è molto avanti rispetto ad AROS...?

Visto che lo hai scritto anche tu; cit. "...altrimenti avrebbe superato da un pezzo OS4..." :annu:, direi proprio che AOS4 è avanti rispetto ad AROS. :ammicca:


Avanti lo dico anch'io. MOLTO avanti (leggi sopra) invece no.

Poi per carità, magari sono io che sbaglio perchè lo raffronto con altri OS più "maturi".


Ma qui non stiamo dicendo che AROS è maturo, stiamo dicendo che nonostante non debba essere venduto e non ci siano interessi sotto, è ormai ad un livello di maturità poco inferiore a OS4, che è già nato vecchio.

nibiru ha scritto:Veramente AROS è una RINASCITA per PC vecchiotti, sai quelli che trovi a 50 euro alle fiere (o che magari ti regalano). E le performance rimangono nettamente superiori ai PPC nelle PowerUP.

Ah, ho capito!
AROS = RETROCOMPUTING, è per questo che si sottolinea spesso il fatto che non disdegni HW PC 64 BIT??... :wow: :riflette:


PC di tre anni fa non sono proprio retrocomputing... Amiga 1200 invece ricalca appieno la definizione.

nibiru ha scritto:Dimmi quali grandi suite di produttività ci sono per OS4 e ne giustificano l'acquisto. Mi pare ci sia un editor audio e poco altro, il resto sono porting dal mondo linux.

Essenzialmente, non sono le stesse di cui dispone AROS?


Ecco. Allora confermi che spendere 85 euro per OS4 (evitiamo il costo dell'hardware per pietà) è fanatismo oppure nostalgia.

nibiru ha scritto:Infatti AROS non è pensato a un PC di ultima generazione, ma ad uno di qualche anno fa.

Solo un pazzo metterebbe AROS su un PC moderno, per tali macchine ci sono una marea di altri OS di gran lunga più produttivi ( (s)Vista, Ubuntu, NetBSD, FreeBSD, BeOS, QNX, ecc.)

Come mai la versione di AROS più avanzata è a 64 BIT? :riflette:


Mai detto che è a 64 bit. Ho detto che GIRA su CPU a 64 bit. Le prime CPU a 64 bit nel mercato consumer, risalendo a 4 anni fa, sono ormai state ampiamente superate dalle ultime, dual o quad core. Ma tanto né AmigaOS né AROS supportano l'SMP.

nibiru ha scritto:
NON mi sembra poi tanto indietro rispetto ad OS4... :figooo:


Premesso che il lume della ragione, fortunatamente NON è soltanto appannaggio di Paolo Besser :felice: , mi viene in mente che "sembrare è diverso da ESSERE". :ammicca:


Ottima argomentazione, non c'avevo pensato! Passo e chiudo. :felice:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda nibiru » dom mar 30, 2008 9:21 pm

NubeCheCorre ha scritto:Sei sicuro che sono partiti dal 3.9 e non dal 3.1 ?.. Posso sbagliare ma a me pare di ricordare che a seguito di un litigio che ci fu ( tanto per cambiare ) tra amiga inc e haage. Hyperion dovette partire dal 3.1 e non dal 3.9 che venne sviluppato da haage and partner e che ne deteneva ( detiene ? ) i diritti..


Onestamente ho un ricordo vago della faccenda... probabilmente avranno fatto marcia indietro (certo che se uno ha i sorgenti e li usa modificandoli abbastanza, poi ti voglio a dimostrare che non sei partito da lì).

Una cosa però è partire dal 3.1 (il 3.9 si basa sul 3.1 e sostanzialmente corregge qualche bug e aggiunge supporto ad hardware moderno) BEN ALTRA partire da 0 con la compatibilità verso il 3.1, dovendo quindi implementare non solo centinaia di funzioni prima di poter fare un boot, ma anche bug e comportamenti strani di tali funzioni, nonché strutture dati segrete e non documentate (AmigaOS ne è pieno, anche di bug, come quasi tutti gli OS del resto).

La fase peggiore di AROS sono stati i primi anni, in cui non disegnava bene nemmeno le finestre. Una volta terminate intuition, gfx ed exec, ha fatto passi da gigante.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 30, 2008 9:53 pm

Dimenticate una cosa che non e' da poco e che non ha toccato almeno come in amiga il sistema operativo degli altri os e cioe' che amiga os e' stato scritto in molti punti in asm e che e' ( era ) molto legato all' hardware.. qui non hanno solo dovuto riscrivere le parti in asm in c, ma hanno dovuto slegarlo completamente dal vecchio hardware e portarlo su un architettura completamente diversa di quella di prima.. aros non e' partito da codice scritto in asm di un sistema operativo fatto e scritto in asm per girare su un hardware specifico..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » dom mar 30, 2008 10:20 pm

nibiru ha scritto:Una cosa però è partire dal 3.1 (il 3.9 si basa sul 3.1 e sostanzialmente corregge qualche bug e aggiunge supporto ad hardware moderno) BEN ALTRA partire da 0 con la compatibilità verso il 3.1, dovendo quindi implementare non solo centinaia di funzioni prima di poter fare un boot, ma anche bug e comportamenti strani di tali funzioni, nonché strutture dati segrete e non documentate (AmigaOS ne è pieno, anche di bug, come quasi tutti gli OS del resto).


Pensate di me tt quello che volete, ma io continuo a credere che uno sforzo del genere, non ha e non aveva senso...se è vero quello che dici nibiru, sono sempre più convinto della mia idea su AROS :sperduto:

La fase peggiore di AROS sono stati i primi anni, in cui non disegnava bene nemmeno le finestre. Una volta terminate intuition, gfx ed exec, ha fatto passi da gigante.


Vabbè, se le finestre le disegnava Intuition...quella credo era la cosa meno importante e più semplice da aggiustare.
E, per assurdo, credo che anche Exec sia stato semplice da implementare.
La Graphics...bhe, quella non voglio pensarci.

Si badi, queste sono solo mie impressioni, basate anche su qualche (piccolissima) espersienza personale (no, nn nella costruzione di OS).
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda nibiru » dom mar 30, 2008 10:20 pm

NubeCheCorre ha scritto:Dimenticate una cosa che non e' da poco e che non ha toccato almeno come in amiga il sistema operativo degli altri os e cioe' che amiga os e' stato scritto in molti punti in asm e che e' ( era ) molto legato all' hardware.. qui non hanno solo dovuto riscrivere le parti in asm in c, ma hanno dovuto slegarlo completamente dal vecchio hardware e portarlo su un architettura completamente diversa di quella di prima.. aros non e' partito da codice scritto in asm di un sistema operativo fatto e scritto in asm per girare su un hardware specifico..


No... già il 3.1 era prevalentemente scritto (male in molti punti :riflette:) in C. Già ai tempi Commodore stavano preparando l'Amiga portabile (si pensava al powerpc o al pentium). Non solo, stavano rendendo anche l'hardware portabile (progetti Hombre e Acutiator...) ma questa è un'altra storia...

Forse solo parti di exec, della graphics e poco altro erano ancora in assembler.

AROS poi non gira solo su Intel e derivati, ma anche su PPC e 68K (benché su 68k non sia completo... ma alcune parti possono essere installate su OS3.9 come rimpiazzo delle librerie esistenti).

Il discorso dell'hardware poi è a svantaggio di AROS: senza i sorgenti si saranno dovuti disassemblare a mano tutta la graphics.library (la cosa più legata all'hardware).

Una delle cose in più su OS4/MOS è l'emulatore 68k integrato, ma serve a poco, visto che ormai WinUAE è praticamente perfetto. :triste:

Una strada sana di mente sarebbe quella di fondere OS4 e MOS e far nascere OS5 sul kernel Quark... ma vallo a spiegare ai diretti interessati, e scommetto che anche qui ci sarebbero fondamentalisti che griderebbero allo scandalo... o che difenderebbero Aminchia Inc.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda nibiru » dom mar 30, 2008 10:23 pm

clros ha scritto:Pensate di me tt quello che volete, ma io continuo a credere che uno sforzo del genere, non ha e non aveva senso...se è vero quello che dici nibiru, sono sempre più convinto della mia idea su AROS :sperduto:


Ma io non sto difendendo AROS eh, forse non è chiaro... ho detto che l'unica speranza è che abbandoni la compatibilità col 3.1 e si proietti verso l'SMP e l'indirizzamento protetto.

La fase peggiore di AROS sono stati i primi anni, in cui non disegnava bene nemmeno le finestre. Una volta terminate intuition, gfx ed exec, ha fatto passi da gigante.


Vabbè, se le finestre le disegnava Intuition...quella credo era la cosa meno importante e più semplice da aggiustare.
E, per assurdo, credo che anche Exec sia stato semplice da implementare.
La Graphics...bhe, quella non voglio pensarci.


Un macello. Considera che Intuition VIVE alle spalle di exec e della gfx.library.

Si badi, queste sono solo mie impressioni, basate anche su qualche (piccolissima) espersienza personale (no, nn nella costruzione di OS).


Quindi tu dici che AROS non ha futuro? Io spero molto nel fork, annunciato dal tipo che sta sviluppando WebKit (ossia Safari).
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti