Anche io ero scettico finchè non l'ho visto a Pianeta Amiga,e con i pochi Mhz di una PPC per 1200 e OS4 Classic ,i Divx, anche sulla semplice BVision,VOLAVANO lisci... te l'assicuro!!!

Kyle ha scritto:Nel caso specifico stavamo parlando di OS4 Classics che gira su ppc a 200 mhz al massimo, e con 64 mega di memoria fa anche troppo (io però non l'ho provato personalmente). Cmq se con 64 mega fa fatica ad aprire un dvx, io mi ricordo che sul mio vecchio celeron a 433 mhz con 128 MB e di memoria e win98 la visione di un dvx te la potevi anche scordare nel 2005, figuriamoci con i dvx di ultima generazione (più pesanti).
E' cmq indubbio che per godersi appieno OS4 è necessario un A1 o una SAM, insomma hw un po' più moderno e non di 12 e passa anni fa!
Kyle ha scritto:Hai ragione, ma a suo tempo i dvx non c'erano![]()
Sono i video che puppano memoria purtroppo, ma devono anche essere supportati da una cpu adeguata, sennò addio sincronismo audio/video.
MacGyverPPC ha scritto:I DivX usano un metodo di compressione tipo gli MP3 e sono molto più pesanti messi a confronto dei "lisci" file Wav e DVD(Mpeg).
Tutta codifica e algoritmi (lavoro) in più,per memoria e processore.![]()
Chi si ricorda dei primi MP3 ascoltati su Amiga,ricorderà la fatica raddopiata,rispetto ai normali CDDA (CD audio)!![]()
Io me li ricordo benissimo e,penso che l'esempio sia chiaro!
AmigaCori ha scritto:Si ma io con 256Mb di RAM ci vedo e faccio di tutto, e parlo di svariati programmi aperti in contemporanea, DVD, video su youtube, programmi di grafica, MP3, ecc...mi sembra assuro a che a me che serva tutta sta memoria per vedere un divx![]()
Sono d'accordo che bisogna ragionare in temini di Gb ormai, pero' se gestisce cosi' male la memoria anche 1Gb sara' poco se inziamo ad apriee tanti bei programmi pesanti tutti assieme
NubeCheCorre ha scritto:Ma guarda che non viene caricato tutto in ram.. altrimenti non basterebbero 256mega di memoria.. o non ho capito cosa vuoi dire o non ti sei spiegato bene.. faccio un esempio, DVPlayer usa per vedere i dvd all' incirca 8 mega di memoria in maniera continua ( me lo ha detto il programmatore ), usa 8 mega per lo streaming e usa sempre quelli.. altrimenti per vedere un dvd cosa devo avere 4 giga di ram ??
Quando il programma poi viene chiuso la memoria viene deallocata e se il programma e' aperto ma non sta facendo niente, la memoria rimane li'..
NubeCheCorre ha scritto:Ok ho capito, e quello che dici sara' realta' appena gli swap file saranno disponibili anche per noi utenti finali visto che e' gia' in betatesting da diverso tempo, visto che installando amiga os 4.0 classic per 1200/4000 viene chiesto di creare una partizione da 500 mega per i file di swap..
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti