clros ha scritto:
Scusa, veramente è da un bel pò che l'ho scritto!
Leggo sempre questa cosa da molti fronti, quindi era generico :)
Io infatti basavo il mio ragionamento su alcune funzioni che sembrano straordinariamente simili.
E non sono io che lo dico, visto che non conosco affatto AROS!
E chi lo dice? Non parlare per sentito dire, provale tu stesso e fatti una tua idea basata sui fatti... Io ho fatto così...
ASL è molto ad alto livello!!
Il che decennio dell'informatica in particolare? Per me alto livello è Swing...
E questo è solo l'esempio del giorno.... chi dice che AROS usa i sorgenti di AmigaOS non ha mai programmato seriamente ne su AmigaOS ne su AROS...
Ah si? e perchè scusa?
perchè solo programmando qualcosa di più serio di qualche esempio e scrivendo un programma con le API di AmigaOS ti puoi accorgere di certe differenze, è ovvio...
Appunto...meglio concentrarsi solo su uno.
D'altra parte i porting da un amigaos all'altro rendono i software più robusti perchè si tende ad utilizzare soluzioni comuni e documentate piuttosto che soluzioni custom che potrebbero non funzionare in alcune circostanze...
Anche l'autore di AmigaDOS di OS4 ha scritto più volte che essendo partito dai sorgenti del 3.1 sa perchè molte cose interne non funzionano su MOS ed AROS mentre su OS4 non hanno problemi...
Scusa, non per dire, ma da come lo scrive sembra una conferma di quello che pensavo!
conferma riguardo cosa? E' evidente dalle sue parole che se AROS e MOS fossero stati scritti dai sorgenti del 3.1, come OS4, non avrebbero certe differenze...
Ma non capisco perchè te la stai prendendo tanto...se per te è ovvio che con AROS ci lavori e ci programmi, per me non lo è affatto!
Non me la sto prendendo :) semplicemente è noioso leggere sempre "AROS/MOS usano codice di AmigaOS", "AROS/MOS non sono Amiga" dopo tutti questi anni. Soprattutto la prima affermazione poteva mettermi qualche dubbio quando non programmavo, ma adesso è davvero illegibile e vorrei fare capire anche agli altri che è qualcosa di totalmente errato...
Ecco, mi sono ricordato che...Alemagna (ma era lui?) mi disse che per capire come mai Intuition "classic" si comportava in una determinata maniera, avrebbe guardato i sorgenti di AROS.
Dunque...quella "caratteristica" non era documentata...oppure lo era...la cosa che mi suonò strana è appunto questa...ma ne abbiamo già parlato in passato...
Ma perchè la leggi con un significato nascosto? Non è mica Lost o Twin Peaks sai? :) Basta leggere tutto per quello che è: controlla i sorci di AROS perchè intuition di AROS cerca di riprodurre al massimo tutti i comportamenti di intuition 3.1, documentati e non documentati che siano... ovviamente ci sono molte parti di codice che stanno li "per caso" e si potrebbe dire :"ma perchè c'è questa cosa qui?", ma magari un commento accanto potrebbe dirti :"ehi, guarda che intuition 3.1 si comporta così, il programma pluto utilizza questo comportamento e dunque l'ho riemplementato"... niente di trascendentale :)