Problema con Apollo1230LC

Riflessioni, eventi, curiosità

Problema con Apollo1230LC

Messaggioda ncc-1700 » gio giu 28, 2007 10:06 pm

Ciao a tutti,

scusate ma ho un problema con la mia scheda acceleratrice per il adorato A1200, ossia:

quando accendo l'Amiga con la scheda Apollo Turbo 1230LC inserita nell'apposito slot di espansione la macchina accende la spia di accensione, fa un click l'hard disk e poi il nulla, una schermata gialla e poi subito nero senza segnale o altro. Ho provato ad inserire un dischetto (un gioco per esempio) ma il comportamento non cambia, non succede nulla tranne il click e la schermata gialla e poi nera. Togliendo la scheda di espansione tutto funziona regolarmente, unità a dischetti e hard disk, il sistema fa il boot regolarmente!.

La scheda ovviamente a sempre funzionato a dovere, tranne nell'ultimo periodo, da circa un mese, dove la macchina dava problemi nella lettura dell'hard disk, specialmente in partenza, dando problemi anche di validazione dell'hard disk; ho sempre dato la colpa al vetusto hard disk ed ero in procinto di cambiarlo. Poi per un pò non ci ho lavorato ed ultimamente quando ho acceso la macchina il comportamento è stato quello sopra descritto!.

Sarei a questo punto propenso a dare la colpa alla scheda, visto che l'hard disk senza la suddetta scheda funziona regolarmente anche per parecchie ore a renderizzare........

Potrebbe essere la batteria tampone che si è scaricata sulla scheda acceleratrice?

Altro.........

Speriamo non sia partita la scheda......mi dispiacerebbe tornare a lavorare col 68000 originale? (vabbè, visto che lavoro ancora con il 3.1 patchato....).

Nel caso qualc'uno ha una scheda acceleratrice da vendermi?

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda ghillo » gio giu 28, 2007 10:33 pm

Come prima cosa bisognerebbe capire a cosa corrisponde lo schermo giallo, infatti quando Amiga non riesce ad avviarsi manda una schermata con colore diverso a seconda del problema che è insorto.
Io se fossi in te controllerei l'alimentazione se è corretta, se hai a disposizione un altro alimentatore per 1200 da fare una prova, oppure potrebbe essere la memoria della scheda acceleratrice, sul mio 4000 era capitata una cosa simile ,anche se non ricordo il colore dello schermo. Ed il problema era un banco di memoria guasto.
Sulla scheda la memoria è saldata oppure è su slot?
Io proverei a fare queste cose.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ncc-1700 » gio giu 28, 2007 10:39 pm

ghillo ha scritto:Come prima cosa bisognerebbe capire a cosa corrisponde lo schermo giallo, infatti quando Amiga non riesce ad avviarsi manda una schermata con colore diverso a seconda del problema che è insorto.
Io se fossi in te controllerei l'alimentazione se è corretta, se hai a disposizione un altro alimentatore per 1200 da fare una prova, oppure potrebbe essere la memoria della scheda acceleratrice, sul mio 4000 era capitata una cosa simile ,anche se non ricordo il colore dello schermo. Ed il problema era un banco di memoria guasto.
Sulla scheda la memoria è saldata oppure è su slot?
Io proverei a fare queste cose.


Purtroppo non ho un secondo alimentatore A1200, per caso quello dell'A500+ va bene?

Per la memoria, potrebbe essere, è un banco da 8MB su slot, forse ne ho un'altro in giro e potrei provare a sostituirlo.

Ora cerco di su google se trovo l'indicazione per lo schermo giallo.....

Grazie per le info,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda ghillo » gio giu 28, 2007 10:47 pm

Non so se l'alimentatore del 500+ va bene, devi controllare la potenza in uscita che ti puo' dare, ovviamente dev'essere o uguale o maggiore e solitamente viene espressa in Watt (W) o VoltAmpere (VA).
Le tensioni invece credo che dovrebbero essere le stesse .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ncc-1700 » gio giu 28, 2007 10:49 pm

ghillo ha scritto:Non so se l'alimentatore del 500+ va bene, devi controllare la potenza in uscita che ti puo' dare, ovviamente dev'essere o uguale o maggiore e solitamente viene espressa in Watt (W) o VoltAmpere (VA).
Le tensioni invece credo che dovrebbero essere le stesse .


Che sciocco, invece di fare domande inutili avrei dovuto pensarci io a controllare le targhette degli alimentatori, susassero!!!!!!!!!!!

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 28, 2007 11:03 pm

Anche io ti consiglio di controllare la ram perche' potrebbe essere la causa.. un' altra causa potrebbe essere ( se la scheda fosse come la 030 di Phase 5) il coprocessore matematico se e' zoccolato e si puo' staccare fai la prova e staccalo magari e' quello... devi andare per esclusione partendo da zero e aggiungendo componenti..

Per l' alimentatore ricordo che il 500 aveva un alimentatore piu' potente di quello del 1200 base..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda damned » gio giu 28, 2007 11:59 pm

malchevada ti posso vendere una 603 210mhz scsi :sburla:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ncc-1700 » ven giu 29, 2007 10:35 am

NubeCheCorre ha scritto:Anche io ti consiglio di controllare la ram perche' potrebbe essere la causa.. un' altra causa potrebbe essere ( se la scheda fosse come la 030 di Phase 5) il coprocessore matematico se e' zoccolato e si puo' staccare fai la prova e staccalo magari e' quello... devi andare per esclusione partendo da zero e aggiungendo componenti..

Per l' alimentatore ricordo che il 500 aveva un alimentatore piu' potente di quello del 1200 base..


No, la Apollo TURBO 1230LC ha lo zoccolo per il coprocessore ma non lo monta ed è quindi vuoto. Spero quindi di riuscire a sostituire la ram e provare con quella.
La schermata GIALLA con google ho scoperto che indica un mancato riconoscimento della scheda acceleratrice oppure un blocco della CPU dovuto a cause non conosciute..........speriamo che non sia partita la scheda.

Proverò anche l'alimentatore del 500+.

Grazie mille,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda ncc-1700 » ven giu 29, 2007 10:37 am

damned ha scritto:malchevada ti posso vendere una 603 210mhz scsi :sburla:


Se si incastra nello slot di espansione del 1200, perchè no, potrebbe essere una proposta interessante....

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda NubeCheCorre » ven giu 29, 2007 10:38 am

si e' fatta apposta :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » ven giu 29, 2007 8:05 pm

damned ha scritto:malchevada ti posso vendere una 603 210mhz scsi :sburla:


:wow:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ncc-1700 » lun lug 02, 2007 11:23 am

Salve,

dunque, dopo aver passato tutta la serata di domenica a smanettare sono arrivato a questo risultato:

ho provato a cambiare il modulo di memoria, per fortuna ne avevo un pò a 72pin, ma digraziatamente solo due mi vanno bene, visto che le altre sono a doppio lato e i chip sul secondo lato cozzano con contro il microprocessore?!?!?!?!; così solo due memorie da 8mb sono inseribili nello slot, uno produce l'effetto che ho descritto in apertura di post, l'altro sembra fare boot correttamente ma a video non compare nulla.

test

se uso il pinticello sulla scheda di espansione e forzo il riconoscimento della memoria a 4mb allora sembra fare il boot correttamente e vedo tutto, ma dopo qualche minuto di lavoro si pianta con varie "guru meditation" e non riparte più accusando vari errori di validazione del disco.

se tolgo tutta la memoria e lascio solo la scheda con abilitato il solo microprocessore 68030 funziona tutto alla perfezione anche per ore

risultato

non ho provato con l'alimentatore dell'Amiga500+ ma ho scoperto che quello che sto usando è di Amiga600 (il 1200 che sto usando è di terza mano).
A questo punto potrebbe essere l'alimentatore che non riesce a dare energia sufficente, quando la memoria è inserita, per gestire il tutto......?

Se si cosa posso fare se anche quello dell'Amiga500+ non risolverà?

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda Turrican3 » lun lug 02, 2007 12:23 pm

Mi sembra improbabile che la RAM assorba tutta questa corrente... vedo più plausibile un qualche malfunzionamento/incompatibilità della stessa.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda NubeCheCorre » lun lug 02, 2007 1:14 pm

L' alimentazione potrebbe essere... a sto punto... prova a cambiarlo con un altro.. anche perche' gli alimentatori erano diversi dal 600 al 1200 e tieni presente che quello del 1200 non e' stato pensato per alimentare anche scheda acc. e altre periferiche collegate.. quindi non escluderei questa ipotesi..

Per farti un esempio, quando comprai la BlizzardPPC 603+ e l' attaccai al 1200 base a cui era collegato solo l' hd, il cd era scsi ed era alimentato esternamente, il computer non si accendeva proprio con l' alimentatore base.. c' era solo il led verde che lampeggiava e lo schermo rimaneva nero..

Allora mi procurai un alimentatore del 500 che era bello massiccio e il computer parti' senza problemi..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ncc-1700 » lun lug 02, 2007 7:37 pm

Turrican3 ha scritto:Mi sembra improbabile che la RAM assorba tutta questa corrente... vedo più plausibile un qualche malfunzionamento/incompatibilità della stessa.


Ci ho pensato anche io, ma due banchi di diversa marca con lo stesso problema? Ci può stare ma è molto improbabile. non escludo nulla comunque.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron