@Classic Amiga Man
OK! Ora ho capito il discorso "Conti Della Serva".
Scusami, ma sono un po' "gnucco"
Per il resto invece, posso dirti che:
@Vittoria
Siccome come scrivi anche tu, ufficialmente non è finito ancora nulla, penso che questa parte sia ancora molto incerta sotto tutti i punti di vista, anche perchè anch'io penso quello che hanno gia scritto a riguardo NTNT e GURUMAN qualche post indietro.
Perdona la mia insistenza, ma visto dove ti trovi, pensavo fossi venuto al corrente di "news" importanti
@Concorso Di Colpa
Purtroppo, anche se so di andare contro corrente, penso che HYPERION abbia tirato le cose molto per la lunga, anche al fine di "ereditare" oneri ed onori del proprio lavoro.
Questo perchè le condizioni contrattuali alla fine le sono risultate strette (ed effettivamente lo erano; IN PRATICA AVREBBE PERCEPITO UNA MISERIA PER UN LAVORO CHE VALEVA DECISAMENTE DI PIU' DI QUANTO PATTUITO).
Se AMIGA Inc. fosse fallita, ora tutto questo dibattito in sede giudiziaria non ci sarebbe e HYPERION si troverebbe gia a posto senza nessun costo aggiunto e soprattutto senza spese e tempi di lite... e questo DA UN BEL PEZZO...
In pratica poi, apprendendo il motivo per cui il giudice ha negato ad AMIGA Inc. l'accoglimento dell'ingiunzione preliminare , che ha fondamento proprio sull'aleatorietà delle prove portate a sostegno del passaggio dei diritti da AMIGA_WASHINGTON ad AMIGA_DELAWARE, questo "tarlo" mi si è insinuato ancora di più...
@Rispostismo su IksNet
Losco figuro o no, come anche altri, ci ha messo i soldi.
Se a quelli poi aggiungiamo il denaro (forse ora capitalizzato in AMIGA Inc.?) utilizzato da Bill & Co. per acquistare l'intero attuale asset (AMIGA + la CONTROLLATA in India) + il loro fatturato, alla fine viene fuori una bella cifra.
Adesso non conosco bene quanto possa valere HYPERION, però penso che il tutto sia di un ben minore ordine di grandezza.
Il fatto poi che Bill mantenga la propria posizione all'interno dell'Azienda, mi spinge a pensare che al di fuori degli investitori più o meno direzionali, il proprio contributo economico non sia proprio ininfluente al netto degli eventuali debiti/prestiti/insolvenze, altrimenti lo avrebbero veramente gia "cacciato".
Inoltre anche quando c'era in voga KMOS con Garry Hare, penso che alla fine i fili del gioco li guidasse sempre Bill, anche se formalmente "NON ERA" il CEO.
Penso che un motivo ci sarà, altrimenti sarebbe una persona DAVVERO MOLTO fortunata...
Però io non credo molto nella "DEA BENDATA"
