Java Open Source

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda elwood » gio mag 17, 2007 3:42 pm

Ok, ma nel mio lavoro ho visto soltanto 2 volte (!) Java. Era usato per dei tools di Oracle e per Progress, un altra database.

Mai visto in altri programmi. Ecco perchè non vedo a cosa ci serve :felice:
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda MazinKaesar » gio mag 17, 2007 4:48 pm

Infatti, meglio il C++ (se mi sente rik0... :riflette: )
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Raffaele » gio mag 17, 2007 5:06 pm

elwood ha scritto:Ok, ma nel mio lavoro ho visto soltanto 2 volte (!) Java. Era usato per dei tools di Oracle e per Progress, un altra database.

Mai visto in altri programmi. Ecco perchè non vedo a cosa ci serve :felice:


Oh beh...

Ecco il sito di ClassX Italia.

http://www.classx.it/i_main.html

Loro producevano il Videotitler e il programma di effetti X-DVE Amiga...

Oggi tutto il loro lavoro di programmi di effetti speciali per PC si basa su Java.

Se avessimo un Java funzionante, con interfaccia grafica AWT, faremmo girare i loro programmi e gli Amiga potrebbero essere di nuovo usati per videotitolazioni.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » gio mag 17, 2007 5:56 pm

Raffaele ha scritto:
elwood ha scritto:Ok, ma nel mio lavoro ho visto soltanto 2 volte (!) Java. Era usato per dei tools di Oracle e per Progress, un altra database.

Mai visto in altri programmi. Ecco perchè non vedo a cosa ci serve :felice:


Oh beh...

Ecco il sito di ClassX Italia.

http://www.classx.it/i_main.html

Loro producevano il Videotitler e il programma di effetti X-DVE Amiga...

Oggi tutto il loro lavoro di programmi di effetti speciali per PC si basa su Java.

Se avessimo un Java funzionante, con interfaccia grafica AWT, faremmo girare i loro programmi e gli Amiga potrebbero essere di nuovo usati per videotitolazioni.

Sicuro che basti AWT?
Java è straordinariamente elegante, molto utile in ambito didattico (...ma fino ad un certo punto: se gli studenti si abituano troppo ad usare metodi sincronizzati, wait() e notify(), magari non capiranno mai cos'è veramente un semaforo...), ma la cosa che odio di più è il fatto del Bytecode che lo rende ESTREMAMENTE lento.
Meglio il C++ (tra l'altro dovrebbero essere pronte le specifice per le nuove caratteristiche da includere nel 2009!).
Speriamo non mi senta Riko! :ahah: :eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda elwood » gio mag 17, 2007 6:23 pm

fatto del Bytecode che lo rende ESTREMAMENTE lento.

Ah !!! Sapevo che c'era una raggione perchè non si vedono tanti programmi in Java...

Per i programmi ClassX, speriamo che sarano portati di nuovo in C. Con la Sam, sarebbe bello.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda MazinKaesar » gio mag 17, 2007 6:30 pm

Ormai Java è veloce sia perchè meglio ottimizzato delle prime pachidermiche versioni, sia perchè gira su PC in media più potenti di prima ( :scherza: ).
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda clros » gio mag 17, 2007 10:50 pm

MazinKaesar ha scritto:Ormai Java è veloce


Insomma... :riflette:

@Elwood:
Anche a me piacerebbe che ClassX ri-portasse i suoi programmi in C per farli funzionare su Sam.
Ma penso sia molto difficile: Java offre molte classi grafiche in due "librerie" (AWT e SWING) che OS4 non ha.
Forse è più facile scrivere JAVA per Amiga e fare funzionare i programmi di ClassX così come sono...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ceone » ven mag 18, 2007 9:30 am

io ,di tool scritti in java, attualmente uso:

-dbvisualizer
-acqua data studio
-eclipse
-netbeans
-oracle enterprise manager
-soap UI (tra l'altro disponibile anche in java web start direttamente dal sito)
-denim
-ldap browser

e tutta na serie di altri tool minori (per non parlare degli application server/web server).
Io in java ci sviluppo e quindi alcune scelte sono ovviamente mirate.
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda clros » ven mag 18, 2007 9:33 am

ceone ha scritto:io ,di tool scritti in java, attualmente uso:

-dbvisualizer
-acqua data studio
-eclipse
-netbeans
-oracle enterprise manager
-soap UI (tra l'altro disponibile anche in java web start direttamente dal sito)
-denim
-ldap browser

e tutta na serie di altri tool minori (per non parlare degli application server/web server).
Io in java ci sviluppo e quindi alcune scelte sono ovviamente mirate.


Bhe, eclipse e netbeans li uso (usavo?) anche io.
Cosa sono i Java Web Start?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Babylon » ven mag 18, 2007 10:37 am

Ohe! Ragazzi! Ma state scherzando! Java non è un All Porpouse Language come il C/C++! Si tratta di un linguaggio per creare applicazioni distribuite. Secondo voi, infatti, come mai Java preme tanto sull'integrazione con gli altri linguaggi? In effetti Java è un linguaggio nato per creare interfacce tra elementi distribuiti, scritti poi in che linguaggio non importa, basta che rispettino un protocollo.

Per un programmatore paragonare Java al C++ è come per un meccanico paragonare una chiave inglese con un cacciavite! Non c'azzecca proprio!
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Messaggioda Amiga Blitter » ven mag 18, 2007 1:56 pm

Babylon ha scritto:Ohe! Ragazzi! Ma state scherzando! Java non è un All Porpouse Language come il C/C++! Si tratta di un linguaggio per creare applicazioni distribuite. Secondo voi, infatti, come mai Java preme tanto sull'integrazione con gli altri linguaggi? In effetti Java è un linguaggio nato per creare interfacce tra elementi distribuiti, scritti poi in che linguaggio non importa, basta che rispettino un protocollo.

Per un programmatore paragonare Java al C++ è come per un meccanico paragonare una chiave inglese con un cacciavite! Non c'azzecca proprio!


Java è un Framework, così come lo è il .Net di Microsoft. Se hai il framework installato sul tuo OS (anche su OS4 in teroria) le applicazioni scritte per il framework dovrebbero funzionare anche con il tuo computer. QUalche cosa di simile è anche il DE. L'idea non era male. Peccato che ainc lo abbia reso quasi inutile.
:riflette:
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda ceone » mer mag 23, 2007 10:02 am

Amiga Blitter ha scritto:
Babylon ha scritto:Ohe! Ragazzi! Ma state scherzando! Java non è un All Porpouse Language come il C/C++! Si tratta di un linguaggio per creare applicazioni distribuite. Secondo voi, infatti, come mai Java preme tanto sull'integrazione con gli altri linguaggi? In effetti Java è un linguaggio nato per creare interfacce tra elementi distribuiti, scritti poi in che linguaggio non importa, basta che rispettino un protocollo.

Per un programmatore paragonare Java al C++ è come per un meccanico paragonare una chiave inglese con un cacciavite! Non c'azzecca proprio!


Java è un Framework, così come lo è il .Net di Microsoft. Se hai il framework installato sul tuo OS (anche su OS4 in teroria) le applicazioni scritte per il framework dovrebbero funzionare anche con il tuo computer. QUalche cosa di simile è anche il DE. L'idea non era male. Peccato che ainc lo abbia reso quasi inutile.
:riflette:


Tutte le applicazioni che ho citato non sono distribuite e sono tutte "pure Java".
Java non è un Framework ma è un linguaggio di programmazione, come tra l'altro il .Net di microsoft, il fatto che per girare necessitino (l'ho beccato sto verbo?) di una virtual machine o di un framework o di come lo vuoi chiamare è una conseguenza del fatto che sono state pensate puntando alla portabilità.
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda riko » lun mag 28, 2007 8:40 pm

ceone ha scritto:Se parli di siti web lato client è vero, flash è molto più usato delle applet java, che tra l'altro stanno morendo in favore di "java web start".
Ma non è il caso di fare paragoni fra Java e Flash, sono due cose completamente diverse, Java è utilizzato nella maggioranza delle applicazioni web in circolazione (lato server intendo), ed è un vero e proprio linguaggio di programmazione, inoltre ci sono miglilaia di applicazioni desktop molto valide scritte in java.


Ma suvvia... in primo luogo non direi certo che la maggioranza delle applicazioni web sono in Java. Direi che a pura forza di numeri PHP vince, nonostante sia un obrobrio.

Riguardo alle applicazioni Destkop... come dire: di veramente buone non ne ho incontrate. Eclipse è decente (ma è un bisonte).
Per il resto non saprei: quanto vedo che Azureus apre *80* thread per funzionare (più o meno come tutto il resto del mio sistema operativo + applicazioni messe insieme) mi viene da chiedermi cosa si stessero fumando quando hanno avuto questa brillante idea.

Tra l'altro Java nasce con in mente la portabilità, un compilato java funziona praticamente su qualsiasi sistema operativo e su quasi tutti gli hardware in commercio , basta, ovviamente, che vi sia una java virtual machine installata sulla macchina.


Io ci andrei piano con queste affermazioni. Un compilato Java funziona esattamente solo dove c'è una virtual machine. Che fino al momento attuale significa:

1. Windows
2. Linux x86 (e direi anche SPARC)
3. Solaris

4. MacOS X (ma Java 1.6 non mi pare implementato)
5. Linux PPC (ma solo fino alla 1.4, tramite jvm IBM).

Direi basta. Il fatto che funziona su 'quasi tutti gli hardware in commercio' è vero solo perchè il 90% sono per l'appunto PC Windows. :ride:

Tra l'altro al di la della portabilità del binario, va detto che ci sono divertentissime storie sui macelli derivanti da differenti font di sistema *e* soprattutto che Java non offre nessuno strumento perchè le applicazioni seguano le convenzioni dell'OS ospite dal punto di vista di interfaccia.

Per cui in effetti per fare un'applicazione fatta bene bisogna *comunque* ritoccare le GUI OS per OS, con tutto che Swing è un mattone e succhia risorse come un matto.

In effetti il cross-platform di Java è soprattutto lato server *e* per certi versi sui dispositivi mobili (ma anche li con suoi bei problemi).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » lun mag 28, 2007 8:43 pm

MazinKaesar ha scritto:Infatti, meglio il C++ (se mi sente rik0... :riflette: )


No no, quoto. Non ho dubbi a riguardo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » lun mag 28, 2007 8:55 pm

clros ha scritto:Java è straordinariamente elegante,


Pensa, io lo trovo straordinarmiamente *inelegante*. È uno strumento (bruttarello) che è accettabile per alcuni ambiti.

molto utile in ambito didattico


Credo che non userei mai Java in tale ambito. Ha la bruttissima tendenza a 'fossilizzare' le menti degli studenti. In qualche modo iniziano a pensare in Java e non riescono più a pensare in modo più agile.

(...ma fino ad un certo punto: se gli studenti si abituano troppo ad usare metodi sincronizzati, wait() e notify(), magari non capiranno mai cos'è veramente un semaforo...)


Ah, il famoso multithreading.

Questa è una citazione da un *bellissimo* libro sulla programmazione ad oggetti e la progettazione:

Concurrency in Java is complex to use and expensive in computational resources. Because of these difficulties, Java-taught programmers conclude that concurrency is a fundamentally complex and expensive concept. Program specifications are designed around the difficulties, often in a contorted way. Biut these difficulties are not fundamental at all. There are forms of concurrency that are quite useful and yet as easy to program as sequential programs (e.g., stream programming as exemplified by Unix pipes). Furthermore, it is possible to implement threads, the basic unit of concurrency, almost as cheaply as procedure calls. If the programmer were taught about concurrency in the correct way, then he or she would be able to specify for and program in system without concurrency restrictions (including improved versions of Java).

(Concepts, Techniques and Models of Computer Programming, Peter Van Roy and Seif Haridi)


Tipicamente insegnare la concorrenza in un linguaggio con un paradigma *stateless* significa addestrare lo studente a pensare in modo da *evitare* i problemi, invece insegnargli che sono state create delle pecette.

In seguito IMHO viene la programmazione *multiprocesso*.

A questo punto si può affrontare la programmazione multithreading *con* stato (anche se, ribadisco, un buon framework di alto livello dovrebbe semplicemente nascondere il modello di concorrenza sottostante e fare lavorare in modo asincrono, vedere i thread direttamente dovrebbe essere fatto solo di rado e per appliczioni peculiari).

, ma la cosa che odio di più è il fatto del Bytecode che lo rende ESTREMAMENTE lento.


Non è il Bytecode che lo rende lento (non necessariamente, per esempio CLR è velocissimo). E la 'lentezza' è quasi invisibile nella maggior parte degli usi in cui Java non fa schifo: il Bytecode è compilato JIT, per cui dopo la prima esecuzione in pratica stai eseguendo codice compilato nativo a tutti gli effetti. Solo che un JIT ha un monte di informazioni più di un compilatore ahead of time.

L'impressione di Java lento è data specialmente da:
1) Swing mastodontico e lentissimo, SWT messo poco meglio
2) lentezza ad avviarsi

Meglio il C++ (tra l'altro dovrebbero essere pronte le specifice per le nuove caratteristiche da includere nel 2009!).
Speriamo non mi senta Riko! :ahah: :eheh:


Invece di aspettare il 2009 per le nuove specifiche, usa D oggi.
D contiene già: multithreading builtin 'alla Java'.
templates migliorati
garbage collection *e* gestione manuale della memoria (anche se normalmente non si fa)
supporto per paradigma RAII
supporto nativo per Design By Contract
supporto nativo per test unitari
il tutto compilato direttamente in codice macchina *e* con performance nell'ordine di quelle di C++.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron