Fermento su Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda NubeCheCorre » gio mag 10, 2007 4:45 pm

Cmq, resta il fatto che, e me lo ricordo bene, i friedens avevano detto piu' volte che loro avevano il diritto di portare avanti os 4.0 fino alla versione 4.9xxx basta che non si chiami os 5.0

Quindi perche' amiga inc si ostina tanto ??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Zender » gio mag 10, 2007 5:25 pm

NubeCheCorre ha scritto:Cmq, resta il fatto che, e me lo ricordo bene, i friedens avevano detto piu' volte che loro avevano il diritto di portare avanti os 4.0 fino alla versione 4.9xxx basta che non si chiami os 5.0

Quindi perche' amiga inc si ostina tanto ??


Infatti... ma poi voglio ridere se per caso Hyperion portasse in tribunale la dichiarazione fatta da Bill McEven a PA 2006 in cui si diceva entusiasta della piattarforma Samantha....

Che bella figura di m. e che affidabilità!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Raffaele » gio mag 10, 2007 6:16 pm

Zender ha scritto:Infatti... ma poi voglio ridere se per caso Hyperion portasse in tribunale la dichiarazione fatta da Bill McEven a PA 2006 in cui si diceva entusiasta della piattarforma Samantha....

Che bella figura di m. e che affidabilità!


Non vuol dire niente quello che ha detto Bill Mc Ewen a P.A.

Amiga Inc. può benissimo dire che poi non si è arrivati ad un accordo perché ACube non aveva i requisiti di affidabilità che loro cercavano, o che la piastra madre per loro era troppo SPOMPATA, e costosa, o che non si è semplicemente giunti ad un accordo soddisfacente per ENTRAMBE le parti... Le scuse sono tante e variegate. Ce ne è per tutti i gusti.

Finché non hai in mano un pezzo di carta firmato da Bill Mc Ewen quello dall'altra parte può pure dire in continuazione «BELLO! BELLO!» e poi affermare con molta faccia tosta al giudice che lo faceva SOLO PER FARE PIACERE AGLI UTENTI ITALIANI... :no:

A questo mondo contano solo i pezzi di carta firmati. Tutto il resto è fuffa.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda mauriziofa » ven mag 11, 2007 12:23 pm

Intervengo nella discussione per dire che per vincere nei tribunali americani ci vuole un avvocato con le p... che sappia impressionare la giuria favorevolmente e quindi ben vengano anche le dichiarazioni di McEwen a PA 2006, lo so che legalmente hanno poco o nullo effetto ma impostando il discorso in un certo modo si va verso la direzione voluta

"La giuria giudica ciò che tu gli fai vedere" Boston Legal insegna.

Maurizio

P.S. Questo è il mio parere personale che denota quello che farei io, avvocato, se fossi li e ci tenessi a far vincere il mio assistito a tutti i costi o ad arrivare al max ad una conciliazione finanziaria, che poi è una vittoria anche quella.

In Usa ci sono persone che citano in giudizio siti di gossip perchè sono stati danneggiati nell'immagine e ottengono dei cospicui risarcimenti e non sono tutti famosi, bisogna solo avere un avvocato aggressivo al mille per mille.
mauriziofa

Niubbo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio dic 28, 2006 11:47 am

Messaggioda superfolletto » ven mag 11, 2007 2:06 pm

Guardate cosa dice punto informatico riguardo Amiga
www.punto-informatico.it/
OS4 THE BEST
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda bak » ven mag 11, 2007 2:19 pm

Le ultime righe riassumono esattamente quello che ho scritto anch'io...non è detto che adotteranno OS4 su quelle macchine...

Luca
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda Jair » ven mag 11, 2007 2:21 pm

superfolletto ha scritto:Guardate cosa dice punto informatico riguardo Amiga
www.punto-informatico.it/


Quoto una parte dal sito:


L'azienda americana non ha specificato quale sistema operativo girerà sui nuovi eredi di Amiga: potrebbe essere AmigaOS 4.0, ma anche Linux o altro ancora. AmigaOS sarebbe la scelta più logica e coerente, ma non è ben chiaro quali effetti avrà la causa appena intentata da Amiga Inc. a Hyperion, madre dell'ultima reincarnazione di AmigaOS. Viste le grandi differenze a livello hardware, non è neppure escluso che i due Power System adottino sistemi operativi differenti.

Pure??? cioè due macchine " Amiga" con sistemi operativi differenti?? Bel guazzabuglio sarebbe ( per non dire di peggio) !! :no:
Ultima modifica di Jair il ven mag 11, 2007 2:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda Zender » ven mag 11, 2007 2:21 pm

Jair ha scritto:
superfolletto ha scritto:Guardate cosa dice punto informatico riguardo Amiga
www.punto-informatico.it/


L'azienda americana non ha specificato quale sistema operativo girerà sui nuovi eredi di Amiga: potrebbe essere AmigaOS 4.0, ma anche Linux o altro ancora. AmigaOS sarebbe la scelta più logica e coerente, ma non è ben chiaro quali effetti avrà la causa appena intentata da Amiga Inc. a Hyperion, madre dell'ultima reincarnazione di AmigaOS. Viste le grandi differenze a livello hardware, non è neppure escluso che i due Power System adottino sistemi operativi differenti.

Pure??? cioè due macchine " Amiga" con sistemi operativi differenti?? Bel guazzabuglio sarebbe ( per non dire di peggio) !! :no:


Esatto: decreterebbe la morte della piattaforma.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Jair » ven mag 11, 2007 2:25 pm

Quoto di nuovo, stavolta le parole di Bill :

"Questo nuovo design offre all'utente Amiga una nuova scelta nell'hardware", ha dichiarato Bill McEwen di Amiga Inc. "Amiga ritiene che questo nuovo sistema possa soddisfare le esigenze dell'utente Amiga di oggi e quelle del vicino futuro".

LE esigenze dell'utente Amiga di OGGI e quelle del vicino futuro.

Queste parole io le interpreto malissimo. Della serie : per adesso tenetevi questo ma molto presto avrete "altro" di totalmente differente!
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » ven mag 11, 2007 3:15 pm

A questo punto penso che AInc(ulo) faccia la stessa mossa della NewCommodore,solo con processori diversi :riflette: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » sab mag 12, 2007 1:01 pm

Classic Amiga Man ha scritto:A questo punto penso che AInc(ulo) faccia la stessa mossa della NewCommodore,solo con processori diversi :riflette: .

Se volessero fare ESATTAMENTE come la nuova Commodore dovrebbero avere una versione di M$Windows XP o (S)Vista adattata al PPC. Vero è che una cosa del genere in effetti esiste, sto pensando al kernel XP embedded che fa funzionare la XBox360. Ma onestamente non credo che zio Bill (Gates) stia pronto ad accogliere l'altro zio Bill (McEwen) per sostenere una macchina che di solido ha solo il nome (Amiga), ed ormai poco anche quello.
Secondo me, potrebbero orientarsi più su una soluzione stile AmigaOne, ovvero Linux più UAE con OS4. Ma a quel punto occorrerebbe un lavoro di backporting dei sorgenti (ormai ottimizzati PPC dove necessario) al vecchio assembler M68k per essere usabili nell'emulatore (:svitato:); oppure la riscrittura (pesante) di quest'ultimo, magari importando a piene mani da progetti come PearPC, per permettere l'esecuzione del software Amiga PPC, sistema operativo compreso (:svitato::svitato:).
Intendiamoci: prima o poi OS4 avrà comunque bisogno di uno sviluppo necessario per sfruttare i PPC di fascia medio-alta, altrimenti rischiamo che gli unici sistemi desktop saranno solo Sam e il Power System di fascia bassa, ed il resto solo handheld, microportatili e telefonini (ammesso che qualcuno voglia usare OS4 al posto di Symbian, WinMobile e compagnia). Io aspetto ancora Moana e Moana non potrà essere troppo diversa dal Power System di fascia alta, no?

Ehi! Non sarà mica proprio il mercato embedded la segreta aspirazione per OS4 di zio McBill??
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mag 12, 2007 1:07 pm

Intendevo dire che AInc(ulo) potrebbe costruire dei case,nomati AmigaSarcazz e buttarci sopra una distro LinuxPPC ed AmigaOS in regalo.
E tanti saluti :uffa: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » sab mag 12, 2007 4:38 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Intendevo dire che AInc(ulo) potrebbe costruire dei case,nomati AmigaSarcazz e buttarci sopra una distro LinuxPPC ed AmigaOS in regalo.
E tanti saluti :uffa: .


Il che sarebbe addirittura peggio di quello (:svitato:) che avevo suggerito io: addirittura 2 sistemi operativi che convivono da "separati in casa" sullo stesso hd. Niente condivisione files (forse AmigaOS legge le partizioni ext3 con qualche utility, di certo so che Linux non vede le partizioni FFS/SFS di ultima generazione), nessuno dei due SO che sfrutta al 100% la macchina (almeno non quella hi-end, per ora servono almeno 2 anni per vedere drivers sotto linux che gestiscano il nuovo HW). E ricordiamoci che, se gli utenti Linux sono visti poco bene dal mercato perché minoranza (anche se in crescita), gli utenti LinuxPPC sono la minoranza della minoranza. Fatevelo dire da me, che uso al lavoro un iBook G4 con Linux. Andiamo bene... :no:

[Off-topic ON]
Eppure, più ci penso e più mi convinco che una suddivisione dei compiti tra OS4 e Linux sarebbe molto vantaggiosa, col primo a fare da "ambiente operativo" per l'interazione con l'utente, ed il secondo ad occuparsi di gestire le risorse HW sottostanti per il primo. Se non sbaglio, AROS PPC lavora in questo modo, ed è anche l'idea di fondo di AmigaDE; anche se nel secondo caso si persegue l'indipendenza dall'HW, mentre io penso ad una cosa più a basso livello.
Magari così si potrebbe ottenere una sorta di sistema multiuser, con un'istanza OS4 per ogni utente...
Che ne dicono gli sviluppatori, ci hanno mai pensato?
[Off-topic OFF]
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda samo79 » sab mag 12, 2007 10:59 pm

Classic Amiga Man ha scritto:AInc(ulo)


Abbiamo capito il concetto, ora per favore se puoi evitare ... :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mag 12, 2007 11:29 pm

Ecchessarammai :no: .
Ok,tolgo le parentesi :scherza: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron