ikir ha scritto:Non vedo perchè la Apple deve assorbirsi la rabbia repressa delle piattaforme che hanno fallito, dovremmo invece prederla di esempio: OS proprietario, che sviluppa e supporta gli standard.
So che tutti gli utenti Amiga che conosco che sono passati a Mac sono contentissimi e con questa chiudo il discorso che è OT.
Nessuna rabbia repressa... Il prodotto è validissimo, però chi vuole comprare un computer che porta un sistema operativo PROPRIETARIO che è la copia copiarella di un sistema GRATUITO, con qualche intervento di facciata e di compatibilità di GUI e programmi col vecchio Mac è liberissimo di farsi spennare i suoi soldi da Apple.
Mi dispiace solo tutti quei poveracci che hanno sviluppato FreeBSD per passione e adesso se lo son visti scippare da Apple che ci ha fatto su una barca di quattrini.
Anche io sarei contentissimo di avere un Mac, ma se proprio vogliamo fare un paragone parlando del Mac e del suo sistema operativo è come andare al ristorante, mangiare benissimo, ricevere un servizio impeccabile da maitre, cuochi, camerieri, e pure dai proprietari, e poi scoprire che nel conto ti han fatto pagare per acqua minerale, l'acqua della fontanella del comune che è gratis...
Quest'acqua "piratata" è bella leggiadra e frizzantina perché ci hanno aggiunto dentro l'idrolitina (l'interfaccia grafica Macintosh) e te l'han pure fatta pagare cara spacciandola per acqua di una LORO fonte (come dire programmata tutta ex-novo in casa Apple)...
Tale è la Apple e i suoi programmatori col loro sistema operativo.
A fare i sistemi operativi SCOPIAZZANDOLI dagli altri già esistenti son bravi tutti, e a questo punto visto che Apple ci spaccia COME SUA l'aria fritta che viene dalle frittelle ALTRUI, non vedo perché noi nel mondo Amiga non si debba copiare BeOS nella sua versione Open BeOS, metterci come GUI il Workbench, ReAction, e usare come fileystem SFS Amiga e darla a bere a tutto il mondo che quello è il nuovo sistema operativo Amiga lucrandoci sopra bei soldoni come ha fatto Apple con FreeBSD.
Tanto BeOS è il miglior sistema operativo Desktop Multimedia al mondo, e la gente si strapperebbe i capelli per averlo.
Apple ha dato l'esempio a tutte le altre ditte copiando per prima FreeBSD e commercializzandolo come MacOS X e noi faremo di meglio anche nello sciacallaggio copiando BeOS e commercializzandolo come AmigaOS 5.0.
Facciamo qualcosa di male? NO! Il mondo del mercato ha già sdoganato come buono, ORIGINALE, e valido il prodotto di Apple.
Se nessuno al mondo si è lamentato del fatto che Apple ha contraffatto FreeBSD e l'ha spacciato per roba sua, ma perché noi di Amiga dobbiamo essere i fessi della situazione?
Appropriandoci di Open BeOS noi ci limiteremmo solo ad allinearci alla stessa politica di marketing di Apple.
E Open BeOS rimarcato AmigaOS avrebbe sicuramente successo, e un destino migliore come OS commerciale che essere ridotto a MIIIISERO sistema operativo Open Source... Ma chi lo vuole questo OOOOPEN SORCIO? (:riflette: ironico!)
Tanto a scopiazzare il lavoro altrui il risultato non cambia. Sempre scopiazzatura è. Se poi ci si guadagna sopra e si ha successo col lavoro altrui, si fa meno fatica e tanto di guadaganato (appunto!).
Amen e chiudo l'OFF TOPIC.
-----
Quanto alle nuove macchine Amiga di Ack non commento e non entro neanche IN TOPIC...
Ci crederò quando le vedrò in foto o in filmato ad una mostra, esposte al pubblico, con Adam e Bill Mc Ewen dietro che le sorreggono, sorridono e benedicono, e possibilmente attaccate alla corrente di rete, a monitor e tastiera e periferiche, mentre fanno VERAMENTE IL BOOT...
Se poi nel filmato l'OS che fa il BOOT è quello Amiga tanto di guadagnato...