Causa tra Amiga Inc. e Hyperion :(

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Raistlin77it » sab mag 05, 2007 12:47 am

clros ha scritto:Il marchio non conta piu' ora come ora, lo ha imbastardito amigaInc.

Fallimento?, bancarotta?, a me pare che zio bill stia meglio che mai!, compra qua', compra la'...se mi avessero detto 10 anni fa che Amiga sarebbe diventato il nome di un carrellino per vendere gli hot-dog :riflette: ...


Mah io non capisco una cosa: fino a poco tempo fa il marchio ufficiale contava, perchè MOS ed AROS sono sempre stati snobbati.Ora non conta +..... Non capisco.......

Un'altra cosa poi, visto che AMIGA Inc detiene il marchio, bisogna ringraziare lei se OS4 è stato sviluppato, perchè ha dato la possibilità ad una ditta terza di poterlo portare finalmente dall'architetura 68k a PPC.

Tutto sommato quello che ha fatto è stato spingere in avanti il SO.
Che poi lo rivoglia indietro è anche un suo diritto, visto che ha pagato fior di quattrini per avere un "marchio importante" (tutto sommato poteva andare anche peggio, la società faceva morire l'OS vecchio e promuoveva solo il DE)

Purtroppo una cosa che spesso non viene tenuta in conto è che chi è il "proprietario" può fare il bello o il cattivo tempo di ciò che dispone, anche se ad alcuni non piace
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda superfolletto » sab mag 05, 2007 1:06 am

In quale nazione si trova Hyperion ?
OS4 THE BEST
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda AmigaCori » sab mag 05, 2007 1:16 am

Raistlin77it ha scritto:
Mah io non capisco una cosa: fino a poco tempo fa il marchio ufficiale contava, perchè MOS ed AROS sono sempre stati snobbati.Ora non conta +..... Non capisco.......

Un'altra cosa poi, visto che AMIGA Inc detiene il marchio, bisogna ringraziare lei se OS4 è stato sviluppato, perchè ha dato la possibilità ad una ditta terza di poterlo portare finalmente dall'architetura 68k a PPC.

Tutto sommato quello che ha fatto è stato spingere in avanti il SO.
Che poi lo rivoglia indietro è anche un suo diritto, visto che ha pagato fior di quattrini per avere un "marchio importante" (tutto sommato poteva andare anche peggio, la società faceva morire l'OS vecchio e promuoveva solo il DE)

Purtroppo una cosa che spesso non viene tenuta in conto è che chi è il "proprietario" può fare il bello o il cattivo tempo di ciò che dispone, anche se ad alcuni non piace


Mmmm quindi stai dicendo che AROS, AOS4.0 E MOS siano la stessa cosa, solo che AROS e MOS non avevano il bollino con la boing-ball e quindi erano snobbati da alcune persone.

E' solo una questione di marchio allora, non di contenuti.

Se e' cosi' allora, su AROS e MOS devo avere le stesse caratteristiche che ho su AOS4.0, tanto e' solo il marchio che cambia...che ad alcuni fa snobbare i primi 2.

Io chiedo a sto punto a chi usa AROS + MOS o AROS + AOS4.0 se siano la stessa cosa, se lo sono allora AROS e' inspiegabilmente snobbato, se hanno delle differenze allora non si tratta di snobbare un qualcosa, ma di avere contenuti e quindi esigenze differenti.

Ora mi sembra che da parte di alcuni, che magari sono un po' piu' pessimisti di altri, si voglia tirar fuori la storia "due pesi due misure".

amigaInc aveva dato in licenza un OS che doveva derivare da AmigaOS3.1, quindi quel prodotto e' cio' che legittimamente puo' essere chiamato AmigaOS, mi sembra chiaro e semplice.

Ora amigaInc. si e' rivelata disinteressata al prodotto AmigaOS, ma solo interessata agli hot-dog, mi pare ovvio che ora il nome conti ben poco: a noi interessa il prodotto!, quel prodotto che e' nato dalle ceneri di AmigaOS3.1.

Non capisco cosa ci sia di cosi' strambo a voler rinunciare ad un nome...se tenere quel nome puo' voler dire la morte di AmigaOS4.0. :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raistlin77it » sab mag 05, 2007 2:08 am

AmigaCori ha scritto:Mmmm quindi stai dicendo che AROS, AOS4.0 E MOS siano la stessa cosa, solo che AROS e MOS non avevano il bollino con la boing-ball e quindi erano snobbati da alcune persone.

A grandi linee (anche se MOS e AROS non sono uguali sia nello sviluppo che nella filosofia) è stato così

AmigaCori ha scritto:Se e' cosi' allora, su AROS e MOS devo avere le stesse caratteristiche che ho su AOS4.0, tanto e' solo il marchio che cambia...che ad alcuni fa snobbare i primi 2.

Anche qua, con le dovute cautele il discorso è giusto, nel senso che ognuno "mima" ciò che era il 3.1 (poi ognuno è andato per la propria strada negli ultimi anni, ma partono dalla stessa idea)

AmigaCori ha scritto:Ora mi sembra che da parte di alcuni, che magari sono un po' piu' pessimisti di altri, si voglia tirar fuori la storia "due pesi due misure".


Da parte mia di sicuro, specie all'inizio si sono usati sicuramente 2 pesi e 2 misure. Poi come dicevo poc'anzi i 3 SO si sono raffinati e divisi su alcuni aspetti piuttosto che altri.

AmigaCori ha scritto:amigaInc aveva dato in licenza un OS che doveva derivare da AmigaOS3.1, quindi quel prodotto e' cio' che legittimamente puo' essere chiamato AmigaOS, mi sembra chiaro e semplice.


E' leggermente differente
Nel senso che in teoria è così, ma da quanto ha detto anche recentemente hyperion, OS4 non è "direttamente" derivato dai sorgenti del 3.1, perchè i sorgenti erano quasi tutti in assembler 68000.
Perciò si sono dovuti derivare da ciò che si "vedeva" di os3.1 + ciò che si leggeva nelle documentazioni ufficiali + patch esterne e hack conisciuti

Non c'è stato perciò ( a grandi linee) il passaggio diretto sorgenti 68k----->sorgenti PPC

Quindi OS4 deriva dal 3.1 solo per un fatto di licenza e quindi di marchio ufficiale.


AmigaCori ha scritto:Ora amigaInc. si e' rivelata disinteressata al prodotto AmigaOS, ma solo interessata agli hot-dog, mi pare ovvio che ora il nome conti ben poco: a noi interessa il prodotto!, quel prodotto che e' nato dalle ceneri di AmigaOS3.1.

Non capisco cosa ci sia di cosi' strambo a voler rinunciare ad un nome...se tenere quel nome puo' voler dire la morte di AmigaOS4.0. :sperduto:


Mi sembra strano dopo tutti questi anni dove la guerra sul marchio ha segnato la storia di amiga,si accetti un OS anche senza il brand ufficiale, tutto qua
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda ShInKurO » sab mag 05, 2007 8:54 am

Raistlin77it ha scritto:
AmigaCori ha scritto:amigaInc aveva dato in licenza un OS che doveva derivare da AmigaOS3.1, quindi quel prodotto e' cio' che legittimamente puo' essere chiamato AmigaOS, mi sembra chiaro e semplice.


E' leggermente differente
Nel senso che in teoria è così, ma da quanto ha detto anche recentemente hyperion, OS4 non è "direttamente" derivato dai sorgenti del 3.1, perchè i sorgenti erano quasi tutti in assembler 68000.
Perciò si sono dovuti derivare da ciò che si "vedeva" di os3.1 + ciò che si leggeva nelle documentazioni ufficiali + patch esterne e hack conisciuti

Non c'è stato perciò ( a grandi linee) il passaggio diretto sorgenti 68k----->sorgenti PPC

Quindi OS4 deriva dal 3.1 solo per un fatto di licenza e quindi di marchio ufficiale.


Ne parli come se non avessi chiaro quali parti derivino dal 3.1 e quali no, probabilmente è così, ma basta fare un semplice ragionamento per capire quali parti derivino direttamente e quali non derivino (o andare a vedere le Release Notes)...:

ExecSG: non può essere una diretta traduzione di Exec del 3.1 perchè contiene al suo interno "mezzo mondo", in questo caso il codice del 3.1 è stato usato per reimplementare alcuni algoritmi di Exec;

IntuitionNG: deriva da Intuition del 3.1 ed è stata aggiornata da Tantignone attraverso l'esperienza maturata con VisualPrefs;

AmigaDOS: è stata prima una conversione 1:1 dal sorgente C+BCPL a C puro, poi è stata estesta;

Graphics: conversione assembly->C, un casino...;

Layers: conversione iniziale dalla versione 40 C+Assembly alla versione 44 C puro, poi sviluppo fino ad arrivare a quello che abbiamo adesso;

FFS2: inutile dirlo, è una riscrittura da zero;

Utility: Riscrittura in C avendo la versione assembly a portata di mano;

Workbench: riscritto in C sin dal 3.5, i sorgenti li avevano già visto che chi lo aveva aggiornato era sia nel team del 3.5+ sia in quello del 4.0...;

Icon: le ultime parti in assembly sono state tolte dal passaggio 3.9->4.0, deriva dalla versione 3.5+...;

Questi sono i moduli principali se non erro, e come vedi un conto è avere la possibilità di guardare i sorgenti del 3.1, un conto è implementare da zero funzionalità inventandosi degli algoritmi. Se fosse così semplice AROS sarebbe molto più avanti e MOS non avrebbe dovuto usare codice di AROS per AmigaDOS...
Il casino è stato sicuramente leggere dei sorgenti scritti negli anni 80/90, ma un conto è leggere un libro scritto alla meno peggio, un altro è non averlo affatto... (dunque tanto di cappello al team di AROS e MOS... ;-D)
Cmq se non ricordo male le parti scritte da 3.1->4.0, il più delle volte riscrittura da zero, sono tutte le preferenze, le commodities e qualche altra utilità perchè come si sa la h&p non ha rilasciato i sorgenti di quelle parti del 3.5+.
Quando Hyperion scrive che alcune parti provengono da terze parti (o roba simile) si riferisce a questo, non certo ad AmigaDOS o a Intuition...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ShInKurO » sab mag 05, 2007 8:56 am

P.S.: Esistono le Release Notes di MorphOS? Sarebbe interessante leggerle fin'ora....sono l'unico a cui interessa conoscere come certi programmatori siano impazziti? :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda NubeCheCorre » sab mag 05, 2007 9:28 am

@Raistlin

A me sembra invece la solita vecchia storia.. e cioe' che, chiunque abbia un peg come hardware voglia avere os4 e ora gode della situazione attuale in cui si trova os4..

Perche' non parlare chiaramente una volta tanto ??

Nessuno ha mai detto che il nome era importante non qui su iksnet, noi che abbiamo os4 lo abbiamo scelto per il sistema operativo e non per il nome, poi che si chiami os4 non vuol dire niente.. Quante persone usavano il magellan come rimpiazzo del workbench che all' epoca mancava di tante features ??.. nessuno gli ha mai detto niente..

All' epoca quando vidi Morphos a PA non ne rimasi colpito e non mi comprai il Peg, Punto. Ho aspettato e mi son preso un altro os amiga like ( ti piace cosi' ?? )

Per me AMIGA OS 4.0 e' l' evoluzione di amiga os.. per te e' MORPH OS e per altri e' AROS..

Poi sei sicuro che i soldi per AMIGA OS venissero da AMIGA INC e non da Hyperion ?.. Perche' un conto e' dare il lavoro ad una terza ditta e farglielo sviluppare e un conto e' dargli anche i soldi..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raistlin77it » sab mag 05, 2007 2:02 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Raistlin
A me sembra invece la solita vecchia storia.. e cioe' che, chiunque abbia un peg come hardware voglia avere os4 e ora gode della situazione attuale in cui si trova os4..


Per caità ognuno sceglie querllo che vuole , solo che ne ho lette e sentite troppe in questi anni.....

Se proprio lo vuoi sapere ho sempre avuto "il dente avvelenato" per amiga inc e tutto quello che ci gira intorno, quindi è chiaro che ci godo,perchè come si suol dire "è brutto sparare sulla croce rossa, ma sono sempre 50 punti di premio^_^"
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda NubeCheCorre » sab mag 05, 2007 2:23 pm

IL dente avvelenato lo abbiamo tutti con amiga inc non ti credere.. io sarei molto piu' felice per os4 se ad avere i diritti di amiga os fosse hyperion.. perche' ti garantisco che allora avresti os4 anche su peg o altro hardware ancora..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raistlin77it » dom mag 06, 2007 2:31 am

NubeCheCorre ha scritto:IL dente avvelenato lo abbiamo tutti con amiga inc non ti credere.. io sarei molto piu' felice per os4 se ad avere i diritti di amiga os fosse hyperion.. perche' ti garantisco che allora avresti os4 anche su peg o altro hardware ancora..


Lo so per questo dicevo che purtroppo se chi detiene i diritti è diverso da chi sviluppa l'OS ci saranno sempre conflitti di vedute/mercato.

Insomma + riduci la catena di chi comanda, + hai possibilità di poter dialogare con chi effettivamente crea il "prodotto", e quindi puoi instradarlo nella direzione che credi :D
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Zender » dom mag 06, 2007 9:26 am

AmigaCori ha scritto:
clros ha scritto:
Mah, a questo punto non credo sia più tanto importante il marchio, ma il SO in se stesso...
Piuttosto, da dv vengono queste vostre "sensazioni" di bancarotta?


Quoto.

Il marchio non conta piu' ora come ora, lo ha imbastardito amigaInc.

Fallimento?, bancarotta?, a me pare che zio bill stia meglio che mai!, compra qua', compra la'...se mi avessero detto 10 anni fa che Amiga sarebbe diventato il nome di un carrellino per vendere gli hot-dog :riflette: ...


Fallimento e bancarotta non credo visto i finanziatori "ciechi" (Penti Kouri) che non capiscono il continuo bluff di Bill...

Ma vista la tranquillità di Hyperion, della Triade (tm) e non solo direi che le probabilità AI perda la causa sono alte...

Poi, leggendo in giro, avete notato che la comunità è anche disposta a comprare schede di ACK (se mai usciranno) ma SE e SOLO SE avranno AmigaOS 4...

La cosa divertente è: come fanno a convincere alcuni a portare UBoot (ntn mi confermi che il sorgente ce l'hai solo tu?) Intuition (in mano solo quasi a Tantignone) ExecSG!!!! (Gemelli Friedens (tm) ) su queste fantomatiche e probabilmente non esistenti nuove AckOne ???

Coprendoli forse di soldi ? Ma se questi accettassero perderebbero la faccia davanti a TUTTA la comunità dopo quello che hanno detto....

Diciamo che se va come deve i marchi passano di mano!!!!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Zender » dom mag 06, 2007 9:32 am

Raistlin77it ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:IL dente avvelenato lo abbiamo tutti con amiga inc non ti credere.. io sarei molto piu' felice per os4 se ad avere i diritti di amiga os fosse hyperion.. perche' ti garantisco che allora avresti os4 anche su peg o altro hardware ancora..


Lo so per questo dicevo che purtroppo se chi detiene i diritti è diverso da chi sviluppa l'OS ci saranno sempre conflitti di vedute/mercato.

Insomma + riduci la catena di chi comanda, + hai possibilità di poter dialogare con chi effettivamente crea il "prodotto", e quindi puoi instradarlo nella direzione che credi :D


Esatto, tutto in mano ad un unica società!

Anche perchè essendo una americana e l'altra europea hanno legislature profondamente diverse.... fare un'accordo valido richiede schiere di avvocati...

E' molto più semplice, al limite, fare una terza società partecipata da entrambe che detiene TUTTI i brevetti importanti e magari con statuto blindatissimo (non puoi vendere quote, non puoi speculare, etc....)
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda AmigaCori » dom mag 06, 2007 12:28 pm

La Triade secondo me e' tranquilla o perche' sono fiduciosi che Hyperion vincera' la cuasa o peche' la causa non li riguarda (che so, magari hanno accordi sia con amigaInc che Hyperion per OS4.0 e quindi comunque vada...a loro non cambiera' nulla).

amigaIc. indubbiamente sa come trovare soldi, che fallisca e venda i marchi credo sia piu' sogno che realta'..ma..se anche fosse costretta a vendere il marchio Amiga, siamo sicuri che sarebbe una buona cosa?

Gia' i soldi che girano sono pochi, se poi ci mettiamo a sperperarli per uno stupido logo :no: che ci resta per sviluppare l'Amiga del domani???

L'unica cosa di buono di avere il marchio sarebbe quella di non avere piu' nopie legali in futuro...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda NubeCheCorre » lun mag 07, 2007 5:20 pm

Ci sono novita'.. quando e' che ci sara' l' udienza ?.. le parti in causa si sono gia' sentiti per vie legali ?

@Triade

Se ci sei batti un colpo :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Norrin_Radd » mer mag 09, 2007 1:38 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ci sono novita'.. quando e' che ci sara' l' udienza ?.. le parti in causa si sono gia' sentiti per vie legali ?


Parrebbe che le prossime udienze siano nei gg 11 e 25 maggio ma, data la mia scarsa conoscenza dell'inglese & del sistema giudiziario americano, non ho capito se siano udienze confermate o richieste di udienza (previa autorizzazione del giudice)...

Dando per buona la prima, giorno 11 c'è questa istanza di discussione urgente con la quale Amiga inc chiede ad Hyperion la produzione di tutta una serie di documenti tra cui, in particolare (pag. 8 del pdf):
  1. gli accordi di licenza con gli sviluppatori di OS4
  2. il codice sorgente, il codice oggetto e gli eseguibili di OS4 :no:
  3. tutti gli accordi e le comunicazioni scritte con ACube riguardanti OS4.

Giorno 25 c'è questa mozione, presentata da Amiga inc. Un punto interessante della mozione (una ingiunzione preliminare nei confronti di Hyperion) è la richiesta al punto 3 (pag 4 del pdf):

Ainc ha scritto:3. To the extent that Hyperion is not in possession of the source code, object code and/or intellectual property for OS 4.0 at the time this Order is served on Hyperion, Hyperion, within 10 days of service of this Order, is hereby ordered to take whatever steps are necessary to secure possession of, and then transfer to Amiga, such source code, object code and/or intellectual property for OS 4.0.


E' interessante che in vari atti, a cominciare da quello introduttivo, Amiga inc citi esplicitamente l'accordo Hyperion/ACube (punto 17 a pag. 7 del pdf), ovviamente per contestarlo.
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti