Paihia

Riflessioni, eventi, curiosità

Paihia

Messaggioda samo79 » lun mar 19, 2007 1:29 am

Sembra che Smithy dopo ben 3 anni di sviluppo stia perdendo la voglia di portare avanti questo browser (e te pareva)

Sembra quindi che si stia ventilando l'ipotesi di un rilascio open source o comunque del rilascio del sorgente stesso a qualche altro team/programmatore volenteroso.

A questo punto potrebbe anche rivelarsi interessante prendere questo sorgente per vedere se può servire ad altri progetti come ad esempio AWeb, anche perchè buttare via un lavoro del genere seppur in stato embrionale sarebbe un vero peccato.

Che ne pensate ?

Il link alla discussione è qui:

http://amigaworld.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22649&forum=15
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NubeCheCorre » lun mar 19, 2007 1:41 am

Io come su amigaworld dico di passare tutto ad IBrowse e Aweb anche perche' se non ho capito male cmq buona parte del lavoro e' stato fatto..

Dalla discussione ho capito che l' autore si e' dato da fare con i css, quello che manca e' un motore html e javascript cosa che pero' sia Aweb che IBrowse hanno gia'.. quindi non dovrebbe volerci molto aggiungere il css a questi browser..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda samo79 » lun mar 19, 2007 1:48 am

NubeCheCorre ha scritto:Io come su amigaworld dico di passare tutto ad IBrowse e Aweb anche perche' se non ho capito male cmq buona parte del lavoro e' stato fatto..

Dalla discussione ho capito che l' autore si e' dato da fare con i css, quello che manca e' un motore html e javascript cosa che pero' sia Aweb che IBrowse hanno gia'.. quindi non dovrebbe volerci molto aggiungere il css a questi browser..


IBrowse tenderei ad escluderlo a priori, è un software commerciale, dubito possano optare per l'utilizzo di sorgenti fatti da altri, AWeb invece mi sembrerebbe la soluzione migliore anche se bisognerebbe sempre studiarne la fattibilità visto che mettere insieme dei sorgenti non è come mettere assieme delle figurine, però se dovessero esserci dei pezzi di codice utili ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Richi » lun mar 19, 2007 11:46 am

Mi dispiace per la chiusura del progetto....pero' la prima obiezione fatta all'autore era che e' un progetto troppo grosso per una persona sola. Invece lui dritto come un fuso per la sua strada...
La gente deve capire che e' meglio collaborare che portare avanti 100 progetti sviluppati da 100 programmatori diversi...
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda elwood » lun mar 19, 2007 9:28 pm

samo79 ha scritto:IBrowse tenderei ad escluderlo a priori, è un software commerciale, dubito possano optare per l'utilizzo di sorgenti fatti da altri,

e perchè no ?
Se il sorgente è LGPL, non c'è problema
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda samo79 » lun mar 19, 2007 10:04 pm

elwood ha scritto:Se il sorgente è LGPL, non c'è problema


Si in teoria si potrebbe anche fare con LGPL ma DUBITO fortemente che ci sia collaborazione in tal senso :skull:

@Richi

E' quello che dico anche io, e non da ora, la comunità Amiga continua a fare i soliti errori, scommetto che anche con il sorgente di Paihia si riuscirà a far ben poco, guardate che casino che è venuto fuori con Sputnik :skull:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mar mar 20, 2007 9:50 am

Dovrebbe collaborare con Aweb secondo me.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda damned » mer mar 21, 2007 1:48 am

un caso veramente emblematico della situazione amiga.. :triste:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda AmigaNG » mer mar 21, 2007 10:12 am

damned ha scritto:un caso veramente emblematico della situazione amiga.. :triste:


Esatto!!! Che tristezza! :no: :triste:

Ma che vi aspettavate? Un browser come Firefox?? Da un singolo uomo??? :ahah:
Avatar utente
AmigaNG

Esperto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio feb 08, 2007 6:18 pm
Località: città dai mille contrasti

Messaggioda Raffaele » mer mar 21, 2007 2:57 pm

AmigaNG ha scritto:
damned ha scritto:un caso veramente emblematico della situazione amiga.. :triste:


Esatto!!! Che tristezza! :no: :triste:

Ma che vi aspettavate? Un browser come Firefox?? Da un singolo uomo??? :ahah:


Beh, perché no? Marcik con Sputnik ci è riuscito...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Richi » mer mar 21, 2007 5:44 pm

Raffaele ha scritto:
AmigaNG ha scritto:
damned ha scritto:un caso veramente emblematico della situazione amiga.. :triste:


Esatto!!! Che tristezza! :no: :triste:

Ma che vi aspettavate? Un browser come Firefox?? Da un singolo uomo??? :ahah:


Beh, perché no? Marcik con Sputnik ci è riuscito...

Marcik non ha sviluppato un browser ha fatto il porting ( o qualcosa di piu'..)di uno gia' esistente.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda AmigaNG » mer mar 21, 2007 5:48 pm

Raffaele ha scritto:
AmigaNG ha scritto:
damned ha scritto:un caso veramente emblematico della situazione amiga.. :triste:


Esatto!!! Che tristezza! :no: :triste:

Ma che vi aspettavate? Un browser come Firefox?? Da un singolo uomo??? :ahah:


Beh, perché no? Marcik con Sputnik ci è riuscito...


Poiché sono due cose completamente differenti. Sputnik è basato sul core N60 di Nokia e WebCore/KHTML. Pahia e completamente "stand-alone", senza aiuto. :annu: :figooo:
Avatar utente
AmigaNG

Esperto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio feb 08, 2007 6:18 pm
Località: città dai mille contrasti

Messaggioda Classic Amiga Man » mer mar 21, 2007 9:25 pm

Semi OT:

come gira NetVibes sui browser disponibili?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda NubeCheCorre » mer mar 21, 2007 10:09 pm

Con Ibrowse non va.. probabilmente ci vorrebbe Sputnik..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Classic Amiga Man » mer mar 21, 2007 10:30 pm

Peccato.
E' un sito che usa Ajax,come Google HomePage per dire.
Si tratta di Web2.0.
La cosa interessante è il browser nel browser,tramite API.
Se andava,molte cose erano a portata di mano.

E'in cose come queste che non si può più stare indietro,dannazione.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron