Dritta TECNICA su Vcore MicroA1 (per m3x heyvid o esperti)

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda NubeCheCorre » mer mar 07, 2007 9:05 pm

Cobra continua a dire che c'e' un bug nell' a1ide.device.. non so cosa credere..

Non mi va di abbassare la velocita' della CPU.. pero' vorrei provare ad abbassare il vcore..

@Tutti

La porta ide secondaria della micro e' piu' piccola.. quando l' avevo presa avevo gia' il cavo ide collegato e mi ricordo che alcuni pin erano scoperti cioe' liberi, perche' il cavo essendo piu' piccolo lasciava dei pin liberi, solo che non ricordo quali e non vorrei bruciarmi il lettore dvd collegandolo a quella..

Sapete dirmi quali sono ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AlexDran » mer mar 07, 2007 11:13 pm

Ve ne avrei parlato verso fine settimana per avere
risultati piu' certi dell'esperimento che ho voluto fare

Dopo aver avuto l'ennesimo crash anche con il masterizzatore
dvd (sull'altra porta IDE, quella piccola) da qualche giorno
non ho avuto piu' problemi di freeze:

ho semplicemente disabilitando il DMA sul lettore
(MODE 12 PIO 4 / 16MBs)

La qualità dell'audio è molto piu' scadente e la fluidità delle immagini
qualche volta viene a mancare, ma non è questo il problema....


mi chiedo ora, ammettendo tutta la mia ignoranza in campo di circuiti:

ma se si tratta di un problema di vcore, riscaldamento, sovraccarico,
sottoalimentazione, mancato contatto ecc ecc (ne abbiamo sentite
di tutte le salse / mancava solo la benedizione del vescovo
sulle nostre schede madri)
tutto questo non dovrebbe accentuarsi quando, in assenza di DMA,
il sistema è messo maggiormente sotto pressione?????

Vi terrò comunque informati e continuerò a visionare senza sosta
:annu: :annu: :annu:


A proposito, avete notato che su dvplayer (menu non bloccanti)
se premete due volte consecutive il tasto destro del mouse
durante un dvd/dvx si ottiene un errore DSI. Nel caso del
dma disabilitato poi il crash è irrecuperabile e bisogna riavviare :wow: :wow:
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda Kyle » gio mar 08, 2007 1:16 am

AlexDran ha scritto:Ve ne avrei parlato verso fine settimana per avere
risultati piu' certi dell'esperimento che ho voluto fare

Dopo aver avuto l'ennesimo crash anche con il masterizzatore
dvd (sull'altra porta IDE, quella piccola) da qualche giorno
non ho avuto piu' problemi di freeze:

ho semplicemente disabilitando il DMA sul lettore
(MODE 12 PIO 4 / 16MBs)

La qualità dell'audio è molto piu' scadente e la fluidità delle immagini
qualche volta viene a mancare, ma non è questo il problema....


mi chiedo ora, ammettendo tutta la mia ignoranza in campo di circuiti:

ma se si tratta di un problema di vcore, riscaldamento, sovraccarico,
sottoalimentazione, mancato contatto ecc ecc (ne abbiamo sentite
di tutte le salse / mancava solo la benedizione del vescovo
sulle nostre schede madri)
tutto questo non dovrebbe accentuarsi quando, in assenza di DMA,
il sistema è messo maggiormente sotto pressione


Ma te parli di freeze esclusivamente da dvd? Perché a me crasha spesso anche da hd con mplayer. Il DMA agisce solo sul dvd o ha influenza anche con questo tipo di riproduzione video? Facci sapere come continuano le tue prove...
Io sono orientato ad abbassare il vcore e vedere come reagisce... certo ho sempre un po' di timore, quindi se intanto riusciamo a provare soluzioni alternative...

PS: per l'altra porta ide hai usato un'adattatore?
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda AlexDran » gio mar 08, 2007 2:02 am

DvD / Divx .. si non importa (e secondo me anche HD, ma io non
tengo filmati su hd).

Per la porta IDE ho un adattatore vergognoso che avevo ai primi tempi
del 1200... non pensavo che mi sarebbe tornato utile un
giorno...

per ora ho avuto un freeze stasera (inaspettato poco dopo il
mio post) sul divx delle "Due Torri".... (che mi ha fatto tornare
non pochi dubbi)....

vi faccio sapere...
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda NubeCheCorre » gio mar 08, 2007 3:12 am

Ma infatti problemi ci sono solo con il DMA attivo... io questa cosa l' avevo segnalata all' autore di DVPlayer e per questo lui suppone ci sia un bug software nell' a1ide.device..

Se togli il DMA funge tutto ma ovviamente va a scatti..

@Kyle

Il dma influenza anche l' hd..

C'e' da osservare anche che l' a1ide.device e' stato sviluppato su un amiga one XE e quindi con la micro si potrebbe comportare diversamente ed ecco spiegato il perche' dei freeze..

Ieri poi ho provato ad usare l' emulatore FPSE emulatore PSX e nei settaggi del CD c'era l' opzione IRQ on/off.. beh come ho toccato quella opzione, nei filmati iniziali il sistema si e' inchiodato..

Quindi e' facile pensare che come ha detto cobra ci sia un bug che salta fuori con la combinazione DMA+IRQ..

A sto punto aspetterei un update se ci sara' mai..

Sinceramente spero che qualcosa esca fuori per Aprile...

Per il secondo IDE mi sapete dire se dei pin vanno lasciati scoperti ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AlexDran » gio mar 08, 2007 3:03 pm

Gia' .... mi chiedo se una scheda IDE non sia la migliore soluzione
a questo punto....


Per il secondo IDE non saprei dirti, l'adattatore che ho copre
tutti pin del connettore (40)
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda ikir » gio mar 08, 2007 5:18 pm

Allora avete provato ad abbassare 'sto benedetto vcore. Su AW.net vi hanno postato i jumper per 1,39 e 1,34.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Kyle » gio mar 08, 2007 7:01 pm

ikir ha scritto:Allora avete provato ad abbassare 'sto benedetto vcore. Su AW.net vi hanno postato i jumper per 1,39 e 1,34.


Io non ancora, ora non ho tempo, ma sicuramente nel week ci proverò. :riflette:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » gio mar 08, 2007 8:52 pm

Settimana prossima sono in ferie e ci provo..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AlexDran » sab mar 10, 2007 3:16 am

ragazzi.. in tema di esperimenti...

provate un po' su un lettore dvd a disabilitare l'irq
con il dma attivo.... un risultato drammatico qui...
(sarà ma ogni volta che si tocca l'ide ....) :riflette: :riflette:
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 10, 2007 10:29 am

@AlexDran

E' normale quello.. non funziona perche' il DMA necessita per forza dell' IRQ attivo me lo ha spiegato l' autore di DVPLayer..

L' unica e' provare ad abbassare il vcore e se cosi' non fosse all' ora il problema e' nell' a1ide.device..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » sab mar 10, 2007 5:12 pm

Primi risultati

Ho impostato il Vcore a 1.39V e la Micro sembra aver acquistato in stabilità; su quasi 3 ore di test questi sono i risultati che ho avuto:

- un filmato di 20 minuti da HD che su 5 volte mi si era bloccato random altrettante volte adesso sono riuscito a vederlo tutto senza problemi (mplayer)
- un altro filmato da dvd che mi si bloccava sempre dopo 5 secondi continua a bloccarsi sempre al solito punto, ma ormai credo che sia un problema del filmato (è costante, dopo 5 secondi si pianta)
- con dvplayer ho messo su "La compagnia dell'anello" versione estesa e ho visto i primi 20 minuti di filata senza alcun problema (in due precedenti test con 1.44V mi si era piantato mooolto prima); poi ho tolto il dvd perché quello è un film che merita essere visto per intero nelle migliori condizioni e non per farci esperimenti :scherza:
- ho fatto dei test anche con tunenet, visto che ultimamente mi si piantava sembre quando caricavo una playlist e la scorrevo velocemente; dopo una 15 di titoli cambiati velocemente si piantava sempre; ora con 2 tentativi simili non si è mai bloccato e anch'esso a continuato a tirar dritto
- quindi ho messo su "La maledizione della prima luna" ed è andato avanti per più di un'ora, facendoci diverse prove di overlay, senza batter ciglio; quando ormai iniziavo ad essere fiducioso si è piantato dopo circa 70 minuti di visione :triste:

Cmq è già un netto miglioramento rispetto a prima, per quanto poco abbia sperimentato. Ora devo uscire ma fra un paio d'ore torno e proverò a impostare il Vcore come quello di Sundown (cioè a 1.34V, con il quale dice aver raggiunto la piena stabilità).

PS: dimenticavo di dire che tutte le prove sono state fatte con il workaround attivo :felice:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 10, 2007 5:30 pm

@Kyle

Prova a togliere il workaround e vedere come va...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AlexDran » sab mar 10, 2007 6:59 pm

ragazzi ma cos'è il workaround?????
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 10, 2007 7:03 pm

E' un modo diverso per attivare l' irq e il dma del lettore dvd..

ma gli conviene fare i test di prima senza il workaround prima di abbassare ancore il vcore..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron