Debian e OS4.

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda damned » mar feb 20, 2007 1:40 am

ghillo ha scritto:Ho provato con vesa ,ma non parte neanche con una risoluzione bassa .
Infatti se vado a leggere il file di log mi dice che non esiste come driver.Allora nella lista delle schede ho provato con generic VGA, ma anche li non parte e se scelgo una risoluzione bassa a 256 colori,sembra che succeda qualcosa ma ho lo schermo completamente nero del monitor.
Se guardo nel log mi dice che con vga riconosce una generica scheda vga sullo slot ma poi ci sono dei problemi nella visualizzazione, mi pare che mi dica qualcosa a riguardo del clock (sto andando a memoria),ma sai non so l'inglese e non capisco bene.


prova ad aggiornare almeno il kernel...ci sono alcune 9250 che non sono compatibili, ma se ti va con os4 funge anche con linux (io ho una 9250 installata)
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda AmigaCori » mar feb 20, 2007 4:28 pm

Il problema e' che lui usa Woody, che dovrebbe essere ferma a ernel 2.4 ed inoltre non e' piu'supportata essendo Sarge la stable in attesa che sia Etch la nuova stable.

Luciodra non e' esperto di Linux e sarebbe scomodo aggiornarsi il kernel senza passare alla nuova versione di Debian.

Sta provando ad installarsi Etch, ma il cd di boot gli da' problemi.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » ven feb 23, 2007 11:28 pm

Ci sono quasi ragazzi, Ho utilizzato il driver fbdev e X è partito ,ho anche aggiunto alla sezione device la voce chipID con il valore che ho ricavato tramite lspci (forse non serve però ce l'ho messo).
Unico problema è che mi parte con una risoluzione di 800x600 con uno schermo virtuale di 1024x768.
Ho provato a modificare le risoluzioni dentro il file di configurazione ma anche se metto una risolizione piu' alta prima della 1024 mi viene aperto sempre uno schermo a 800x600 con una risoluzione virtuale che corrisponde alla prima della lista.
Devo settare qualche altro parametro con questo driver.
A proposito di kernel ho provato ad aggiornarlo con 2.6.8 o 2.6.12 ma non so come anche se ci sono i moduli nella directory esatta e c'è anche il file che mi risolve le dipendenze , il kernel non li trova e quindi parte senza possibilità di avere scheda audio, internet ,ecc.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda moly » sab feb 24, 2007 11:39 am

Come ti dicevo FBDev è solo un salvagente nell'attesa di avere un driver decente...comunque prova a postare il file di configurazione di X11 se riesci.

Per i moduli la cosa è strana...l'unico motivo scemo che mi viene in mente, se hai modificato correttamente il file a1boot.conf, è che la directory dei moduli non ha il nome che dovrebbe avere...di kernel c'è anche la versione 2.6.16.35 su

http://amigaone-linux.sourceforge.net/download.php

prova semmai anche con

http://amigaone.cleminic.org/kernel-2.4.21-nat.img
http://amigaone.cleminic.org/modules-2.4.21-nat.tgz

non vorrei dire un eresia, ma se non mi ricordo male, ero riuscito a connettermi ad internet anche senza moduli installati (magari l'ho solo sognato :scherza:), fai un tentativo :skull: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ghillo » lun feb 26, 2007 7:10 pm

La mia configurazione per quello che riguarda XFree è questa:
Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "fbdev"
BusID "PCI:1:0:0"
ChipID 0x5960
Option "UseFBDev" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 30-57
VertRefresh 43-72
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "Generic Mouse"
EndSection

Ma anche inpostando come prima risoluzione una piu' alta di 1024x768 mi viene sempre aperto uno schermo a 800x600 con schermo virtuale in base alla prima risoluzione inpostata.
Per quanto riguarda il Kernel ho eseguito la solita operazione che faccio da quando ho aggiornato dal 2.4.19 al 2.4.26 cioè copio l'immagine del kernel in boot e i moduli in /lib/modules/versione del kernel ,che lo ottengo scompattando i moduli con tar zxvf , ho anche provato ad aggiungere i moduli a mano con modprobe o fare qualcosa con depmod (ovviamente facendo partire il sistema con la versione 2.6.16.35 del kernel) ma mi dice QM-MOFULES not supported (o qualcosa del genere).
Devo forse installare i moduli dopo aver avviato il sistema con il nuovo kernel ,oppure la Woody di Debian non supporta la versione 2.6 del kernel.
Per Aggiornare il sistema con la Sarge (ammettendo che reperisco i CD) devo reinstallare tutto da capo oppure c'è una modalità di solo aggiornamento del sistema.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda moly » gio mar 01, 2007 2:57 pm

Sai dirmi a che frequenza ti apre lo schermo? Vorrei sperimentare una cosa...
per installare l'ultima versione del kernel devi prima aggiornare la distro (piccola dimenticanza sorry :semo: :sbam: ). L'unica è utilizzare un kernel vecchio per aggiornare la distro e poi aggiornare anche il kernel...ritorna sul 2.4.26 aggiorna tutto via internet, assicurati di installare xserver-xorg e i relativi driver ati (i driver nativi di x.org) e fglrx (i driver ufficiali ATI). Resta ancora irrisolto il problema dei moduli non trovati con la 2.6.8/12...modconf cosa ti dice? riesce a montarti i moduli? prova anche con 'depmod -a' ...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda AmigaCori » gio mar 01, 2007 3:18 pm

moly ha scritto:Sai dirmi a che frequenza ti apre lo schermo? Vorrei sperimentare una cosa...
per installare l'ultima versione del kernel devi prima aggiornare la distro (piccola dimenticanza sorry :semo: :sbam: ). L'unica è utilizzare un kernel vecchio per aggiornare la distro e poi aggiornare anche il kernel...ritorna sul 2.4.26 aggiorna tutto via internet, assicurati di installare xserver-xorg e i relativi driver ati (i driver nativi di x.org) e fglrx (i driver ufficiali ATI). Resta ancora irrisolto il problema dei moduli non trovati con la 2.6.8/12...modconf cosa ti dice? riesce a montarti i moduli? prova anche con 'depmod -a' ...


Io lascerei stare i driver ufficiali ATI.....meglio "ati" o "radeon", quelli Open che lavorano meglio su Debian.
Poi se ha un notebook con la X700 o X1600 il disorso è diverso.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda pvanni » gio mar 01, 2007 4:24 pm

Resta ancora irrisolto il problema dei moduli non trovati con la 2.6.8/12.


hai installato il pkg module-init-tools ?
E' necessario per poter utilizzare i moduli con i kernel >= 2.6

Ciao,
Paolo
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda ghillo » ven mar 02, 2007 11:45 pm

La frequenza con cui si aprono gli schermi è bassa tipo a 65Hz, e comunque i settaggi che vi ho fatti vedere andavano benissimo sulla 7000 , Ho anche provato a modificare le frequenze per il monitor, ma come risultato mi si apriva X con una frequenza sballata per il mio monitor (anche se avevo inserito valori che erano quelli del mio monitor).
Comunque non ho l'ADSL ed aggiornare il sistema via internet è inpensabile,vedo se riesco a reperire dei CD della Sarge.
Per quanto riguarda module-init-tools devo controllare se ce l'ho installato.
Se faccio partire il sistema con 2.6.8.12 o anche la 2.6.8 con modconf oviamente non trovando i moduli non viene visualizzato nessun modulo da installare e se uso il comando depmod mi viene sempre fornito un errore che dice QM-Modules not supported.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron