uA1 OS4.0 final & DvD

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda AlexDran » ven mar 02, 2007 2:11 am

Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda NubeCheCorre » ven mar 02, 2007 2:27 am

Fatto vediamo se ci aiutano :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda bhop » ven mar 02, 2007 10:49 am

ciao ho provato un dvd con dvpalyer e non ho avuto prob di sorta tranne che
non sento l'audio ma non so se dipende dalla mancanza di un codec o altro con mplayer funziona perfettamente. MicroA1 512 MB 750 Fx.
bhop

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: sab ott 01, 2005 6:13 pm

Messaggioda NubeCheCorre » ven mar 02, 2007 11:09 am

Ma tu hai un FX.. noi un GX.. ma che differenza c'e' tra i due ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » ven mar 02, 2007 3:09 pm

Per ora le possibili soluzioni sono:

Problema vcore: abbassare il vcore a 1.39V o 1.34V, ma bisogna aspettare che sundown posti il set dei jumper

a1ide.device bug: diabilitare irq da uboot e riattivarlo da OS4 on uboot preference.

Quale proviamo?
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Varthall » ven mar 02, 2007 5:11 pm

Kyle ha scritto:Per ora le possibili soluzioni sono:

Problema vcore: abbassare il vcore a 1.39V o 1.34V, ma bisogna aspettare che sundown posti il set dei jumper

a1ide.device bug: disabilitare irq da uboot e riattivarlo da OS4 on uboot preference.

Quale proviamo?


Prima di provare a settare il vcore puo' esser utile abbassare la frequenza della CPU tramite i settaggi del Front Side Bus (FSB), come indicato da Bombcrater:

http://tinyurl.com/yto2jt

Avevo fatto la stessa cosa anch'io, quando avevo ancora il vcore settato male, passando da 933 a 800 MHz, e non avevo piu' problemi di stabilita'... meglio di niente, ma poi volevo tornare a 933 e ho sistemato il vcore. Come dice Bombcrater, se i problemi spariscono la causa e' il vcore o il raffreddamento inadeguato, se permangono allora e' la RAM o l'alimentatore.

C'e' un'altra cosa da tener conto: il PDF distribuito da Eyetech ha i valori del vcore errati, invece sono corretti quelli del Quickstart guide:

http://tinyurl.com/yr8ujj

Ricordo di modificare gli switch SOLO con il cavo dell'alimentatore staccato, anche se il computer e' spento e l'interruttore dell'alimentatore e' su OFF, la motherboard e' cmq alimentata.

C'e' un'altra cosa che mi incuriosisce, un vecchio post di Kyle dove dice:
"Avevo già aperto una discussione a riguardo, cmq queste sono le impostazioni dei jumper vcore della cpu della mia micro:

1-2 Aperto
3-4 Chiuso
5-6 Aperto
7-8 Aperto
9-10 Chiuso

Sembrano essere posizionati correttamente almeno di default, così come è spiegato sul manuale unhofficial su intuitionbase.com e sul manuale della mini Teron che Fabio mi ha dato quando mi ha venduto la micro."

Ora, i primi quattro jumper non sono in realta' dei microswitch? In tal caso, aperto = off e chiuso = on o il contrario?
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda NubeCheCorre » ven mar 02, 2007 5:35 pm

Ok quindi se devo modificare il vcore come faccio ?.. a sto punto e' chiaro che il problema e' quello..

@Varthall

Non riesco ad aprire l' url con i settaggi corretti ..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Varthall » ven mar 02, 2007 5:42 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ok quindi se devo modificare il vcore come faccio ?.. a sto punto e' chiaro che il problema e' quello..

@Varthall

Non riesco ad aprire l' url con i settaggi corretti ..


http://amigaworld.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9721&forum=33#126451
(sperando che non venga troncato...). Sembra che anche la lista su Intuitionbase sia sbagliata, vediamo cosa dicono su amigaworld.net.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda AlexDran » ven mar 02, 2007 6:31 pm

si chiuso = collegato = on

ho gli stessi settaggi anche io...


io continuo a ripensare invece all'ide.
Vi è mai capitato di avere messaggi tipo "errore di lettura" drive hd0 (con cancel continua poi il boot normalmente) oppure errori di lettura che capitano dopo un po' dall'accensione (molti programmi avviati generano un DSI o frezano tutto il sistema)...
un reset sistema solitamente sistema ogni cosa...

:riflette: :no: :riflette:
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda NubeCheCorre » ven mar 02, 2007 6:44 pm

Ma fatemi capire, off e' uguale ad aperto ?.. allora ce li abbiamo tutti sbagliati.. :riflette:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » ven mar 02, 2007 9:17 pm

Varthall ha scritto:
Kyle ha scritto:
C'e' un'altra cosa che mi incuriosisce, un vecchio post di Kyle dove dice:
"Avevo già aperto una discussione a riguardo, cmq queste sono le impostazioni dei jumper vcore della cpu della mia micro:

1-2 Aperto
3-4 Chiuso
5-6 Aperto
7-8 Aperto
9-10 Chiuso

Sembrano essere posizionati correttamente almeno di default, così come è spiegato sul manuale unhofficial su intuitionbase.com e sul manuale della mini Teron che Fabio mi ha dato quando mi ha venduto la micro."

Ora, i primi quattro jumper non sono in realta' dei microswitch? In tal caso, aperto = off e chiuso = on o il contrario?


I miei jumper (come credo quelli di Nube e Alex) sono esattamente come quelli mostrati in

http://amigairc.amigarevolution.com/micro4.html

Che quindi sarebbero giusti o sbagliati?
Qui si sta creando una bella confusione. Ma voi avete capito come devono essere impostati per portare il vcore a 1.39V?
Sembrerebbe la via giusta per un po' di stabilità... :riflette:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 03, 2007 1:48 am

Qui bisogna capire inanzitutto dove sono i settaggi giusti, come leggerli cioe' se off vuol dire chiuso o aperto e quindi cosa vuol dire on, e poi provare a diminuire e/o inseguito aumentare il vcore..

Perche' a quanto sembra su amigaworld alcuni hanno aumentato, altri invece diminuito..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AlexDran » sab mar 03, 2007 6:41 pm

Concordo con Kyle per quanto riguarda i settaggi,
anche io sono convinto vadano interpretati in quel modo
e che abbiamo tutti e 3 quelli giusti/originali

Ha ragione anche Nube quando dice che questa situazione
ha portato una certa confusione:

Sarebbe bene che uno di quelli che ha raggiunto la stabilita'
(sembra una cosa ZEN) posti una foto della sua scheda madre
per risolvere ogni dubbio (sperando che tutte le schede uA1/GX
funzionino alla stessa maniera)

:riflette: :riflette: :riflette:
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda ikir » mar mar 06, 2007 11:08 am

Chiedete a Sundown.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron