Valelove ha scritto:Innanzitutto in questi giorni ho cercato di farmi un idea di come fosse fatto l'os4, e cercando su youtube ho potuto visionare alcuni filmati.
Benedetto Youtube
Valelove ha scritto:Per quel poco che ho visto mi sembra ci sia un enorme balzo rispetto anche solo all'os3.9, a cominciare dalla grafica ad alta res(mi sembra) ultrafluida e molto customizzabile.
Si lo è molto infatti, anche grazie ad un hardware decisamente più al passo con i tempi ...
Valelove ha scritto:Poi vorrei capire meglio che cosa e' l'intgrated jit petunia e warpos, ed anche conoscere qualcosa a riguardo di warp3d che credo sia piu' o meno un interfaccia tipo directx o opengl.
Petunia JIT (JIT sta per Just In Time) è un veloce emulatore 68k che serve appunto ad emulare tutte (o quasi) le applicazioni scritte per i vecchi Amiga che si basavano sui processori della serie 68x00, nota che i giochi/applicazioni che sfruttano i vecchi Chip Custom non funzionano, Petunia emula esclusivamente le chiamate al processore.
Per emulare i vecchi chip però puoi usare E-UAE
Si Warp3D è tipo DirectX anche se molto meno evoluto, su AmigaOS4 si stanno comunque portando le librerie MiniGL
Valelove ha scritto:Non ho potuto capire moltissimo ma mi sembra che sia tutto molto inuitivo e gestibile come winzozz non si immagina neanche.
Si diciamo di si, manca però almeno un sistema desktop che rimpiazzi il vecchio Workbench, molta strada è stata fatta ma moltissima la si deve ancora fare...
Valelove ha scritto:Qualcuno di voi gia' lo usa o lo ha usato percaso? giuro che mi sto invasando in questi giorni.
Qui in tanti ce l'hanno basta solo chiedere
Valelove ha scritto:E poi le periferiche tipo usb o pci di che tipo devono essere, nel senso che devono essere specifiche per l'os4, cioe' devono avere driver scritti per os4 o non c'e' bisogno visto che os4 le autoriconosce, bho???(tipo ho un modem usb o una scheda audio come li installo?)
Si ci vogliono dei driver specifici ovviamente, come negli altri sistemi operativi.
Byez