Ciao, sono di nuovo io, scusate ma nonho piu' avuto tempo per rispondervi.
Vi ringrazio per l'accoglienza molto calorosa , (si vede che qui' si tratta di amiga).
Innanzitutto in questi giorni ho cercato di farmi un idea di come fosse fatto l'os4, e cercando su youtube ho potuto visionare alcuni filmati.
Per quel poco che ho visto mi sembra ci sia un enorme balzo rispetto anche solo all'os3.9, a cominciare dalla grafica ad alta res(mi sembra) ultrafluida e molto customizzabile.
Poi vorrei capire meglio che cosa e' l'intgrated jit petunia e warpos, ed anche conoscere qualcosa a riguardo di warp3d che credo sia piu' o meno un interfaccia tipo directx o opengl.
Non ho potuto capire moltissimo ma mi sembra che sia tutto molto inuitivo e gestibile come winzozz non si immagina neanche.
Dico intuitivo perche' in un filmato si vede il sistema intuition con schermi multipli aperti che collaborano tra loro passandosi oggetti vari tramite semplicissimi e potenti drag&drop.
Pure il 3d mi sembra molto fluido(su una demo che girava su ppc800mhz e vodoo3 agp) e non oso immaginare su Sam come vada il tutto pur essendo un ppc a 660 o giu di li ma con radeon9000 mem ddr sata etcetc.
Qualcuno di voi gia' lo usa o lo ha usato percaso? giuro che mi sto invasando in questi giorni.
A proposito di sam, leggendo le specifiche sul sito produttore mi sembra un ottima macchina, corredata di hardware di ultima (o quasi) generazione(va be a parte il processore, che comunque deve essere buono visto che integra anche tutta una serie di controller evitando l'accoppiata nord\sud).
Ma i ppc come girano? che differenze ci saranno tra il cuore di sam ed un g3\g4 a livello di prestazioni?
E poi le periferiche tipo usb o pci di che tipo devono essere, nel senso che devono essere specifiche per l'os4, cioe' devono avere driver scritti per os4 o non c'e' bisogno visto che os4 le autoriconosce, bho???(tipo ho un modem usb o una scheda audio come li installo?)
Insomma ci sono molte cose che vorrei chiarire e ve ne sarei grato.
Comunque spero che vada tutto bene e che tra meno di un mese si possa avere tra le mani qualcosa.
Stavo pure pensando di farmi tio un amiga1200 (che avevo) ed espanderla con un po di cose ma ancora non sono convinto, penso che sia + giusto evolversi (anche perche' avrebbe + utilita').
In questi giorni mi sono addentrato in aminet e ho riscoperto il corso di assembler di fabio ciucciche studiavo nel'94(di cui ho trovato anche un intervista sulla demoscene, quel tipo e veramente fuori di melone ma simpatico) e l'ho scaricato. Magari ora mi rimetto a ristudiarlo con winuae solo per la mia mania di "far muovere piu' oggetti roteanti che posso sullo schermo.
A che bei tempi a17 anni quando volevo diventare un coder e fare un videogioco con l'amos professional.......
I mie G preferiti sono Xenon2 megablast, elvira2, cannon fodder , sensiblesoccer
,superfrog , dpaint4, protracker, octamed, monkey island, indy4,lionheart, ed una vagonata di altri titoli che non mi vengono tanti sono.
Comunque sono stato anche un c= 16ista, 128\64trista.
A, sono di bergamo.
Mi sa che ho ripreso il virus A
