Masterizzazione questa sconosciuta.

Riflessioni, eventi, curiosità

Masterizzazione questa sconosciuta.

Messaggioda luciodra » lun feb 19, 2007 7:12 pm

I fatti: quando ho assemblato la A1 ho pensato bene di montare HD e DVD su sata. Il DVD è un plextor PX 760a che mi è costato una cifra superiore alla media. Dopo aver bruciato una ventina tra cd e dvd +r e -r e fatto varie prove con FP e MakeCD, una soluzione parziale l'ho trovata: aggiungere in devs le periferiche CDRW e DVDRW sia + che - e, dopo averle configurate correttamente, riuscire a formattare e scrivere sui riscrivibili appunto. Solo che questi non vengono letti su un pc ma solo sulla mia A1 :no:
A questo punto mi sono inguaiato per bene: ho acquistato uno dei masterizzatori compatibili con FP e la scelta è caduta sul LG GDR 8162B e l'ho montato sulla ide primaria interna, in posizione master. Peggio che andare di notte...in lettura và ma non riesco a scrivere nulla in quanto i cd e dvd vergini (sempre + e -) non vengono nemmeno riconosciuti.
Il LG è configurato in Pio mode 12 in quanto in Udma non lo posso mandare sulla ide interna non fixata.
Che mi consigliate ? Per pietà :triste:
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda ikir » mar feb 20, 2007 9:49 am

Solo che questi non vengono letti su un pc ma solo sulla mia A1


Questo è naturale, infatti usare il CD come un floppy da WB lo rende leggibile solo da OS4 (e forse Mac OS X se ricordo bene).
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda luciodra » mar feb 20, 2007 11:04 am

@ikir

E questo è già qualcosa. Almeno non è colpa mia :ammicca:
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda pvanni » mar feb 20, 2007 12:58 pm

per quanto riguarda il cd usato come floppy mi sembra che
venga utilizzato SFS come file system.
E' strano che tu non riesca a utilizzare FP con il masterizzatore LG
e l'ide interna, anch'io ho un masterizzatore DVD LG (GSA 4167B)
sulla ide interna non fixata che uso con PIO 12 come te,
FP è la versione 1.1 nativa per OS4.
Nelle vecchie versioni di FP c'era un settaggio necessario altrimenti
non mi vedeva i maserizzatori, ma in questa versione è scomparso
o perlomeno non lo trovo, erano:
Probe speed e Enable Automation
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda luciodra » mar feb 20, 2007 3:02 pm

@pvanni

Ti pare strano ? Pensa a me che ho acquistato uno dei masterizzatori citati sulla pagina di FP. Di questo utilizzo l'ultima versione disponibile, ma farò qualche prova con le precedenti.
Cmq questa mattina ho fatto una prova: ho fatto un restore dei valori di uboot. Con questi, ed in pratica disabilitando il udma sulla sata, adesso il masterizzatore plextor sata sembra lavorare; dico sembra perchè masterizzo il tutto con FP e vedo la barra di progresso andare avnti, mi fà l'eject finale del CD, e su questo vedo chiaramente la differenza di colore tipica del CD scritto, solo che questo è illegibile sia sui miei due masterizzatori che altrove.
Veramente una situazione ridicola :no:
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda ikir » ven feb 23, 2007 11:28 am

Ma hai provato a contattare l'autore di Frying Pan?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda pvanni » ven feb 23, 2007 8:22 pm

Prova con la versione 0.41, quella nativa mi è sembrata un po' instabile
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron