Debian e OS4.

Riflessioni, eventi, curiosità

Debian e OS4.

Messaggioda luciodra » ven feb 16, 2007 3:38 pm

Volevo provare ad installare Debian sulla mia A1 ed ho letto alcuni pdf che ho trovato, ma ho diversi dubbi in quanto questi documenti non sono recentissimi.
1) ho letto che installare sullo stesso hd OS4 e debian è pericoloso: me lo confermate ? Qualcuno lo ha fatto qui ?
2) debian supporta il sii3112 ?
3) procedura di installazione: ho scaricato il bootcd ma questo, da quanto ho capito, serve solo a "preparare" ed installare i cd/dvd con le distro per powerpc; è giusto ? Ma se scarico i tre dvd della distro powerpc va bene o mi consigliate altro ?
Grazie.
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda AmigaCori » ven feb 16, 2007 4:10 pm

3) No, il bootcd serve ad installare sul computer il sistema base, i dvd contegnono tutti i 15mila pacchetti ch non ti serviranno tutti :felice:

Scaricati il cd di installazione di Etch (testing), poi metti il cd e all'avvio fai il boot da cd, lui ti fara' alcune domande.

La parte piu' delicata e' quella sul partizionamento...io non ho mai fatto casini, cioe' cancellato altre partizioni per errore, pero' ci vuole un po' di attenzione :ammicca:

Io ti consiglio ti crearti una partizione per Linux se gia' non ce l'hai, poi avvii il cd con Debian ed installi Debian nella partizione che hai creato prima o gia' avevi.

Debian installera' il boot loader, Grub, questo potrebbe farti casini con AmigaOS, quindi non so cosa dirti, con WinXP si comporta egregiamente: nessun problema.

Come server grafico ti cosniglio XFce o Gnome: Gnome e' integratissimo con Debian, e' veloce.

In ordine di pesantezza c'è:
KDE
Gnome
XFCE

Io adoro Gnome: e' una roccia (rispetto a KDE) ed e' molto personalizzabile, devi installarlo per forza!!! :ahah:

http://www.debian.org/ports/powerpc/

Guarda, se sei un po' esperto di Debian o Linux, puoi fare la net-install, altrimenti un trucco e' quello di scaricarsi solo il primo cd e partire da la', il resto te lo installi via network, adsl ovviamente:

http://cdimage.debian.org/cdimage/weekl ... pc/iso-cd/
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda luciodra » ven feb 16, 2007 7:35 pm

@AmigaCori

Quindi ti stai riferendo alla versione per pc. Ma su Amiga hai provato ad installare tutto su un HD ?
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda ghillo » ven feb 16, 2007 11:44 pm

Io ho installato OS4 e Linux tutto sullo stesso HD.
Come già detto il mio A1 l'avevo preso già preassemblato con tutto da Max, quindi personalmente non ho mai installato da zero Linux, ma pero ho fatto OS4 che mi è arrivato dopo un anno.
Come prima cosa quando installi Linux devi utilizzare come sistema di gestione l'RDB che è il sistema di AmigaOS e che è supportato dalla distribuzione Debian.
Quindi ti fai una partizione di boot con su Linux e una di swap per la memoria virtuale, e lasci dello spazio libero su HD per poi installarci OS4.
Non c'è bisogno di nessun boot loader perchè l'SLB di riconosce le partizioni OS4 e Linux.
Quindi devi copiare il kernel Linux in /boot e sempre li creare con un editor di testo un file che si chiama a1boot.config con dentro i parametri di boot per linux , come se si facesse da uboot.
una volta che resetti la macchina oltre alla scritta 1 AmigaOS4 l'SLB te ne mette un'altra con scritto Linux e digitando il numero rispettivo e poi enter farà il boot .
Per maggiori dettagli è spiegato su un articolo di bitplane oppure sul sito di intuition base.
Comunque se vuoi dettagli maggiori se vuoi guardo bene le varie confihurazioni che ho fatto sul mio A1 e poi te le dico (cosi' a memoria non riesco).
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda luciodra » sab feb 17, 2007 12:17 am

@ghillo

Ottimo !!!
Cmq tu avevi debian sul tuo HD e poi hai aggiunto OS4, giusto ? Io dovrei fare il contrario: ho OS4 sul HD e dovrei aggiungerci debian se si può fare... cmq avevo già lasciato le partizioni per poter metterci debian.
L'altro dubbio riguarda il controller sata: è supportato da debian il sii3112 ?

Grazie.
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda damned » sab feb 17, 2007 12:43 am

puoi farlo senza problemi..configuri le partizioni di linux (almeno due...una di root e l'altra di swap) dal mediatoolbox di os4 e poi vai con l'installazione..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda luciodra » sab feb 17, 2007 1:00 am

@damnet

Bene. Ultima cosa: posso scaricarmi la versione netinst per powerpc e scaricarmi i pacchetti successivi da rete ?
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda ghillo » sab feb 17, 2007 4:53 pm

A proposito di Linux, non sono ancora stato in grado di far vedere a Linux la 9250 recentemente installata, XFree non ne vuole sapere di partire.
AIUTATEMI VI PREGO!!!!!!
Ho modificato la configurazione 100 volte ma niente da fare neanche con un driver VGA generico.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » sab feb 17, 2007 8:07 pm

ghillo ha scritto:A proposito di Linux, non sono ancora stato in grado di far vedere a Linux la 9250 recentemente installata, XFree non ne vuole sapere di partire.
AIUTATEMI VI PREGO!!!!!!
Ho modificato la configurazione 100 volte ma niente da fare neanche con un driver VGA generico.



hai provato con "vesa" ?

Forse hai la risoluzione sbagliata e X11 non parte, prova a metterne una bassa, tipo 1024x768.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » dom feb 18, 2007 12:26 pm

Ho provato con vesa ,ma non parte neanche con una risoluzione bassa .
Infatti se vado a leggere il file di log mi dice che non esiste come driver.Allora nella lista delle schede ho provato con generic VGA, ma anche li non parte e se scelgo una risoluzione bassa a 256 colori,sembra che succeda qualcosa ma ho lo schermo completamente nero del monitor.
Se guardo nel log mi dice che con vga riconosce una generica scheda vga sullo slot ma poi ci sono dei problemi nella visualizzazione, mi pare che mi dica qualcosa a riguardo del clock (sto andando a memoria),ma sai non so l'inglese e non capisco bene.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda moly » dom feb 18, 2007 1:45 pm

Strano che non ci sia il vesa...che versione di X11 hai? Se sei ancora con la vecchia XFree86 ti consiglio di passare ad X-org; comunque fai una prova anche con il driver fbdev (framebuffer), il vecchio xfree86 V4 riusciva a partire (in modo indecente a dire il vero) anche con la mia radeon 9000, prima che integrassero il driver ATI.

Intanto posta anche il log di X11...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda AmigaCori » dom feb 18, 2007 4:48 pm

moly ha scritto:Strano che non ci sia il vesa...che versione di X11 hai? Se sei ancora con la vecchia XFree86 ti consiglio di passare ad X-org; comunque fai una prova anche con il driver fbdev (framebuffer), il vecchio xfree86 V4 riusciva a partire (in modo indecente a dire il vero) anche con la mia radeon 9000, prima che integrassero il driver ATI.

Intanto posta anche il log di X11...


Io ho usato Debian con kernel 2.6.8, un kernel di 3 o 4 anni fa, con XFree86 su un notebook 1440x900 con una scheda video ATIX700...se coltrollate su internet e' mooolto problematica, neanche XOrg la supporta bene, ma con vesa ed XFree funziona.

Io credo che abbia una versione troppo vecchia di XFree e del kernel, dovrebbe almeno aggiornare il kernel, non serve per forza usare il mouse, con apt si aggiorna da console.

La cosa piu' semplice e' aggiornare, altrimenti se non si ha esperienza ci si diventa matti (ed anche avendo esperienza e' inutile sbattere la testa per vie ardue)
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » dom feb 18, 2007 4:52 pm

ghillo ha scritto:Ho provato con vesa ,ma non parte neanche con una risoluzione bassa .
Infatti se vado a leggere il file di log mi dice che non esiste come driver.Allora nella lista delle schede ho provato con generic VGA, ma anche li non parte e se scelgo una risoluzione bassa a 256 colori,sembra che succeda qualcosa ma ho lo schermo completamente nero del monitor.
Se guardo nel log mi dice che con vga riconosce una generica scheda vga sullo slot ma poi ci sono dei problemi nella visualizzazione, mi pare che mi dica qualcosa a riguardo del clock (sto andando a memoria),ma sai non so l'inglese e non capisco bene.


Puoi aggiornare Debian tramite internet? ADSL ovviamente :scherza:

Comunque se vuoi usare Debian, ti consiglio di passare ad Etch:
Ti scarichi il primo CD o DVD che ha la base per l'installazione.
La partizione gia' ce l'hai e ci reinstalli sopra Etch, e con il nuovo kernel ed XOrg, non avrai problemi con la scheda video...oltre ad avere un qualcosa di moderno :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda luciodra » dom feb 18, 2007 9:30 pm

Allora, questa è la situazione:
1) ho creato le partizioni sul hd sata, la swap di 1 gb circa e 2 linux come ho letto su qui sul forum;
2) ho scaricato il bootcd;
3) ho scaricato la netinst di debian;
4) ho fatto il boot da cd con il bootcd appunto e ho seguito le fasi dell'installazione con la preparazione delle partizioni riconosciute correttamente;
5) qui l'intoppo; il netinst probabilmente non và bene e mi dà errore.

A questo punto mi potete dire cosa scaricare ? Per powerpc ci sono le iso di 14 cd della 3.1r4 e di 3dvd della stessa. Qualcosa di meno impegnativo lo posso trovare ? A me interessa qualcosa per provare e che si può upgradare successivamente.
Per farla breve, cosa mi consigliate di scaricare e da dove per Amiga ?

Grazie !!!
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda moly » dom feb 18, 2007 10:18 pm

Che errore ti da??

Comunque se hai una connessione ADSL puoi effettuare il download dei pacchetti direttamente da internet.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti