Raffaele ha scritto:
Il terzo è la funzione VFork() invece del Fork() che hanno tutti gli altri.
scusa, ma c0s'è 'sta storia del fork()??
Su AmigaOS si possono creare task e processi normalmente (e forse in manierà più elegante del fork() e sicuramente "nativa".
[[Ci sarebbe anche il probelma che Amiga è monoutente e NON multiutente.
Ma su questo vado a sorvolare, perché vorrei un PERSONAL-OS, e non me ne frega niente della multiutenza.
Ho capito, stai parlando solo di desideri personali!
Una volta che hai un buon kernel PC X86 che faccia le stesse cose che fa AmigaOS,
Esiste!! si chiama AROS!!!
ma Posix compliant e che implementi Fork() in modo corretto, allora puoi portare tutto il software che vuoi dalle altre piattaforme compresi i Browser moderni...
a questo punto, non capisco cosa differenzierebbe il nostro os da tutti gli altri.Tanto vale tenersi windows.
Basta che non sia Windows compatibile negli eseguibili (programmi) e nella struttura di base.
Anche questo esiste! si chiama LINUX!
Quindi una volta migrati su X86 avremo qualcosa tutto bello e luccicoso, in stile Amiga, Posix compatibile, MMU, un sacco di programmi di altri OS da fare subito il porting, eccetera...
continuo a chiedere ... a che pro?
«Se si vuol fare un nuovo OS Amiga con queste caratteristiche, allora devi DEPRECARE dallo sviluppo, tutto quanto sia attinente al vecchio Amiga. Sia nel mondo PPC, sia in quello X86».
AROS non basta, perché ESPORTA nel mondo X86, GLI STESSI LIMITI di AmigaOS 68000 e PPC.
Ah bhe, ho capito... passiamo tutti a Linux allora!
Beh e allora? Vogliamo un nuovo OS per PC, che abbia tutte le feature moderne? Allora chi se ne frega della parte Amiga ANTICA?
Se uno vuole la parte antica, la emula con una versione di UAE...
Perfettamente ragione.Ma forse non sai, che questo cambiamento in parte sta avvenendo con OS4 (e credo anche con MOS).Molte parti di OS4 sono depreecate (dichiarate OBSOLETE), altre parti sono state cambiate (DOS.Library) e tutta l'architettura è stata rivista.
Potrebbe anche fornirti il supporto a solo una ventina di tipi diversi di schede grafiche, a una dozzina di schede audio, magari CERTIFICARE solo 10 schede che mettono il SATA sulla macchina, e così via.
Un numero ridotto di schede supportate, ma di qualità...
Bravo.E cosa pensi stiano facendo gli sviluppatori di OS4??
Senza contare che con gli Amiga Còlassic, non avevi il supporto per NULLA.Solo la mainboard.BASTA!
E la parte DOS Commodore se la fece fare prendendo a prestito TripOS, con tutte le conseguenze del caso e l'eredità BCPL.
(Senza contare il fatto che ha appaltato a terzi la produzione del linguaggio di programmazione in vendita con la macchina.
BCPL non esiste più (vedi su quando si parlava di miglioramento dell'architettura software).
E nemmeno AmigaBasic.
Perché Commodore non avrebbe potuto fare lo stesso con qualsiasi altro OS e ci avrebbe dato UGUALMENTE un sistema X86 compatibile, con multitsking preemptive, memoria protetta, compatibilità POSIX e FORK()?
forse perchè già aveva AmigaOS che andava benissimo?
E poi, ti interesserà sapere che per il Nyx era previsto WindowsNT (detto da Haynie) e che commodore vendeva i suoi Amiga Anche con Unix... Mai saputo?Solo che AmigaOS era per la gente comune, non per gente che voleva impazzire....
Io invece voglio qualcosa che abbia una vera filosofia Amiga pure su un X86, e le piastre madri che vendono nel mondo PC non mi bastano.
Voglio qualcosa di originale ma visto che tutti i BIOS PC sono limitati e hanno funzioni per rendere il tutto compatibile all'indietro fino all'MS-DOS, vorrei veramente qualcosa per X86 NUOVO, sia nell'impostazione della Motherboard, sia nel BIOS.
Cosa intendi per impostazione della MoBo?
E poi, come ti ho spiegato, il BIOS non fa praticamente NULLA!
E in questo, e in come il Bios interagisca con la macchina, son certo che Haynie potrebbe fare sfraceli.
E perchè scusa?Agendo sul componente Meno significativo della macchina?
E la macchina che ne uscirebbe sarebbe un PC X86 SUPERLATIVO!
Ma Raffaè? cos'hai bevuto?Perchè dovrebbe essere superlativo?
Mentre invece una nuova macchina PC X86 costruita da Dave, con una nuova concezione di base, potrebbe, se non rivoluzionare il mercato, o almeno COSTRINGERLO a prendere atto del nuovo Amiga X86.
e perche mi dovrei comprare un x86 compatibile con niente (solo con amigaOS)???
E questo porterebbe tutti i PC X86 ad evolersi di conseguenza.
L'influenza (e la febbre alta) è arrivata anche da voi, vero?
MA LA MAGGIOR PARTE SONO ESPERTI DI 68000 e PPC...
Non vanno bene per creare un nuovo AOS compatibile X86, che abbia caratteristiche come le vogliamo NOI AMIGHI.
scusa, non sapevo che i SO si scrivessero in Assembly
Eleganza di codice, semplicità, poca occupazione delle risorse
Magari queste cose NON si possono fare proprio perchè sei su x86??
Vabbò Raffaele, quando ti riprendi ne riparliamo