Una domanda un po' strana

Riflessioni, eventi, curiosità

Una domanda un po' strana

Messaggioda bak » lun feb 12, 2007 1:18 am

Da quando è fallita la Commodore e dopo la dipartita di Eyetech nonchè la transizione di Apple verso Intel si è fatto un gran parlare, su Amiga, della possibilità di passare OS4 su piattaforma x86. Tralasciamo per un attimo questa dietriba e concentriamoci su un'altra possibilità.

Quando Amiga era al suo apice c'era un gran fiorire di schede di emulazione pc su bus zorro (8086, 80286, 80386 e 80486) che davano la possibilità di usare periferiche e software pc su Amiga.

Attenzione alla mia domanda!!!

Sarebbe tecnicamente possibile ora la realizzazione di una scheda pci (su stile catweasel mk4) dotata di cpu, memorie, controller, ecc. che potesse prendere il controllo totale di una qualsiasi piastra x86 sfruttandone periferiche e uscite (usb, sata, ecc.)? Magari con OS4 prememorizzato su memoria flash?

Grazie

Luca
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Re: Una domanda un po' strana

Messaggioda Raistlin77it » lun feb 12, 2007 2:28 am

bak ha scritto:Attenzione alla mia domanda!!!

Sarebbe tecnicamente possibile ora la realizzazione di una scheda pci (su stile catweasel mk4) dotata di cpu, memorie, controller, ecc. che potesse prendere il controllo totale di una qualsiasi piastra x86 sfruttandone periferiche e uscite (usb, sata, ecc.)? Magari con OS4 prememorizzato su memoria flash?

Grazie

Luca


Mah, secondo mè è dura......

Già il siamese system era tutta una mobo amiga su pentium/486 (o 486 su 4000).

Secondo mè è una perdita di tempo e/o quattrini :tanto vale allora mettere tutto OS4 su una flash criptata e buttare il tutto in una mobo X86.

Risparmi almeno la spesa della moboPPC da inserire nell'AGP o ISA o Pci/PCI-e dal lato X86, o come ipotesi peggiore risparmi la spesa per una mobo x86 da buttare sull' AGP/PCI dell'AONE


Sempre IMHO :figooo:
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda AMIGATV » lun feb 12, 2007 2:52 am

Se non sbaglio un'idea del genere l'aveva avuta anche un autore dell'aros :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Una domanda un po' strana

Messaggioda clros » lun feb 12, 2007 9:38 am

Raistlin77it ha scritto:
Secondo mè è una perdita di tempo e/o quattrini



Già... :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda damned » sab feb 17, 2007 12:22 am

:sburla: fantainformatica :sburla:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron