A1 ,9250 e Linux

Riflessioni, eventi, curiosità

A1 ,9250 e Linux

Messaggioda ghillo » ven feb 09, 2007 11:33 pm

Dopo un po di esitazione ho finalmente cambiato
scheda grafica ,la 7000 con una 9250 Saphire 128Mb.
Sotto OS4 nessun problema appena inserita è stata riconosciuta
subito e tutto funzionante.
Sotto Linux iniziano le noie, cioè non mi parte piu' in modalità
grafica, ma solo in testuale ,alla fine del boot ci sono
questi messaggi.
Not starting GNOME display manager (GDM)
it is not the default display manager.
Not starting X display manager(XDM) it is not
the default display manager.
Come faccio in modo testuale a far ripartire il server X window
devi reinpostare una nuova modalità grafica?
Certo che Linux è veramente un pacco, però ci sono molti
programmi che purtroppo sono OS4 non ci sono ancora
.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda elwood » sab feb 10, 2007 12:28 am

Anche qui. Doppo avere cercato su AW.net, non mi sembra che non ci sia una soluzione. :triste:
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda AmigaCori » sab feb 10, 2007 12:32 am

Io quando ho cambiato scheda grafica su Linux non ho fatto nulla...ho sostituito una ATI con un'altra ATI e basta.

Che Distro stai usando?

Che usi Gnome, KDE, Xfce...? od altro?

E che usi per il login: GDM, KDM....?

Che server grafico usi X11 o XOrg?

Hai mai modificato a mano il file XF86Config-4?, il file e' questo se usi X11 altrimenti dovrebbe essere (sto usando X11 io...non ricordo bene XOrg che file di configurazione usi) xorg.conf se usi XOrg.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » sab feb 10, 2007 10:12 pm

Ho la Debian Woody, con kernel 2.4.26 , ed utilizzo KDE io non l'avevo mai configurato perchè l'installazione me l'aveva fatta Max quando ho acquistato l'A1.
Ho provato con XFree86config ,ma non trovo la scheda grafica nella lista o il chip set.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » dom feb 11, 2007 1:17 am

ghillo ha scritto:Ho la Debian Woody, con kernel 2.4.26 , ed utilizzo KDE io non l'avevo mai configurato perchè l'installazione me l'aveva fatta Max quando ho acquistato l'A1.
Ho provato con XFree86config ,ma non trovo la scheda grafica nella lista o il chip set.


Beh, anche uso Debian, ma Sarge ed Etch, con kernel 2.6.8 e 2.6.18, diciamo che stai quasi 4/5 anni arretrato...la cosa migliore da fare secondo me e' aggiornarti il sistema, almeno il kernel che dovrebbe riconoscerti da solo la scheda video.

Non vedo nessun tipo di problema per la tua ATI, io ho sempre utilizzato ATI su Debian, ma usando un kernel 2.6 che e' moooooolto piu' avanzato del tuo...

Se non vuoi aggiornare o non puoi, allora prova ad usare come driver "vesa" al posto di "ati" nel file /etc/X11/XF86Config-4


Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "i810"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 30-90
VertRefresh 30-80
Modeline "1024x600" 50 1024 1104 1176 1248 600 603 619 630
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x600" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection


Vedi la scritta in grassetto?, io uso un chipset 855intel, ma i810 e' un driver compatibile con questo chipset e va alla grande :ammicca:

Al posto di "i810" ci scrivi "vesa".....dimmi come va'.

Inoltre, sto usando un sub-notebook con un monitor molto particolare: 1040x600, X11 lo supporta benissimo e calcola che sto usando Sarge con XFree, un sistema di oltre 3 anni fa....ho provato la Etch che usa XOrg :wow: riconosce tutto da solo ed e' da paura....XFree fa pieta' rispetto a Xorg.

Quindi, se vuoi usare Debian, installati la Etch che ora ' in testing, a maro sara' stable, cosi' avrai un sistema moooolto piu' aggiornato, stabile ed avrai in piu' XOrg come server grafico :ride:

Due consigli: usa XFce o Gnome perche' sono molto piu' performanti per sistemi con poche risorse hardware, secondo....passa a Sarge o Etch! :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » lun feb 12, 2007 8:36 pm

Grazie per l'aiuto appena ho tempo ci provo.
Comunque avevo già provato ad aggiornare il kernel
al 2.4.26 o al 2.4.16 per A1, ma non so perchè
non mi trovava i moduli.
Erano installati nella posizione giusta, ho controllato
che ci fosse il file per risolvere le dipendenze del kernel
ma niente da fare ,allora sono ritornato al 2.4.26 .
Potrei riprovare visto che prima per il kernel usavo
una partizione dedicata poi ho modificato il tutto
per utilizzare l'LSB .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron