Considerazioni

Riflessioni, eventi, curiosità

Considerazioni

Messaggioda Zender » mer feb 07, 2007 6:25 pm

Leggiucchiando qua e la in questo forum e in giro su Amiga ho notato una cosa veramente affascinante.

E' vero che siamo di nicchia (anzi forse definirci di nicchia è quasi esagerato), ma appena uno esprime un dubbio o una necessità su software succede che:
- nel peggiore dei casi viene indirizzato su programmi che possono fare quanto chiede;
- nella maggior parte dei casi gli viene data un'indicazione esatta per le esigenze che ha;
- nel migliore dei casi gli viene risposto dagli sviluppatori (guardate i gemelli su AW) e anzi viene quasi "accontentato" per nuove release.

Questa si che è l'informatica bella e divertente di un tempo.

Amiga: computing is fun!

oppure

Amiga: what you do think tomorrow we have done yesterday...
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Considerazioni

Messaggioda ShInKurO » mer feb 07, 2007 8:01 pm

Zender ha scritto:Leggiucchiando qua e la in questo forum e in giro su Amiga ho notato una cosa veramente affascinante.

E' vero che siamo di nicchia (anzi forse definirci di nicchia è quasi esagerato), ma appena uno esprime un dubbio o una necessità su software succede che:
- nel peggiore dei casi viene indirizzato su programmi che possono fare quanto chiede;
- nella maggior parte dei casi gli viene data un'indicazione esatta per le esigenze che ha;
- nel migliore dei casi gli viene risposto dagli sviluppatori (guardate i gemelli su AW) e anzi viene quasi "accontentato" per nuove release.

Questa si che è l'informatica bella e divertente di un tempo.



Si??? Io ancora non vedo un compattatore per i file più grandi di 2Gb... e qualcuno mi ha pure detto su AW :"ma perchè non compatti file per file?", ma stiamo scherzando? A parte che siamo nel 21esimo secolo dove OSX ha sistemi di ripristino come (presto) TimeMachine che fanno tutto da soli ed un FileSystem di nuova generazione...su Amiga SFS2 c'è da mesi e nessuno si è posto il problema di archiviazione di grossi file? Ora che si ha un coso come RawDisk è bene che lo si sfrutti fino in fondo...
In realtà ci sarebbero i sorgenti di Zip3.0 che però sono un casino, sono giorni che ci sbatto la testa e non ho capito nulla (Andrea, ma come hai fatto con quelli della 2.x? Avevi ragione in pieno!)... in più non solo non compilano per 68k con AmiDevC++, ma nemmeno per win con lo stesso Dev...sono benvenute le spiegazioni in merito a come compilare delle cose che in teoria dovrebbero compilare, ma che in realtà non compilano...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda AmigaCori » mer feb 07, 2007 8:46 pm

@Shinkuro

:ahah: beh, almeno non fanno come nel mondo Linux: se ti serve una cosa che c'e' solo su Win ti rispondono "Ma a che serve?, io ne ho sempre fatto a meno!"

:ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ShInKurO » mer feb 07, 2007 9:03 pm

AmigaCori ha scritto: "Ma a che serve?, io ne ho sempre fatto a meno!"


Ma questo lo facevano anche gli amighisti fino al 97-98, poi si sono ritrovati con 4 programmi emulati e la presunzione di snobbare progetti come cignix...mah!
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda MazinKaesar » mer feb 07, 2007 11:04 pm

ShInKurO ha scritto:
AmigaCori ha scritto: "Ma a che serve?, io ne ho sempre fatto a meno!"


Ma questo lo facevano anche gli amighisti fino al 97-98, poi si sono ritrovati con 4 programmi emulati e la presunzione di snobbare progetti come cignix...mah!


Non me ne parlare... :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Zender » gio feb 08, 2007 10:46 am

MazinKaesar ha scritto:
ShInKurO ha scritto:
AmigaCori ha scritto: "Ma a che serve?, io ne ho sempre fatto a meno!"


Ma questo lo facevano anche gli amighisti fino al 97-98, poi si sono ritrovati con 4 programmi emulati e la presunzione di snobbare progetti come cignix...mah!


Non me ne parlare... :riflette:


Ci saranno pure situazioni in cui ti viene risposto malamente.... ma se guardi alcuni filoni di sviluppo la situazione è veramente diversa da un mondo pc o linux in cui la burocrazia impera.

Non bisogna dimenticare che noi siamo "leggermente" (eufemismo) più piccoli (diciamo 10000 a 1 rispetto ai MAC e 150000 a 1 rispetto ai pc?) e il fatto che ci sia questo movimento con solo 1000/2000 utenti reali AmigaOS 4 è veramente impressionante.

Inoltre, un pochino di fiducia non guasta.... :ammicca:

Ma poi sinceramente, quando ti serve fare archivi più grossi di 2 GB :scherza: :scherza: :scherza: :scherza:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda AmigaCori » gio feb 08, 2007 12:32 pm

@Zender

A me della filosofia Amiga piace proprio il suo stare nel mezzo tra un Ma, un Win, ed un linux.

Quando sulle ML Linux leggo di gente che nel 2007 dispreza ancora l'interfaccia grafica...mi viene da ridere, sembra che il motto di alcuni sia "keep it ostrogoto" alla faccia del "keep it demente" del mondo Win o del "keep it cool" :scherza: non me ne vogliano i Mac-isti :ride: ....la mia filosofia e' "keep it simple", se tutto e' concepito per essere semplice, allora sara' facile da utilizzare col mouse, senza auto-orbelli che non vanno (Win) dove l'utente deve prostrarsi al volere dell'OS (Win) intimorito dal fatto che tutto cio' che non e' automatico e' complicatissimo (e su questo devo ringraziare Linux che mi ha maturato a suon di testate sul muro :ahah: )

Amiga e' un ottimo mix, solo che mi sono un po' rotto le.........di aspettare chissacosa chissaquando. :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Zender » gio feb 08, 2007 1:17 pm

AmigaCori ha scritto:Amiga e' un ottimo mix, solo che mi sono un po' rotto le.........di aspettare chissacosa chissaquando. :sperduto:


Come ho detto prima la pazienza è l'unica vera virtù dell'amighista è quella di aspetta.

E' vero che su Amiga manca la suite office e un vero browser.

E' vero che abbiamo ancora dei limiti strutturali come dice Shinkuro.

E' vero che dire che siamo di nicchia è poco...

Ma è anche vero che per me, che con i computer ci lavoro (e li uso per diletto da 25 anni) niente è paragonabile alla sensazione di lavorare su un Amiga....

Chiamalo Fanamighitismo :ahah:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti