Micro, DVD, DVPlayer

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ikir » mer feb 07, 2007 9:52 am

m3x conosci i jumper vcore corretti per gli FX? Ragazzi riuscite a dirci come sono attualmente i vostri?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Kyle » mer feb 07, 2007 7:22 pm

ikir ha scritto:m3x conosci i jumper vcore corretti per gli FX? Ragazzi riuscite a dirci come sono attualmente i vostri?


Avevo già aperto una discussione a riguardo, cmq queste sono le impostazioni dei jumper vcore della cpu della mia micro:

1-2 Aperto
3-4 Chiuso
5-6 Aperto
7-8 Aperto
9-10 Chiuso

Sembrano essere posizionati correttamente almeno di default, così come è spiegato sul manuale unhofficial su intuitionbase.com e sul manuale della mini Teron che Fabio mi ha dato quando mi ha venduto la micro.

Sulla scheda della cpu (era sotto un adesivo che Eyetech aveva messo) c'è scritto:

750FX _New_V1
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » mer feb 07, 2007 7:39 pm

Idem, pero' secondo me qui il vcore non c' entra.. guarda dopo le ultime esperienze fatte dal sottoscritto e che enrico conosce ahime'.. credo che sia dovuto all' a1ide.device che probabilmente con la micro si comporta diversamente dal XE..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » mer feb 07, 2007 7:55 pm

NubeCheCorre ha scritto:Idem, pero' secondo me qui il vcore non c' entra.. guarda dopo le ultime esperienze fatte dal sottoscritto e che enrico conosce ahime'.. credo che sia dovuto all' a1ide.device che probabilmente con la micro si comporta diversamente dal XE..


Di che esperienze parli? Quindi non c'è speranza? :no:
Almeno a te si blocca solo con DVPlayer, io sono messo peggio, ma forse dipende da questa benedetta rete. Te come l'hai impostata? A livello di IP e preference intendo...
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda AlexDran » gio feb 08, 2007 12:53 am

ragazzi, io non ho avuto ancora il tempo di provare un dvd
con dvplayer, anche perché ho voluto prima reinstallare di
nuovo l'os ripartendo da zero.

Per ora cmq il livello di instabilità è piuttosto preoccupante

sto ancora installando files da internet ma gli errori DSI sono ogni 20 minuti (ed in modo casuale) / molte delle volte "ignore" non risolve il problema

in piu' la grafica a schermo si sporca spesso, l'ha sempre fatto ma ho sempre pensato ai driver non definitivi...


Insomma, da quanto leggo in giro l'OS4 dovrebbe essere molto piu'
stabile... ma cosa hanno le nostre schede che non va???
La memoria è da 256 (quella presente dall'inizio marca Apacer)



Cmq appena ho un'installazione piu' completa ed un dvd criptato
cerco di essere piu' preciso nei miei test.

alex :riflette:
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda AmigaCori » gio feb 08, 2007 12:40 pm

@AlexDran

Ciao, cosa hai una micro anche tu?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AlexDran » gio feb 08, 2007 3:06 pm

si!!!!

mi chiedo se il problema possa essere l'alimentatore
da 230W per 2hd 2lettori e scheda madre (ma mi sembra
una soluzione troppo semplice).
Ricordo una volta avevo provato a togliere un hd ed il
masterizzatore DVD senza alcun miglioramento.
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda NubeCheCorre » gio feb 08, 2007 4:24 pm

Guarda non so piu' cosa pensare.. probabilmente e' un bug dell' a1ide.device..

Avevo fatto una prova come suggeritomi dall' autore di DVPlayer, ma questa prova ha incasinato tutto, cosi' l' unico modo che ho avuto per ripristinare tutto e' stato, come suggeritomi da enrico, togliere la batteria dalla micro per 5/10 minuti, azzerare i settaggi e reinstallare il sistema..

Beh fino a ieri non mi ha dato problemi con i DvX, ne con Mplayer ne con DVPlayer. Oggi mentre usavo IBrowse, ho lanciato DVPLayer e dopo pochi secondi se' inchiodato tutto. Riavvio e DVPlayer s' inchioda mentre con lo stesso file Mplayer no.. ora non vorrei che questo freeze abbia potuto corrompere il file di DVPlayer ( allora si spiegherebbe il crash ).. Stasera provo a cancellare DVPlayer ed a reinstallarlo..

Se qualcuno a qualche idea.. il fatto e' che prima di fare sta prova andava tutto bene ( a parte i dvd ).. ora invece e' molto sensibile con i filmati.. il resto e' tutto ok..

Se qualcuno ha un' idea si faccia pure avanti...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » gio feb 08, 2007 8:00 pm

NubeCheCorre ha scritto:Se qualcuno a qualche idea.. il fatto e' che prima di fare sta prova andava tutto bene ( a parte i dvd ).. ora invece e' molto sensibile con i filmati.. il resto e' tutto ok..

Se qualcuno ha un' idea si faccia pure avanti...


Benvenuto nel mio mondo, anche a me da problemi di freeze sia con dvplayer che con mplayer, sempre con file letti da dvd. Più qualche freeze saltuario credo dovuto alla rete.
Cmq io sto aspettando che mi arrivi l'adattatore ide 44-40 pin per poter connettere il dvd come master in parallelo con l'Hd (master anch'esso) sulla seconda linea ide.
Spero che ciò porti a dei miglioramenti :riflette:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » ven feb 09, 2007 12:40 am

La cosa strana e' che prima era legato solo al DVD... vabbe'

Da idetool ho fatto apparire questo popo' di informazioni.. ho letto una cosa che non so se e' corretta e cioe' dove c'e' scritto "read/write DMA queued cmd" puo' essere questo la causa dei blocchi ?


5.System:> idetool -d a1ide.device 0
-------------------ATA device information-------------------
Dev type : SAMSUNG SP1203N
Remov Dev : no
Remov Med : no (probably harddisk)
Revision : TL100-30
Serial # : S00QJ10Y191302
LBA : yes
Tot. Secs : 234493056
Tot. Size : 120060444672 bytes, 117246 mbytes, 117 gbytes
Main features :
IORDY : yes
SMART : not enabled
Security mode : not enabled
Power mgmt : supported
Packet cmds : not supported
Write cache : enabled
Look ahead : enabled
Device reset : not supported
Write buffer cmd : supported
Read buffer cmd : supported
Nop cmd : not supported
Download microcode : supported
Read/write DMA queued cmd : not supported
CompactFlash cmd set : not supported
Advance power mgmt : not enabled
Acoustic mgmt : not supported
LBA 48 : supported
Minimum PIO cycle time : 240 ns
Minimum PIO c.t. (IORDY) : 120 ns
DMA : yes
Minimum reg. cycle time : 120 ns
mode 64 ( 16 MB/s) : yes
mode 65 ( 25 MB/s) : yes
mode 66 ( 33 MB/s) : yes
mode 67 ( 44 MB/s) : yes
mode 68 ( 66 MB/s) : yes
mode 69 (100 MB/s) : yes
mode 70 (133 MB/s) : no
PIO :
mode 8 ( 3 MB/s) : yes (always)
mode 9 ( 5 MB/s) : yes (always)
mode 10 ( 8 MB/s) : yes (always)
mode 11 ( 11 MB/s) : yes
mode 12 ( 16 MB/s) : yes
Xfer S/IRQ: 16 (Max. number of sectors that can be transferred per interrupt on READ/WRITE MULTIPLE commands)
Xfer S/MUL: 16 (Max. number of sectors currently set to transfer on READ/WRITE MULTIPLE commands)

5.System:>
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron