Fissare la posizione delle icone

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda moly » gio feb 01, 2007 12:01 am

ShInKurO ha scritto:Da me le fissa tranquillamente, sono su OS4Final...


[OT]
Sono andato a memoria dal 3.9 :scherza: purtroppo è da un bel pezzo che non posso usare OS4 :triste: (ho avuto giusto la fortuna di installare la final) ...però è strano che da te funzioni e da clros no :riflette: .
[/OT]
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ShInKurO » gio feb 01, 2007 12:23 am

moly ha scritto: ...però è strano che da te funzioni e da clros no :riflette: .


Secondo me posiziona le icone troppo vicine tra di loro oppure troppo vicine ai bordi dello schermo, in questo caso il wb non le fissa perchè in pratica una o più parti delle icone secondo il workbench sono fuori da se stesso...
Magari ci fosse il posizionamento a griglia tipico di xp, si perderebbe meno tempo...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda clros » mar feb 06, 2007 8:29 pm

ShInKurO ha scritto:
moly ha scritto: ...però è strano che da te funzioni e da clros no :riflette: .


Secondo me posiziona le icone troppo vicine tra di loro oppure troppo vicine ai bordi dello schermo, in questo caso il wb non le fissa perchè in pratica una o più parti delle icone secondo il workbench sono fuori da se stesso...
Magari ci fosse il posizionamento a griglia tipico di xp, si perderebbe meno tempo...

Dunque...
se le metto in un punto a caso sullo schermo, il fissaggio funziona.
Se invece le metto al posto di una icona di volume già fissata, al successivo riavvio, il wb mi sposta di sua iniziativa una qualsiasi icona dei volumi per mettere il drawer nella posizione più vicina a quella che avevo fissato.
Mi aspettavo invece che le due icone si sovrapponessere anche parzialmente.
Cmq, adesso, avendo compreso come si comporta il wb, non è più un problema
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ShInKurO » mar feb 06, 2007 10:42 pm

clros ha scritto:Cmq, adesso, avendo compreso come si comporta il wb, non è più un problema


Eheh c'è bisogno di un nuovo WB ;)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti