SAM Ultime notizie

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Lecta » lun feb 05, 2007 12:53 pm

Raffaele ha scritto:
afxgroup ha scritto:
Raffaele ha scritto:ED E'CABLATA! :riflette: :eheh:


anche all'ultimo PA eravamo cablati.. Ah se eravamo cablati... :ahah: :ahah: :ahah:
Grazie al milite ignoto.. :ride: :ride: :ride:


E sai anche chi fosse l'eroe mascherato che vi ha messo in contatto col provider di servizi? :riflette:


Quale provider? quello che ha smesso di andare giusto venerdì sera? :scherza:

Oppure quello "di fortuna" che abbiamo recuperato "per caso"? :ride: :ride:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda AmigaCori » lun feb 05, 2007 1:22 pm

clros ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Da Wiki:
REBOL è stato creato da Carl Sassenrath, formalmente riconosciuto come il primo sviluppatore di AmigaOS.


Il primo sviluppatore software ad essere assunto da J. Miner / D. Morse ad Amiga Corp./HiToro dovrebbe essere stato Bob Pariseau, che tra l'altro, presentò anche l'A1000.


Si, quello cicciottello :scherza: l'ho visto nei video di Haynie...Bob dovrebbe essere il coordinatore, mentre Carl colui che creo' l'OS.
Carl disse che sarebbe stato il suo sogno creare un OS multitasking...e gli diedero carta bianca :annu:, da qui' il primo OS multitasking preempitive (che non so cosa cavolo significhi :ahah:) , credo che il Wiki intendesse che la struttura di AmigaOS nacque da un'idea di Carl.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » lun feb 05, 2007 1:29 pm

@Babylon

Ma scusa, non e' meglio prendere il software da Linux, proprio come e' accaduto per AbiWord?
Io solitamente uso OpenOffice, ma anche AbiWord non e' male.... :annu:

Poi da Linux, essendo OpenSource e' facile fare le eventuali modifiche, certo, utilizzare SW Open su una piattaforma IperClosed fa ridere :ahah: ma meglio che avere quel succhiarisorseinfame di Win sul computer!!! :uffa:

Se avessi un sitema che ha OS4.0 e necessiterei di SW non Amiga, cor cavolo che utilizzerei M$-SW, proprio per principio :mah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Yom72 » lun feb 05, 2007 1:31 pm

Babylon ha scritto:L'unica ragione per emulare WinMerd è il SW.

Ho ragione cmq di credere che il momento per OS4 sia favorevole ORA.

Pensate un attimo: le CPU hanno raggiunto il limite fisico come clockaggio... e per questo i classici PC non riescono a spremere più un uflop di velocità... poi M$ ha fatto uscire un US (Unoperating System :eheh2: ) che richiede, per girare decentemente, tanta RAM e CPU che a momenti nemmeno i server dell'ENEL (lavoro lì...) riescono a farlo girare (a proposito... in ENEL stanno migrando da WinMerd ad AIX...).
Che dire se un SO riuscisse, grazie alla sua snellezza, eleganza e conseguente efficienza, a dare quelle prestazioni in più che oggi ci scordiamo? Poi... visto che la maggior parte degli applicativi di oggi è WEB, basterebbe fornire una suite tipo Office ed un buon browser per dire alle aziende: "I nostri client Amiga costano poco e ti permettono di fare tutto ciò che fai con un PC (Peggior Computer), anzi... anche meglio!"
Dando una buona assistenza, non lesinando sulla catena distributiva, questo potrebbe dare ad Amiga (the best!) nuova linfa vitale...


Oddio .. ora nn per essere polemico .. ma mi sembra un po' un reply da Fanboy ... poi non so .. comuque .. sono Amighista anchio da sempre .. nn sono assolutamente pro Windows .. pero' bisogna essere obbiettivi .. ' vero che Windows come SO e lungi da essere ottimizzato ecc ecc .. pero' nolenti o dolenti e' l'OS che ora va per la maggiore, e quello con la maggior disponiilita' di software .. nn e' poi mica vero che nn riesce piu' a salire in prestazione con le CPU odiene, e anche come consumi la tendenza sta cambiando, ero un AMD convinto fino a poco tempo fa .. poi ho provato il CORE 2 DUE e ti assicuro che come clock siamo addirittura piu' bassi dei vecchi P4, che erano di fornetti tra l'altro, mentre sta CPU da la paga a tutte le altre nel suo segmento, io piuttosto penserei a cosa potrebbe fare l'OS4 su una CPU del genere .. oltretutto ti posso anche dire che ho overcloccato il mio 6600, che ti base e' a 2,4 Ghz, a 3 Ghz .. e anche sotto sforzo con tutti e 2 i core al 100% nn va piu' su di 51 gradi con raffredamento ad aria. Ovviamente tutto IMHO .. =)
Yom72

Amico
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven dic 29, 2006 11:21 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » lun feb 05, 2007 1:46 pm

Danyblu ha scritto:Non capisco solo una cosa ma che snap vuoi vedere??

In azione,uno screenshot di XP emulato.

@afx

Ubriachi?Naaa,ormai abbiamo visioni a sfondo mistico :ahah: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » lun feb 05, 2007 2:02 pm

Mi sa che siamo iper-OT :riflette: però aprire un thread "WinXP on Sam" mi farebbe venire l'orticaria :mah:

Avere Win su Sam o HD per Amiga, a cosa servirebbe?

Dimenticandoci che Amiga gira su PPC e Win su x86...

Se sono Amighista e mi serve SW per Win, allora l'HW attuale e' ridicolo...a chi usa Win serve potenza nuda e cruda.

Se sono uno che vuole provare Amiga, mi compro la iper macchina x86, con Vista sopra e ci gioco all'Amiga con WinUAE.

L'HW per Amiga non credo sia adatto per applicazioni Win, peggio se Win sarebbe addirittura emulato :mah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » lun feb 05, 2007 2:06 pm

Ma infatti io lo vorrei vedere solo per curiosità e per vedere come gira.
Un test,niente di più.
Lo so anch'io che non ha senso comprare SAM ed OS4 se poi sopra ci butto XP emulato... :riflette:
Sono stato spiegato :ride: ?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda clros » lun feb 05, 2007 2:26 pm

AmigaCori ha scritto:
clros ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Da Wiki:
REBOL è stato creato da Carl Sassenrath, formalmente riconosciuto come il primo sviluppatore di AmigaOS.


Il primo sviluppatore software ad essere assunto da J. Miner / D. Morse ad Amiga Corp./HiToro dovrebbe essere stato Bob Pariseau, che tra l'altro, presentò anche l'A1000.


Si, quello cicciottello :scherza: l'ho visto nei video di Haynie...Bob dovrebbe essere il coordinatore, mentre Carl colui che creo' l'OS.
Carl disse che sarebbe stato il suo sogno creare un OS multitasking...e gli diedero carta bianca :annu:, da qui' il primo OS multitasking preempitive (che non so cosa cavolo significhi :ahah:) , credo che il Wiki intendesse che la struttura di AmigaOS nacque da un'idea di Carl.


Si, è vero (ma pariseau era cicciottello??).Cmq Amiga OS NON è il primo OS multitasking preemptive. Esisteva già Unix e chissà quanti altri!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Babylon » lun feb 05, 2007 2:29 pm

Oddio .. ora nn per essere polemico .. ma mi sembra un po' un reply da Fanboy ... poi non so .. comuque .. sono Amighista anchio da sempre .. nn sono assolutamente pro Windows .. pero' bisogna essere obbiettivi .. ' vero che Windows come SO e lungi da essere ottimizzato ecc ecc .. pero' nolenti o dolenti e' l'OS che ora va per la maggiore, e quello con la maggior disponiilita' di software .. nn e' poi mica vero che nn riesce piu' a salire in prestazione con le CPU odiene, e anche come consumi la tendenza sta cambiando, ero un AMD convinto fino a poco tempo fa .. poi ho provato il CORE 2 DUE e ti assicuro che come clock siamo addirittura piu' bassi dei vecchi P4, che erano di fornetti tra l'altro, mentre sta CPU da la paga a tutte le altre nel suo segmento, io piuttosto penserei a cosa potrebbe fare l'OS4 su una CPU del genere .. oltretutto ti posso anche dire che ho overcloccato il mio 6600, che ti base e' a 2,4 Ghz, a 3 Ghz .. e anche sotto sforzo con tutti e 2 i core al 100% nn va piu' su di 51 gradi con raffredamento ad aria. Ovviamente tutto IMHO .. =)


Win deve portarsi dietro mille fardelli di mille riassunti di mille compatibilità, verso il basso, l'alto, destra e sinistra. Questo rende il sistema INEFICIENTE (e pure deficiente. nelle prestazioni). In quanto alle prestazioni, Winmerd non può più tirare fuori un ficco secco dalle CPU... La dimostrazione? Il dual core è valido per le applicazioni multithreading. Ma prova a fare una comparazione specINT specFP tra un PIV ed un dual core su di un task monothread... vedrai che tutta sta differenza di prestazioni non c'è. Io non sono un fanboy. Sono uno sviluppatore che crea applicazioni (anche a basso livello...) da più di dieci anni su WinSchif... LO DETESTO!!! è più arzigogolato dei sentieri di un bosco!!! E la maggior parte delle schifezze esiste a causa di un'assurda compatibilità.

Cmq, rimarco che non ho detto che bisogna portare il SW di Win in Amiga, ho usato quell'incipit per dare peso ai Miei pensieri sottostanti, e cioè che se Amiga venisse proposto nella maniera da me indicata, probabilmente potrebbe avere successo ed adirittura scalzare M$ dal suo orribile monopolio. ORA è il momento. FORZA AMIGA!!!
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Messaggioda AmigaCori » lun feb 05, 2007 2:48 pm

clros ha scritto:Si, è vero (ma pariseau era cicciottello??).Cmq Amiga OS NON è il primo OS multitasking preemptive. Esisteva già Unix e chissà quanti altri!


Mmm la faccia rotondetta diciamo :scherza: aveva la coda di cavallo per capelli, no? o m i sbaglio del tutto :mah:

Beh, in effetti Carl in un'intervista disse che l'aveva ispirato Unix...

Comunque, io insisto molto sul fatto di non pensare a Win su AmigaOS perche' vorrei che Amiga si sviluppasse con la filosfia Amiga e non guardando a Win...

Un esempio: tempo fa lessi che secondo uno sviluppatore italiano Debian, Firefox era una ciofeca dal punto di vista di codice, perche' era stato sviluppato con la mentalita' di Win, il tizio suggeriva di utilizzare Epiphany (stesso motore di Firefox:Gecko) perche' molto piu' "pilito" e Linux-like.

Ecco, non vorrei che accadesse la stessa cosa ad Amiga ora ch sta rinascendo, non vorrei che fosse impestata da M$ :uffa:

:ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Babylon » lun feb 05, 2007 2:51 pm

AmigaCori ha scritto:
clros ha scritto:
Comunque, io insisto molto sul fatto di non pensare a Win su AmigaOS perche' vorrei che Amiga si sviluppasse con la filosfia Amiga e non guardando a Win...

Un esempio: tempo fa lessi che secondo uno sviluppatore italiano Debian, Firefox era una ciofeca dal punto di vista di codice, perche' era stato sviluppato con la mentalita' di Win, il tizio suggeriva di utilizzare Epiphany (stesso motore di Firefox:Gecko) perche' molto piu' "pilito" e Linux-like.

Ecco, non vorrei che accadesse la stessa cosa ad Amiga ora ch sta rinascendo, non vorrei che fosse impestata da M$ :uffa:

:ahah:


Concordo al 100%.
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Messaggioda Raffaele » mar feb 06, 2007 8:19 am

Emulazione Windows XP.

Ricordo a tutti che Bochs dovrebbe poter emulare molti ambienti x86 e anche AMD64.

Da AMD64 non dovrebbe essere difficile far girare Windows XP...

Però l'ambiente AMD64 emulato girerebbe ad una velocità intorno ai 50 MHz se non meno.

Se uno vede la grafica di XP su Amiga ci rimane di sasso ma dire che è INUSABILE è dire poco. :no:

Anche solo l'installazione di XP ci metterebbe 5 ore o più

(E i calcoli che faccio sono sicuramente PER DIFETTO). :no:


Perché farsi del male? :sperduto: :skull: :riflette: :scherza:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Zender » mer feb 07, 2007 6:13 pm

AmigaCori ha scritto:........
Carl disse che sarebbe stato il suo sogno creare un OS multitasking...e gli diedero carta bianca :annu:, da qui' il primo OS multitasking preempitive (che non so cosa cavolo significhi :ahah:) , credo che il Wiki intendesse che la struttura di AmigaOS nacque da un'idea di Carl.


Si intende il "vero" multitasking non come quello cooperativa (MacOS 9, WfW, novell...)

http://en.wikipedia.org/wiki/Preemption_%28computing%29
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Raffaele » gio feb 08, 2007 3:45 pm

Zender ha scritto:Si intende il "vero" multitasking non come quello cooperativa (MacOS 9, WfW, novell...)

http://en.wikipedia.org/wiki/Preemption_%28computing%29


Perché metti il link a quello inglese? La voce multitasking è presente anche nella wikipedia versione italiana:

http://it.wikipedia.org/wiki/Multitasking
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Zender » gio feb 08, 2007 5:10 pm

Raffaele ha scritto:
Zender ha scritto:Si intende il "vero" multitasking non come quello cooperativa (MacOS 9, WfW, novell...)

http://en.wikipedia.org/wiki/Preemption_%28computing%29


Perché metti il link a quello inglese? La voce multitasking è presente anche nella wikipedia versione italiana:

http://it.wikipedia.org/wiki/Multitasking


Hai ragione grazie della precisazione!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti