La serie 68000

Riflessioni, eventi, curiosità

La serie 68000

Messaggioda Danyblu » ven feb 02, 2007 11:14 pm

Ero curioso di sapere una piccola info, ma delle cpu della serie 68k sono mai andati oltre il 68060 ?? :mah: non dico con Amiga ma magari anche in Apple o per altre società.
Quale è la cpu della serie 68000 attualmente piu’ veloce e in cosa è inserita??
In che anno è stata abbandonata??
Tutto qui .. mi auguro che qualcuno mi sappia illuminare a riguardo :eheh:

Grazie!!! :sperduto:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: La serie 68000

Messaggioda Richi » ven feb 02, 2007 11:30 pm

Il più veloce è il 68060 a 66 Mhz (Phase5 dichiarava di poter portare le Cyberstorm a 80 Mhz, ma non le ho mai viste..).
A quanto ne sono i 68060 sono usati solo su Amiga, almeno per quanto riguarda i pesonal computer.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda Danyblu » ven feb 02, 2007 11:30 pm

Azz....come non detto ho trovato parzialmente la risposta per la rete, il modello ultimo prodotto è il 68060(appunto) nel 2000 e la frequenza piu' veloce utilizzata su tale cpu è 75mhz.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raffaele » ven feb 02, 2007 11:52 pm

La famiglia 68000 si è poi evoluta nella serie Coldfire (max 400 MHz), che però non è compatibile al 100% col set di istruzioni 68xxx.
Ultima modifica di Raffaele il sab feb 03, 2007 12:00 am, modificato 2 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: La serie 68000

Messaggioda clros » ven feb 02, 2007 11:57 pm

Richi ha scritto:Il più veloce è il 68060 a 66 Mhz (Phase5 dichiarava di poter portare le Cyberstorm a 80 Mhz, ma non le ho mai viste..).
A quanto ne sono i 68060 sono usati solo su Amiga, almeno per quanto riguarda i pesonal computer.

Forse dico una fesseria ma... mi pare di ricordare che la versione "militare" dei 68060 erano (o sono ancora?) usati negli aerei F117 USA (quelli "invisibili")
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: La serie 68000

Messaggioda Danyblu » sab feb 03, 2007 12:00 am

Richi ha scritto:Il più veloce è il 68060 a 66 Mhz (Phase5 dichiarava di poter portare le Cyberstorm a 80 Mhz, ma non le ho mai viste..).
A quanto ne sono i 68060 sono usati solo su Amiga, almeno per quanto riguarda i pesonal computer.


Ho visto la tua risp solo ora scusa :felice: , propio adesso mi sto facendo una cultura di architetture e Cpu varie esistenti, vecchie alleanza IBM , Aplle e Motorola , mettete su vikipedia 68000 e seguite tutti i link cè da passarsi la serata ma è interessante per davvero. Sono partito dal 68k , sono passato per il PowerPc e adesso sto leggento il Power di Ibm http://www.ibm.com/power ...non male
Ma lo sapevate che il 68030 è solo un 020 evoluto? io l'ho scoperto ora, come ho scoperto moltissime altre cose tre qui il 68050 ritirato dalla progettazione perchè la resa finale era poco superiore al predecessore.
Tra l'altro è stato anche interesante leggere che lo 060 a parita' di clock era nella resa nettamente superiore al Pentium ma che pero' il pentium poteva overcloccarsi maggiormente del Motorola
Graziosa anche la storia delle cpu Motorola ed è molto interssante la lista in fondo alla pagina dei microprocessori Motorola.
Non voglio divulgarmi oltre per evitare di andare fuori argomento però per chi fosse interessato consiglio caldamente un lettura con calma sulla Vikipedia.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: La serie 68000

Messaggioda Richi » sab feb 03, 2007 1:20 pm

@Danyblu
Il 68060 doveva essere a mio avviso il primo tentativo di Motorola di avvicinarsi ai Risc, da cui prendeva qualche caratteristica avanzata (per i tempi..), iniziando anche a snellire il set di istruzioni.
Se motorola avesse deciso di continuare sono sicuro che i successori ne avrebbero sicuramente elimitato tutte le limitazioni architetturali.
In effetti avevo letto che avendo delle complicazioni architetturali non era poi così facile produrlo, unito al basso volume di vendita del mercato Amiga (che adesso farebbe gridare al miracolo...) ne hanno condizionato il prezzo.

Secondo me è sempre stato superiore al Pentium e con un mercato adeguato e una ricerca adeguata avrebbe avuto la stessa evoluzione in fatto di MHz.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda ghillo » sab feb 03, 2007 4:35 pm

a parità di clock era certamente piu' veloce, con prove tra un Amiga 4000 con 060 50Mhz e un Pentium 90 , utilizzando Lightwave per eseguire rendering ,l'Amiga batteva il pentium anzi aveva prestazioni da P120 Mhz.
Oviamente va ricordato che Motorola come frequenza dava quella esterna ,quindi uno 060 a 50 Mhz esternamente lavora a tale velocità ma internamente raggiunge i 100Mhz, mentre Intel forniva le velocità esterne quindi un Pentium a 120Mhz internamente lavorava a 66 se non sbaglio.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ghillo » sab feb 03, 2007 4:37 pm

Mi sono espresso male all'ultimo punto .
Un pentium 120 lavorava internamente a 120Mhz ed esternamente a 66Mhz, se li avesse prodotti Motorola li avrebbe pubblicizzati come processori a 66Mhz.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » sab feb 03, 2007 6:25 pm

ghillo ha scritto:Mi sono espresso male all'ultimo punto .
Un pentium 120 lavorava internamente a 120Mhz ed esternamente a 66Mhz, se li avesse prodotti Motorola li avrebbe pubblicizzati come processori a 66Mhz.


Se e' cosi', allora il Pentium a parita' di clock andava meglio del Motorola, perche' se internamente il 68060 lavarova a 50, esternamente avrebbe lavorato a..che so, 100? (non so come sei passato dai 120 esterni ai 66 interni)

Comunque, non per smitizzare la Motorola che era superiore a Intel a parita' di clock, ma credo che Amiga fosse superiore ad un IBM compatibile, ecco perche' sembrava che sti Motorola andassero alla grande, almeno credo.

Credo che Motorola debba ringraziare Amiga & Apple, piuttosto che l'inverso...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda a.carnera » sab feb 03, 2007 6:27 pm

Holà,

secondo Wikipedia, Philips ha prodotto il 68070: http://en.wikipedia.org/wiki/68070
[Amiga1260Tower-18Mb(2+16)-68060/50-cd4x-hd2.1-Amiga1438Multisync]
(...per il momento...un'AmigaOne in vendita?)

Utente Amiga dal 1989.
a.carnera

Esperto
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun gen 22, 2007 5:29 pm

Messaggioda Richi » sab feb 03, 2007 6:50 pm

a.carnera ha scritto:Holà,

secondo Wikipedia, Philips ha prodotto il 68070: http://en.wikipedia.org/wiki/68070

Il 68070 lo avevo già sentito ma non è proprio della famiglia 68k.
In realtà era stato usato per una console, forse proprio della philips...non ricordo il nome...era quella con tutti i giochi di sport che cominciavano con 4d: 4dTennis, 4D Sport Driving...
Deve aver venduto 32 pezzi circa. :ahah:
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda Richi » sab feb 03, 2007 6:54 pm

ghillo ha scritto:Mi sono espresso male all'ultimo punto .
Un pentium 120 lavorava internamente a 120Mhz ed esternamente a 66Mhz, se li avesse prodotti Motorola li avrebbe pubblicizzati come processori a 66Mhz.

Immagino intendessi 60 MHz, altrimenti sono dei maghi... :ammicca:
Comunque non ricordo come funzionasse il Pentium in questo ambito, però la stessa tecnica era stata usata nel 68040.
In effetti il processore lavorara internamente al doppio della frequenza di clock esterna. Questa tecnica non è stata applicata allo 060 perchè non risultava più proficua.
Comunque Motorola ha sempre usato come riferimento quella esterna.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda damned » mar feb 06, 2007 1:59 am

... e come dimenticare il 68080 di Petro.lha? :eheh2:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Danyblu » mar feb 06, 2007 6:28 pm

damned ha scritto:... e come dimenticare il 68080 di Petro.lha? :eheh2:


68080 ? :mah: Stai scherzando vero???
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron