Finestra Amiga DOS

Riflessioni, eventi, curiosità

Finestra Amiga DOS

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 24, 2007 2:41 pm

Avete presente la finestra dell' amigados che si apre poco prima del lancio del WB ?..

Se appare quella finestra il piu' delle volte e' perche' c'e' qualcosa che non va e di solito nella finestra vi e' scritto qualcosa..

Come si fa a bloccare quella finestra per leggere quello che c'e' scritto ?..

Ho installato dei Datatype da os4depot e ora mi appare appunto questa finestra segnalandomi un errore..

Cosi' ho rimosso i datatype, riavviato ma la finestra persiste, solo che non so' cosa appare..

Come si blocca ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Finestra Amiga DOS

Messaggioda heyvid » mer gen 24, 2007 4:53 pm

NubeCheCorre ha scritto:Avete presente la finestra dell' amigados che si apre poco prima del lancio del WB ?..

Se appare quella finestra il piu' delle volte e' perche' c'e' qualcosa che non va e di solito nella finestra vi e' scritto qualcosa..

Come si fa a bloccare quella finestra per leggere quello che c'e' scritto ?..

Ho installato dei Datatype da os4depot e ora mi appare appunto questa finestra segnalandomi un errore..

Cosi' ho rimosso i datatype, riavviato ma la finestra persiste, solo che non so' cosa appare..

Come si blocca ?


ahi ahi ahi Nube mi cadi sull'ABC di Amiga OS, basta che nella startup-sequence commenti l'ultima riga, quella che dice: ENDCLI >NIL: mettici davanti un ; facendola diventare ";ENDCLI >NIL:" così la cli non si chiude e tu puoi vedere cosa ha scritto

Ciao.
Vidale Enrico
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda pvanni » mer gen 24, 2007 4:53 pm

esite un comando che serve a far fermare l'esecuzione di uno script
dos per qualche secondo, non mi ricordo come si chiama,
lo puoi mettere nella startup-sequence subito prima dell'istruzione
LoadWB.

Ciao,
Paolo
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda pvanni » mer gen 24, 2007 4:56 pm

accidenti Enrico mi ha battuto, però anche la mia non era male
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda heyvid » mer gen 24, 2007 4:56 pm

pvanni ha scritto:accidenti Enrico mi ha battuto, però anche la mia non era male


:ammicca:

Ciao.
Vidale Enrico
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 24, 2007 5:16 pm

Sono arrugginito.. da quando amiga os 4.0 e' diventato molto piu' comodo del 3.x.. non tocco praticamente piu' la startup-s...

Miii che figura !!!! :ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda afxgroup » mer gen 24, 2007 5:20 pm

tanti anni fa c'erano quei fantastici comandi tipo pause o waitforkey che venivano messi nelle s-s dei giochi per attemndere la pressione del mouse o di un tasto.. mi ricordo che quello del mouse era una istruzione ASM 68k ad un indirizzo ben preciso.. Non voglio usare google e fare lo sborone.. :eheh2:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 24, 2007 5:25 pm

Risolto.. era una cavolata.. il fatto e' che ad una certa ora bisognerebbe andare a dormire ecco :ride: ...

OT

Installando il datatype per ascoltare gli MP3 da OS4Depot, AmigaAMP non carica piu' le skin e diche i datatype non sono configurati bene.. Come mai ?..
il datatype da workbench funziona bene, come mai da fastidio ad AmigAMP ?..
forse e' AmigaAMP che dovrebbe essere aggiornato ?

/OT
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda elwood » mer gen 24, 2007 9:43 pm

Mazinga Elwood alla riscossa !

E ragazzi, OS4 a quel che non esiste in nessun'altro sistema su questo pianeta (e neanche in altri sistemi .... solari)

Metti all'inizio della startup :
set interactive on

doppo "return" per eseguire il commando in corso, "del" per non eseguirlo, "ESC" per uscire del modo interattivo.

Cosi puoi vedere quale commando ti mette un errore e fa apparire la finestra AmigaDOS
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda elwood » mer gen 24, 2007 9:45 pm

Alla riscossa ma un po in ritardo :ahah:
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda clros » mer gen 24, 2007 10:25 pm

elwood ha scritto:Mazinga Elwood alla riscossa !

E ragazzi, OS4 a quel che non esiste in nessun'altro sistema su questo pianeta (e neanche in altri sistemi .... solari)

Metti all'inizio della startup :
set interactive on

doppo "return" per eseguire il commando in corso, "del" per non eseguirlo, "ESC" per uscire del modo interattivo.

Cosi puoi vedere quale commando ti mette un errore e fa apparire la finestra AmigaDOS


Miiiii bellissimo! :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ceone » gio gen 25, 2007 10:36 am

Oppure puoi filmare lo startup con una fotocamera digitale, e poi controllare il video in slowmotion. Direi che è la soluzione più elegante.
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda afxgroup » gio gen 25, 2007 12:34 pm

Ecco..

LOOP:
BTST #6,$BFE001 ; Test left mouse button
BNE.S LOOP :eheh2:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda clros » gio gen 25, 2007 2:08 pm

afxgroup ha scritto:Ecco..

LOOP:
BTST #6,$BFE001 ; Test left mouse button
BNE.S LOOP :eheh2:


Non penserai davvero di accedere direttamente alla memoria con OS4??
Senza considerare il fatto che a quell'indirizzo, sulle macchine moderne, potrebbe non esserci più quello che ti aspetti...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda afxgroup » gio gen 25, 2007 2:10 pm

NO.. Queste erano le istruzioni che si usavano su 68k..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron