Efika ed Amiga OS 4.0 ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Raffaele » dom gen 21, 2007 5:52 am

NTN ha scritto:
Mario_Bruschetti ha scritto:
There must be a clear understanding however that we are looking for people and businesses that currently have revenues that can support this business. We request a business plan, budget and current revenue figures that are at least $ 500,000.00 per year in revenue.



IMHO questa è una sparata di McEwen. Come tante altre... :no:


Sì, ma questa sparata del fatto che per licenziare AmigaOS 4 una qualsiasi ditta doveva generare un profitto di 500.000 dollari l'anno ma lo sai quanti possibili licenziatari ha spaventato?

Molte piccole ditte che volevano AmigaOS 4.0 si son tirate via dicendo:

«Vabbuò, allora questi 'sso scemi!»


Non è sempliemente una sparata di Bill Mc Ewen. Perché era inclusa come clausola principale fra quelle per licenziare AmigaOS 4.0.

E' una dimostrazione che Bill Mc Ewen:

A) Non conosce niente del mercato Amiga.

B) Voleva solo lucrarci sopra credendo di avere fra le mani un OS appetibile per grandissime aziende.

Spero solo che Triade gli abbia fatto abbassare la cresta e lo abbia fatto venire a più miti consigli...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Mario_Bruschetti » dom gen 21, 2007 12:29 pm

Spero solo che Triade gli abbia fatto abbassare la cresta e lo abbia fatto venire a più miti consigli...


Amiga Inc. sono conosciuta per cambiare, rinegoziare, annullare i contratti nell'ultimo minuto. (Bernd Meyer, Amithlon, MOS team, ...) :no: :triste:
Avatar utente
Mario_Bruschetti

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:11 pm
Località: Italia

Messaggioda Mario_Bruschetti » dom gen 21, 2007 2:41 pm

Raffaele ha scritto:E' una dimostrazione che Bill Mc Ewen:

A) Non conosce niente del mercato Amiga.


Esatto! :annu:

Che tristezza... :triste:
"Il piacere del vino si ritorce in dolore con i postumi della sbronza." - Umberto Eco
Avatar utente
Mario_Bruschetti

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:11 pm
Località: Italia

Messaggioda guruman » dom gen 21, 2007 7:45 pm

Varthall ha scritto:Le applicazioni OS4 che mancano su MOS (e qui mi correggi tu, Guru, nel caso dica qualche inesattezza): supporto nativo di CD e DVD riscrivibili

Si, non si copia su un CD da Ambient (per ora)... bisogna usare un programma di masterizzazione.
player DVD con supporto DVD criptati (DVPlayer)

Direi mplayer, da un secolo... E con OS4Emu gira anche DVPlayer (non con la versione pubblica di OS4Emu, ma con quella che ho sull'HD si).
debugger di sistema (gdb).

Manca.
Per una shell decente, c'e' abcshell e volendo KingCON 68k.

Beh, MUICON e' un tantino meglio di KingCON.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda guruman » dom gen 21, 2007 7:56 pm

samo79 ha scritto:[Off topic]
@Guruman
[...]
dal canto suo OS4 sembra essere decisamente superiore dal punto di vista della gestione della memoria, la configurabilità grafica del sistema operativo grazie al nuovo Intuition (Tantignone è un grande)

Non so per quanto riguarda la gestione della memoria, perche' in effetti non vedo problemi in MOS a riguardo, ma per quel che riguarda la configurabilita', beh, forse non hai ben visto MUI4. :ammicca:
Il punto centrale imho è lo sviluppo futuro, cosa in cui OS4 sembra dare decisamente più garanzie

Non sono pienamente d'accordo, perche' seguo lo sviluppo di MorphOS e non mi pare sia affatto fermo, ne rallentato. Ci sono stati solo update minori, ma nel 2005-2006 le novita' sono state molte (Ambient, MUI4, MUICON, il 3D, Poseidon 3, un bel po' di librerie, comandi, bugfix - e cio' nonostante il grosso dello sviluppo non sia accessibile agli utenti 1.4.x)...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda AMIGATV » dom gen 21, 2007 9:24 pm

In questi giorni mi sembra che bbrv sia + interessato a os4 che a mos :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 1:13 am

AMIGATV ha scritto:In questi giorni mi sembra che bbrv sia + interessato a os4 che a mos :riflette:


[Emulating SAIMO mode ON]

Conoscendo il tipo subdolo che è Bill Buck magari così può ricattare i programmatori MorphOS?

«Se non rilasciate subito una versione MOS decente vi licenzio e non vi pago, tanto su Efika adesso gira anche AmigaOS 4.0 e non ho più bisogno di voi.

Lavorate SCHIAVI!»

[Emulating SAIMO mode OFF]

:scherza: :riflette: :mah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda saimo » lun gen 22, 2007 1:24 am

Raffaele ha scritto:[Emulating SAIMO mode ON]

OK per lo scherzo, però ci tengo a precisare che non mi pare di essere uno dei (tanti) fantasiosi cospirazion-teorici che ci sono in giro (tra parentesi, la tua teoria mi sembra una grande fesseria)...

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 4:26 am

saimo ha scritto:(tra parentesi, la tua teoria mi sembra una grande fesseria)...

saimo


E chi ti dice che sia una fesseria?

Oltre ad acchiappare AmigaOS 4.0, che vuol dire:

PUBBLICITA' gratuita in tutto il mondo per i prodotti Genesi,
CONTINUITA' di un marchio famoso acquisito a nome Genesi,
ACQUIRENTI già fideizzati al marchio Amiga,
MOLTEPLICITA' di Sistemi Operativi disponibili per le macchine Genesi

ecco che poi Bill Buck, nel momento che avesse fra le sue mani AmigaOS, potrebbe dare il benservito al MorphOS Team, che finora gli ha dato solo problemi, perché i programmatori sono restii, ribelli, non lavorano per un tozzo di pane come vorrebbe lui, e sono dei tedeschi teutonici, che quando si mettono in testa una cosa, non li smuovi neanche con le cannonate. :riflette: :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Mario_Bruschetti » lun gen 22, 2007 9:21 am

Raffaele ha scritto:ecco che poi Bill Buck, nel momento che avesse fra le sue mani AmigaOS, potrebbe dare il benservito al MorphOS Team, che finora gli ha dato solo problemi, perché i programmatori sono restii, ribelli, non lavorano per un tozzo di pane come vorrebbe lui, e sono dei tedeschi teutonici, che quando si mettono in testa una cosa, non li smuovi neanche con le cannonate. :riflette: :annu:


Nuovi insulti di Raffaele agli MOS Team, Tedeschi... Io non capisco perchè :no:
"Il piacere del vino si ritorce in dolore con i postumi della sbronza." - Umberto Eco
Avatar utente
Mario_Bruschetti

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:11 pm
Località: Italia

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 10:49 am

Mario_Bruschetti ha scritto:
Nuovi insulti di Raffaele agli MOS Team, Tedeschi... Io non capisco perchè :no:


E daje con l'abuso della parola "insulti".

Se non conosci la storia di MorphOS allora non parlare.

Qui e su altri siti è stato più volte dimostrato che i programmatori di MorphOS non c'entra niente che sono tedeschi.

Ma è la loro mentalità quasi "prussiana" che non li fa essere elastici, non li fa adattare alle richieste degli utenti (vengono continuamente snobbate), e si impuntano DI PUNTIGLIO a causa di qualsiasi piccolo litigio fra di loro. Non accettano consigli dall'esterno, e rifiutano qualsiasi collaborazione.

Almeno Hyperion, i due fratelloni Friedens, anche se ti dicevano AmigaOS 4.0 uscirà quando sarà pronto, però poi se qualcuno gli chiedeva se una tal feature sarebbe stata presente dentro AmigaOS, ti rispondevano di sì, oppure ti rispondevano che l'avrebbero presa in considerazione.

Prova a chiederlo a quelli del MOS team.

Se solo gli chiedi:

«Ma la prossima Shell, avrà le funzioni x,y,z?»

Ti rispondono in modo brusco:

«La soluzione da noi adottata si dimostrerà essere molto meglio delle vostre richieste!»

:wow:

E uno va via perplesso, fidandosi sulla parola...

Oppure nel Firmware e nel SO c'erano gli spazi degli indirizzi per la Porta Firewire, ma questa possibilità non è stata mai documentata.
C'è stato un utente, non ricordo chi, che ha fatto un'operazione di dissassemblamento al limite della legalità, ha scoperto la mappa degli indirizzi e l'ha rivelata in giro.
Ed adesso il programmatore Sonic sta tirando fuori lo stack Firewire.

Solo perché ADESSO ha quelle informazioni che gli permettono di scirverlo.

Il firmware per il Pegasos I non viene più aggiornato!
Gli utenti Pegasos I hanno un sacco di feature in meno di quelle di chi ha MoprhOS 1.4.5 per Pegasos II. Eppure hanno pagato gli stessi soldi, forse anche di più visto che i Pegasos I erano le prime macchine uscite. Perché "i signorini" del MOS Team non vogliono scervellarsi ad implementare le funzioni basandosi sul bacatissimo Articia Chip.
Non è qualcosa di impossibile. Dovrebbero solamente lavorarci un po' di più e così favorire gli utenti. I loro utenti.

Il Pegasos poi ha l'opzione di auospegnimento tramite voce da menu. Questa opzione non è funzionante.
Alcuni utenti con capacità di smanettoni hanno fatto un accrocchio hardware che attiva la funzione spegnimento.

Solo allora quelli del MOS Team hanno dichiarato: «Fermi! Non fate accrocchi hardware che vi potrebbero rovinare il Pegasos. Implementeremo la funzione spegnimento da MOS 1.5.»

MOS 1.5 poi è una favoletta.
Ralph Schmidt si rifiuta di rilasciare il nuovo firmware, finché tutti gli altri programmatori non avranno finito i propri moduli (API, Shell, DOS, MUI4, ecc.) debuggati, ma debuggati e funzionanti COME VUOLE LUI.

Intanto gli altri programmatori continuano a rilasciare Patch e upgrade che alle volte non sono ben integrate con il sistema. Poseidon Stack USB è uno di quelli.
Non funzionano bene le tastiere e i mouse USB, perché fanno a cazzotti con la funzione per attivare mouse e tastiere USB all'accensione della macchina. Funzione che è già presente nel Firmware, che è ancora quello vecchio 1.4.5, ma che Ralph Schmidt non vuole né patchare, né aggiornare, perché uscirà solo quando MOS 1.5 sarà pronto come dice lui.

Un programmatore chiese a Bill Buck il numero di telefono di casa di Ralph Schmidt per chiedergli alcune funzioni non documentate di MorphOS. Perché non ne poteva più che le suie richieste e le mail in internet venivano ignorate.
Il programma (non dico qual'è, era un bel programmino veramente interessante, le cui funzioni facevano assai comodo a noi utenti MorphOS).

Per aver fatto quella telefonata a casa Schmidt è stato bannato da tutti i siti MorphOS. :wow: :mah:

Solo il Professor Peruggi che si vede che è un uomo che ha, come si suol dire delle persone simpatiche, "LO ZUCCHERO", riesce con la sua gentilezza estrema e la sua cortesia SOVRUMANA, a farsi dare delle dritte di tanto in tanto.

Ma come fa? :no:
Ultima modifica di Raffaele il lun gen 22, 2007 11:24 am, modificato 3 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda saimo » lun gen 22, 2007 10:51 am

Raffaele ha scritto:
saimo ha scritto:(tra parentesi, la tua teoria mi sembra una grande fesseria)...

saimo


E chi ti dice che sia una fesseria?

Il fatto stesso che ora cambi versione? :ammicca:
Nel post precedente hai supposto che BBRV possa usare AOS4 per sp(e)ronare il team MOS, presupponendo un interesse in MOS; invece con...

Oltre ad acchiappare AmigaOS 4.0, che vuol dire:

PUBBLICITA' gratuita in tutto il mondo per i prodotti Genesi,
CONTINUITA' di un marchio famoso acquisito a nome Genesi,
ACQUIRENTI già fideizzati al marchio Amiga,
MOLTEPLICITA' di Sistemi Operativi disponibili per le macchine Genesi

ecco che poi Bill Buck, nel momento che avesse fra le sue mani AmigaOS, potrebbe dare il benservito al MorphOS Team, che finora gli ha dato solo problemi, perché i programmatori sono restii, ribelli, non lavorano per un tozzo di pane come vorrebbe lui, e sono dei tedeschi teutonici, che quando si mettono in testa una cosa, non li smuovi neanche con le cannonate. :riflette: :annu:

... dici tutto il contrario, e cioè che BBRV ha interesse in AOS4 stesso e non in MOS.
Tra parentesi, questa tua seconda versione mi trova decisamente più d'accordo.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 11:11 am

E perché mi starei contraddicendo?

Nel primo post ho fatto solo la battutaccia...

Perdonatemi... :scherza:

Nel secondo ho integrato il significato della battutaccia coi due motivi principali:

1) il vero interesse in AmigaOS 4.0

2) La possibilità di dare il benservito al MorphOS team, in qualsiasi momento, una volta che abbia in mano un secondo OS Amiga compatibile.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Mario_Bruschetti » lun gen 22, 2007 11:15 am

Raffaele ha scritto:Qui e su altri siti è stato più volte dimostrato che i programmatori di MorphOS non c'entra niente che sono tedeschi.

Ma è la loro mentalità quasi "prussiana" che non li fa essere elastici, non li fa adattare alle richieste degli utenti (vengono continuamente snobbate), e si impuntano DI PUNTIGLIO a causa di qualsiasi piccolo litigio fra di loro. Non accettano consigli dall'esterno, e rifiutano qualsiasi collaborazione.


Pregiudizi nazionali, stereotipi, discriminazioni, cliché... :no:

Come dire che tutti gli Italiani sono mafiosi! :mah:
"Il piacere del vino si ritorce in dolore con i postumi della sbronza." - Umberto Eco
Avatar utente
Mario_Bruschetti

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:11 pm
Località: Italia

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 11:18 am

Mario_Bruschetti ha scritto:Pregiudizi nazionali, stereotipi, discriminazioni, cliché... :no:

Come dire che tutti gli Italiani sono mafiosi! :mah:


Ho editato il post integrando con esempi, spiegando con precisione alcuni dei comportamenti del MorphOS team.

Non è colpa mia se in ogni nazione ci sono veramente persone che si comportano come gli stereotipi delle macchiette nazionali.

E' un dato di fatto, non una offesa.

[EDIT]
E noi utenti MorphOS stiamo lì a guardare le lotte di Genesi contro il MOS Team, le lotte intestine al MorphOS team, e le lotte fra MOS team e sviluppatori da un palcoscenico privilegiato.
[/EDIT]
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron