Efika ed Amiga OS 4.0 ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Lecta » mer gen 17, 2007 12:10 pm

guruman ha scritto: Sui piatti della bilancia bisogna mettere tutto.


Vero, come anche il fatto che sul controller IDE dell'Efika o ci metti l'hard disk o ci metti il DVD/CDROM.

http://www.powerdeveloper.org/forums/viewtopic.php?t=1094

ma in fondo a cosa serve averli entrambi :-)
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 17, 2007 12:28 pm

Cioe' fatemi capire una cosa.. quante periferiche ide supporta il controller ?

Quante ne posso collegare ?

Solo una ??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MazinKaesar » mer gen 17, 2007 12:45 pm

Lecta ha scritto:ma in fondo a cosa serve averli entrambi :-)


Infatti, a che serve averli del tutto... :ahah:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » mer gen 17, 2007 2:13 pm

MazinKaesar ha scritto:
Lecta ha scritto:ma in fondo a cosa serve averli entrambi :-)


Infatti, a che serve averli del tutto... :ahah:


Io credo che in effetti non serva averli entrambi, le macchinette del caffe´ automatiche o le emettitrici di biglietti non credo che abbiano bisogno di tutte queste periferiche.

La Efika, a quanto pare e´ una scheda di sviluppo, non un sistema desktop, quindi aggiungere una marea di orpelli che complichino la vita al programmatore e quella de progettista, non credo serva a molto.

Efika sembra essere uno starter-kit PPC, un attrezzo per imparare a programmare un sistema completo e magari svilupparci attorno qualcosa di complesso, come una emettitrice di biglietti.

Per carita´, anche Sam sembra avere quelle origini, solo che Sam da'la sensazione di una versione deluxe e molto piu´ esapansibile, tale da poter essere usata anche per un sistema desktop.

Questa e´ la mia impressione, non sono ne´ un programmatore, ne´ un ingegnere, ne´ uno che lavora nel settore soft-hard-emebedded :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » mer gen 17, 2007 2:22 pm

NubeCheCorre ha scritto:Cioe' fatemi capire una cosa.. quante periferiche ide supporta il controller ?

Quante ne posso collegare ?

Solo una ??


Al limite si può usare uno sdoppiatore come quelli usati sul 1200 ;-)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda yashin71 » mer gen 17, 2007 3:12 pm

AmigaCori ha scritto:Per carita´, anche Sam sembra avere quelle origini, solo che Sam da'la sensazione di una versione deluxe e molto piu´ esapansibile, tale da poter essere usata anche per un sistema desktop.

Questa è bella Sam come sistema desktop :ahah: :ahah: :ahah: Ma non mi fate ridere. SAM è semplicemente un po' di hardware per prendere in giro i poveri amighisti che vista la scarsità di hardware (anzi la mancanza) sperano in qualche ferramenta dove poter vedere girare AMIGAOS4. Una Demo Board ARM Samsung 2440 a 400 MHZ è più veloce di SAM :ahah: :ahah: Se Efika può accettare un solo dispositivo IDE, SAM accetta solo dispositivi SATA e allora se vuoi comprare un lettore DVD-ROM devi prima trovarlo e poi sborsare bei soldoni in piena sintonia del mercato Amiga oppure puoi usare questo accrocchio http://cgi.ebay.it/I-SATA-Serial-ATA-to ... dZViewItem. Per EFIKA spendi quasi 200€, per SAM 400€ e se aggiungi altri 120€ per AmigaOS4 arrivi a 520€. Per questi soldi fai prima a comprarti un bel MIO C510 è un navigatore, mp3/mp4 e bluetooth così lo puoi usare come auricolare per il tuo tel. Molto più utile.

AmigaCori ha scritto:Questa e´ la mia impressione, non sono ne´ un programmatore, ne´ un ingegnere, ne´ uno che lavora nel settore soft-hard-emebedded :scherza:


Si era capito.
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda AmigaCori » mer gen 17, 2007 3:18 pm

yashin71 ha scritto:
Si era capito.


...e ci mancherebbe, qui' non stiamo dentro una Universita' o al CNR.

Si e´ tra amici come al bar :scherza: , almeno ho sempre creduto questo. :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » mer gen 17, 2007 3:22 pm

Lecta ha scritto:
guruman ha scritto: Sui piatti della bilancia bisogna mettere tutto.


Vero, come anche il fatto che sul controller IDE dell'Efika o ci metti l'hard disk o ci metti il DVD/CDROM.

http://www.powerdeveloper.org/forums/viewtopic.php?t=1094

ma in fondo a cosa serve averli entrambi :-)



Dal thread che hai indicato non ho capito se è un problema del processore 5200B S.o.C., o se è una cazzata che hanno fatto dando con l'Efika un cavetto fuori-standard, che supporta una sola periferica IDE ma è necessario per mantenere tutto il sistema in un case ultraridotto.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Un po di gentilezza please

Messaggioda Amiga-One » mer gen 17, 2007 3:49 pm

yashin71 ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Per carita´, anche Sam sembra avere quelle origini, solo che Sam da'la sensazione di una versione deluxe e molto piu´ esapansibile, tale da poter essere usata anche per un sistema desktop.

Questa è bella Sam come sistema desktop :ahah: :ahah: :ahah: Ma non mi fate ridere. SAM è semplicemente un po' di hardware per prendere in giro i poveri amighisti che vista la scarsità di hardware (anzi la mancanza) sperano in qualche ferramenta dove poter vedere girare AMIGAOS4. Una Demo Board ARM Samsung 2440 a 400 MHZ è più veloce di SAM :ahah: :ahah: Se Efika può accettare un solo dispositivo IDE, SAM accetta solo dispositivi SATA e allora se vuoi comprare un lettore DVD-ROM devi prima trovarlo e poi sborsare bei soldoni in piena sintonia del mercato Amiga oppure puoi usare questo accrocchio http://cgi.ebay.it/I-SATA-Serial-ATA-to ... dZViewItem. Per EFIKA spendi quasi 200€, per SAM 400€ e se aggiungi altri 120€ per AmigaOS4 arrivi a 520€. Per questi soldi fai prima a comprarti un bel MIO C510 è un navigatore, mp3/mp4 e bluetooth così lo puoi usare come auricolare per il tuo tel. Molto più utile.

AmigaCori ha scritto:Questa e´ la mia impressione, non sono ne´ un programmatore, ne´ un ingegnere, ne´ uno che lavora nel settore soft-hard-emebedded :scherza:


Si era capito.



Come da titolo posso accettare le tue personali ma opinabili opinioni, ma ti pregherei di evitare di dire che stiamo investendo decine di migliaia di euro solo per il gusto di prendere in giro gli amighisti siamo persone serie che stanno investendo tempo e soldi per un progetto ben preciso, che sia ben inteso e nato da input prevalentemente esterni alla comunità. Non si fonda una societa che da sola per quanto costa non giustificherebbe i numeri del mercato Amiga per il gusto di prendere per il naso la gente.

Per cui magari prima di dar fiato alle trombe ragiona su quello che scrivi e magari rispetta un po di più il lavoro altrui.

Volendo puntualizzare SAM non é un pò di hardware messo insieme giusto per turlupinare un po di gente come tu fine dicitore vai scrivendo ma un progetto molto complesso visto il numero di Layer e componenti, nato dopo meditata riflessione, progettazione e cooperazione con il fior fiore di aziende Hi Tech mondiali e italiane CNR compreso.

E giusto per chiudere in bellezza quanti masterizzatori Sata vuoi a prezzi ragionevoli? Chiedimelo e ti ci riempio il garage di casa tua

:ammicca:

Saluti e baci

P.s. Fossi in te comunque farei pubblica ammenda verso tutti gli amighisti ai quali non so se te ne sei reso conto ma hai dato del pirla.
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Re: Efika ed Amiga OS 4.0 ?

Messaggioda saimo » mer gen 17, 2007 3:51 pm

@guruman

Mi prendo la briga di rispondere non perché abbia voglia di fare polemica, ma perché è ingiusto e indecoroso lasciare sul forum attacchi gratuiti di questo tipo.

guruman ha scritto:
saimo ha scritto:E' solo la solita, ennesima, svergognata, inaudita, porcata di BBRV & soci.

Tutto cio' che BBRV hanno detto a riguardo e' qui:
http://bbrv.blogspot.com/2007/01/belgia ... ieuws.html
Si prega di indicare cosa ci sia di particolarmente meritevole di essere definito "porcata", o anche solo di inesatto, in quel post, dopo la correzione che Timothy de Groote non e' uno sviluppatore (ma e' il "sales manager" di Hyperion).

Innanzitutto, il mio commento è stato fatto prima della correzione e quindi il tuo rilievo nei miei confronti è privo di qualunque significato.
Detto questo, resta che, anche nella forma attuale, il blog ha lo scopo di alimentare speranze circa la possibilità di avere AOS4 su EFIKA, e questo giocare con i nervi scoperti della comunità per me resta una porcata.
Infine non è vero che "Tutto cio' che BBRV hanno detto a riguardo e' qui: http://bbrv.blogspot.com/2007/01/belgia ... ieuws.html", dato che BBRV ha *almeno* caldeggiato la diffusione di questo, a rafforzamento del suo sporco gioco.

Comunque, come ha correttamente segnalato Raffaele, la notizia su AmigaPage non parlava di AOS4 su Efika, ma di AOS4 e Efika che sono stati entrambi dimostrati in Belgio.

E lo dici a me? Quando ho fatto il mio commento, Raffaele nemmeno aveva ancora messo piede nel thread.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda Lecta » mer gen 17, 2007 3:57 pm

@yashin

Hai presente il significato delle parole "secondo me"?... a quanto pare no.

Innanzitutto su cosa basi la tua affermazione (sicuramente fondata su solide basi scientifiche e precisi test fatti di persona) che la scheda con ARM 400mhz è "più veloce di SAM"?

Poi, tu dici che SAM è fatta per prendere in giro gli utenti. Mi pare un'affermazione pesantemente ingiuriosa e alquanto fuori luogo. Non mi sembra che il modo più furbo per prendere in giro qualcuno sia investire decine di migliaia di euro in progettazione e sviluppo sia hardware che software. Chiaro che se sei Rockfeller puoi benissimo permettertelo. Ricorda che SAM è nata per il mercato embedded e incidentalmente è in grado di far girare anche AmigaOS4 (ma volendo anche Morphos e ovviamente Linux). Stanno prendendo in giro anche tutti i potenziali clienti embedded? Molto furbo per una società appena nata che vuole inserirsi in quel mercato.

Riguardo ai prezzi, nessun prezzo definitivo è stato ancora annunciato (a PA e nei forum hanno dato delle indicazioni di massima). Hai forse delle informazioni riservate che noi non conosciamo? Ci illumini per favore?

Infine sulle specifiche tecniche... 4 canali SATA sono, secondo me (si, sto usando quelle due paroline magiche di cui ti chiedevo all'inizio), meglio di un solo canale IDE gestito da un controller che se gli metti due unità diventa instabile. I DVD-SATA ci sono, non sono affatto difficili da trovare come tu vuoi far credere. E' vero che attualmente costano un po' di più dei DVD IDE, ma questo è il futuro. Se avessero messo interfaccia ide invece del SATA adesso sentiremmo gente che si lamenta perché hanno messo roba vecchia...

E comunque lasciatemelo dire... tutte queste discussioni sono alquanto sterili e lasciano il tempo che trovano soprattutto se basate su supposizioni. Quando sarà ora ognuno sceglierà l'hardware che più gli aggrada senza bisogno di stupide guerre di religione.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda saimo » mer gen 17, 2007 4:10 pm

Raffaele ha scritto:Come ho già scritto in Amigapage, attenti alla punteggiatura..

Se scrivono che verrà mostrata l'Efika, VIRGOLA, e l'OS 4.0, non significa che AOS 4.0 gira su Efika.

Leggete questo blogpost di BBRV sull'evento:

http://bbrv.blogspot.com/2007/01/belgia ... ieuws.html

:no:
Virgole a parte, resta l'intenzionale carattere ammiccante.
Come altri hanno detto, è solo la solita tattica.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda yashin71 » mer gen 17, 2007 4:33 pm

@Lecta & Amiga-One

Come si dice "Siete venuti a dama", siete caduti nella mia provocazione. Quando si parla male di Efika, del lavoro di BBRV, di tutto ciò che non riguarda il mondo Amiga si possono dire tutte le cazzate di questo universo nessuno interviene a moderare gli animi. Voi mi parlate di rispetto per le persone che lavorano per SAM? Ma quanti rispettano chi ha lavorato per Efika? La mia era una semplice provocazione. Ciò che ho scritto su SAM sono cazzate ma le mie cazzate sono state subito corrette. E allora se altri dicono cazzate su lavori altrui tutto fa brodo per screditare il lavoro altrui. E questo non mi sembra giusto. Il rispetto non si impone ma si guadagna. Con questo non voglio fare di BBRV un martire. Ormai si è capito che per vendere i suoi prodotti BBRV le spara grosse e poi si ritira in trincea per vedere cosa succede. Del resto lui usa la tattica del "Nel bene o nel male, l'importante si parli" e lui in questo è un maestro.
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 17, 2007 4:40 pm

@yashin

Vorrei che rileggessi il tuo post e quello che hanno fatto gli altri su questo thread..

I post di tutti quanti erano inerenti al modo che usa BB per pubblicizzare il suo prodotto e non il prodotto di BB e' molto diverso... ho riletto tutta la discussione e nessuno qui dice che efika e' una merda o stronzata, ma tutti criticano il modo di comunicare di BB...

Tu invece hai criticato o meglio sparato a zero sul lavoro di tre persone che sai meglio di me essere persone serie, il che e' diverso..

Rileggiti tutto il thread..

soprattutto il post..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Un po di gentilezza please

Messaggioda yashin71 » mer gen 17, 2007 4:44 pm

Amiga-One ha scritto:E giusto per chiudere in bellezza quanti masterizzatori Sata vuoi a prezzi ragionevoli? Chiedimelo e ti ci riempio il garage di casa tua

:ammicca:

Saluti e baci


Se ti interessa ti posso scaricare 6 container di masterizzatori SATA nel tuo magazzino :ammicca:
Non sei l'unico che può riempire qualcosa


Amiga-One ha scritto:
P.s. Fossi in te comunque farei pubblica ammenda verso tutti gli amighisti ai quali non so se te ne sei reso conto ma hai dato del pirla.


Tutti quelli che dicono cazzate devono chiedere scusa.

Saluti ma senza baci :ahah:
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron