Il floppy e altro

Riflessioni, eventi, curiosità

Il floppy e altro

Messaggioda bak » ven gen 05, 2007 12:51 am

Ciao a tutti.

Ho installato os4 final...2 domande per ora.

1) Il floppy come si fa a farlo vedere al sistema? Nel senso all'avvio fa il checò ma se inserisco un floppy non compare sul workbench l'icona.

2) Se durante l'installazione ho settato come massima risoluzione dello schermo 800x600 (default) è possibile aumentare questa risoluzione oppure devo reinstallare?

Grazie


Luca
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 05, 2007 12:55 am

Devi settarti i modi video dall' icona Radeon in Devs/Monitor/.

Dopodiche' fai "info" sull' icona e da li' imposti risoluzione hertzaggio e tutto il resto..

Es:

1024x768@75 ( risoluzione, hertzaggio )

Prenditi il manuale del monitor e guarda anche il sincronismo minimo e massimo orizzontale e verticale da impostare :felice:

Per il floppy purtroppo non posso aiutarti perche' la micro e' senza floppy..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda pvanni » ven gen 05, 2007 6:19 pm

Ciao Luca,
se non hai cambiato il kicklayout è già tutto pronto per l'utilizzo
del floppy, l'unica cosa è che il floppy non viene riconosciuto automaticamente
quando lo inserisci.
Leggi la documentazione del comando FDTool con il quale puoi:

- fare in modo che il floppy venga riconosciuto automaticamente
ma non fuziona con tutti i drive

- comunicare al driver del floppy che hai inserito un floppy

Ciao,
Paolo
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron