Cos'è Amiga per voi??

Riflessioni, eventi, curiosità

Cos'è Amiga per voi??

Messaggioda Jair » sab dic 30, 2006 12:52 am

Tranquilli, non è una domanda filosofica :ahah:
E' da un pò che ci pensavo...in molti siti/forum anche stranieri, ho letto pareri discordanti riguardo a cosa è l'Amiga oggi...

Per alcuni l'Amiga era SOLO quello della Commodore, cioè una macchina con hardware proprietario e un sistema operativo eccellente racchiusi in una "scatoletta" che non ha bisogno di altro, neppure di espansioni.

Per altri Amiga è il suo sistema operativo e pertanto non ha nessuna importanza su quale hardware giri ( e su questa filosofia ci vanno a nozze coloro che amano Aros)

Per altri ancora Amiga è invece formata da Hardware PPC ( quindi rigorosamente non-Intel) + AmigaOS, entrambi inscindibili l'uno dall'altro.

Per altri ancora, l'inattività di Amigainc fa sì che si debba puntare su hardware e OS "alternativi", quindi MOS + PEGASOS per esempio, perchè per loro è ora di cambiare pagina, pur mantenendo l'aspetto del classico workbench.

Ci sono poi casi estremi di persone che amano MOS o Os4 guardando con sospetto e faccia schifata l'altra parte ma preferisco non soffermarmi su questo....:no:

Quello che volevo sapere da voi è in quale di queste categorie vi ritrovate, dando per scontato l'ovvio amore verso la semplicità della nostra amata piattaforma.

Per me Amiga è una alternativa "sana", nel senso che è un sistema semplice e potente allo stesso tempo. Ma non posso dimenticare i bei tempi, i primi anni della Commodore e pertanto vorrei che il sistema operativo ( di cui preferisco la versione ufficiale, cioè Os4, ma senza disprezzare MOS) andasse di pari passo con un hardware che sia in legame col passato ( Samantha! :annu: ), quindi hardware PPC disponibile in varie versioni, sia low-end che high-end, esattamente come gli Amiga 1200 da una parte e gli Amiga4000 dall'altra.

Tuttavia al di là delle mie idee personali, sono fermamente convinto che tutti i progetti DEBBANO andare avanti, quindi OS4, MOS , PEGASOS, AROS, EFIKA , SAM440 e tutti gli altri DEVONO avere un loro mercato perchè si possa rilanciare l'Amiga. Purchè però tutti i software e i due OS possano girare su tutte le nuove motherboard...

Scusate per la lunghezza, lascio a voi le vostre considerazioni...

:felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda AmigaCori » sab dic 30, 2006 1:19 am

Mmmm Amiga...beh, per me significa due cose:

Computer Amiga: quello che vendeva e supportava la C= e che oggi sarebbe un qualcosa simile al Mac, con HW dedicato e SW a volonta' soprattutto nel campo multimedia.

Filosofia Amiga: tutto cio' che non troviamo nei sistemi attuali ma che vorremmo in un computer, meglio, in un Sistema Operativo.

Veramente se mi ci fai pensare bene, Amiga per me non significa piu' niente concretamente parlando, perche' la C= e' fallita e con lei l'Amiga come computer, ed allo stesso tempo la filosofia Amiga credo che la si ritrovi in un Mac...erano o no acerrimi nemici???

...anzi, :scherza: io mi sono proprio stancato della parola "Amiga" :ahah: cambiamo nome e ripartiamo da zero con Sam e CosoOS4.0 :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » sab dic 30, 2006 1:33 am

Amiga? E' la sensazione che ho quando accendo il mio A1 e ci vedo girare OS4 e mi ricordo di quando ero bambino e impazzivo vedendo i Demos del workbench 1.2 :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda luciodra » sab dic 30, 2006 1:44 am

Vorrei rispondere brevemente e ci provo...quando nel lontano 1987 convinsi mia madre a comprarmi il mitico Amiga 1000 (semplicementa Amiga a quel tempo) completo di monitor 1081, mi sembrava di stare in paradiso; iniziai così un "investimento" nella tecnologia Amiga che al tempo era nettamente all'avanguardia. Non c'era Mac o PC che tenesse. Iniziò lo studio della programmazione in C e tante altre cose che era possibile fare. Al 1000 sono poi seguiti un A2000 rev. B e poi un A4000 meraviglioso. Infine dopo un veloce passaggio al PC, il ritorno con un A1200 assemblato in un power tower con Blizzard PPC + Bvision.
La versalità, la potenza e la superiorità tecnologica nelle applicazioni multimediali, hanno fatto si che Amiga rimanesse per molti anni produttivo, nonostante il fallimento della Commodore e la mancanza assoluta di assistenza. Qui si è entrati in una nuova era: quella della lotta per la sopravvivenza, intesa come la capacità degli utenti di tirar fuori cose incredibili con risorse limitate. Ancora oggi mi sembra incredibile che si sia riusciti a tirar fuori AmigaOS 4 dal nulla, ma veramente dal nulla. Hardware improponibile ripetto alla potenza ed alla economicità di qualunque PC o MAC, ed alla loro facilità di utilizzo. Se penso che ho una macchina assemblata ferma per la mancanza di PC133 registered mi viene da ridere se penso alla moltitudine di negozi di hardware qui a Roma...
Cos'è Amiga oggi ? E' la voglia di noi appassionati di tirar fuori dal cilindro un bel coniglio bianco, di stupirci ancora di fronte ad una tastiera e di utilizzare un computer non solo come un elettrodomestico. Infine è la speranza di ritrovare quella potenza e quella versatilità su cui si è investito in termine di conoscenza e studio.
Questo per me è Amiga oggi...
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda Raffaele » sab dic 30, 2006 8:32 am

Che cosa è un computer?

E' l'unione di hardware e software legati assieme, ed il più importante software è il sistema operativo.

A che serve un computer?

A fare calcoli, ma in particolare il servizio che ci offre è quello di ESTENDERE le capacità della nostra mente.

Possiamo trovare ed archiviare notizie, scrivere, pubblicare foto, ascoltare musica, chattare in internet con milioni di persone...

Il modo in cui il computer compie queste operazioni CI PARLA di coloro che hanno creato il computer...

Da questo punto di vista:


Windows è l'incubo di un pazzo.

Oppure lo potremmo paragonare ad una grossa bisarca carica di automobili.
Per farla andare ci vogliono motrici potenti (groooossa richiesta di hardware) e può circolare solo su autostrade, o strade belle larghe.
Per guidarla ci vuole la patente di autotrasportatore, altrimenti non saprai mai quali sono le leggi che regolano il trasporto.

(Devi insomma sapere tutte quelle regole e regoline "larghezza massima degli assi", "raggio di curvatura", "velocità massima in autostrada", "il periodo in cui si rinnova il patentino europeo", "conoscere se è possibile fare un trasporto merci per conto terzi in triangolazione", ecc., cioé tradotto in termini informatici, devi imparare a settarlo, a modificare il registro per evitare che tu venga spiato, o peggio infettato da virus, devi attivare o disattivare i servizi interni, scaricare le patch per tenere upgradato il sistema, e così via.).


Macintosh è un bel cavallo bianco, veloce ed elegante che quando ci monti sopra va dove vuole lui, e non dove vuoi tu.
E' un pegaso, perché ha le ali, me non te le mostra! Le nasconde sotto la sella (l'interfacia AQUA). Devi imparare che cosa è un Free BSD Unix, perché si metta a volare...

E dal FreeBSD Unix la stessa logica di uso ci porta direttamente a Linux...


Linux è un'immensa biblioteca di babele con le sue regole ed i suoi segreti reconditi e se vuoi consultare i libri della biblioteca hai bisogno di prendere una laurea.
Quando hai imparato ad usarlo devi ogni volta ricostruire l'intero edificio della biblioteca (ricompilare il kernel) affinché faccia quello che vuoi tu.

Poi abbiamo Amiga...


Amiga è una motocicletta, snella, elegante, ha solo due cilindri come la maggior parte delle motociclette, ma va che è una bellezza e si infila dappertutto nel traffico. Consuma poco, e la puoi riparare anche con il fil di ferro. Camminerà uguale a prima e sarà sicura uguale come il primo giorno che l'ho inforcata, nuova di pacca, uscendo dal concessionario.
Ma soprattutto SONO IO che la guido, e non è lei a dirmi dove devo andare ed a condurmici per forza.

E questo comportamento di Amiga ci dice ASSAI sulla logica alla base di Amiga, e su come Jay Miner, Carl Sassenrath, Dave Haynie e tutti gli altri progettarono Amiga all'inizio.
L'hardware e il software di Amiga ci parlano e ci svelano la loro mentalità. Il sistema operativo, chiaro, semplice, lineare ci fa capire che erano gente concreta, diretta, intelligente, capace di risolvere i problemi con poco. Il loro IO si rispecchia nel sistema operativo, e nella sua filosofia di uso IO mi ci riconosco.
Il sistema operativo lavora, e lavora da solo, ed è stato fatto da persone intelligenti e colte, non da pazzi o lavoratori sottopagati, io lo controllo con niente, in pratica con i miei riflessi inconsci, e tutta la mia mente cosciente e la mia fantasia sono libere di tradurre in realtà i miei sogni.

Spero di essermi spiegato... :annu: :riflette: :skull:
Ultima modifica di Raffaele il sab dic 30, 2006 10:55 am, modificato 7 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » sab dic 30, 2006 10:13 am

@Raffaele

Credo che meglio di cosi' non potevi spiegarti :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MazinKaesar » sab dic 30, 2006 11:49 am

Io ero entusiasta del mio 1200, poi arrivai ad odiarlo perchè lo vedevo come un vampiro che se ne stava sulla scrivania a fregarmi soldi senza mai ottenere quello che mi serviva. Insomma, la mia esperienza amighista non è stata del tutto positiva... eppure, se ancora "scummattulio" col WinUAE e seguo l'evoluzione di OS4, significa che Amiga era qualcosa di più di un semplice computer (anche se è vero che io sono affezionato a tutte le mie macchine)...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » sab dic 30, 2006 1:59 pm

MazinKaesar ha scritto:Io ero entusiasta del mio 1200, poi arrivai ad odiarlo perchè lo vedevo come un vampiro che se ne stava sulla scrivania a fregarmi soldi senza mai ottenere quello che mi serviva. Insomma, la mia esperienza amighista non è stata del tutto positiva... eppure, se ancora "scummattulio" col WinUAE e seguo l'evoluzione di OS4, significa che Amiga era qualcosa di più di un semplice computer (anche se è vero che io sono affezionato a tutte le mie macchine)...


Da quanto ho capito nei tuoi precedenti posts, caro SuperMazinga tu sei arrivato ad Amiga nella fase di declino, non hai vissuto l'Amiga, quando il computer era senza mouse, flopponi flosci da 5e1/4 e monitor a fosfori verdi con patetici beep beep come audio...

Io conobbi Amiga in quel contesto, e davvero ebbi la sensazione che qualcuno, utilizzando una macchina del tempo, fosse andato avanti di 20 anni e ci avesse portato quel bellissimo, colorato e sonoro giocattolino...odio ripensarci, perche' mi viene una profonda tristezza informaticamente parlando :scherza:

Per me Amiga "era", ora sara'un qualcosa di diverso, ma non potra' mai essere quello che fu l'Amiga500 a 650mila lire a confronto di un pc 286 a 1500mila lire... :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab dic 30, 2006 2:10 pm

Beh,tutto questo lo si può capire vedendo la presentazione di Amiga,quando cominciano a suonare i bonghi,a fare il riff di Smoke On The Water oppure quando l'A1000 si mette a parlare con toni maschili,femminili,lenti,veloci,alti,bassi....
La gente in platea sembrava stordita,applaudiva e rideva,incredula di quanto stesse accadendo.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda clros » sab dic 30, 2006 3:01 pm

Visto che ognuno di voi ha espresso cos'è Amiga, posso dirvi cos'è un PC con Windows?

E' uno strumento infernale con la quale perdi molto più tempo a farlo funzionare (driver, virus, malware, installazioni non riuscite, ecc. ecc. ecc.) che a lavorarci. E' estremamente snervante. ORA BASTA!! :incaz:

(Da qui si dovrebbe capire cos'è Amiga o cosa dovrebbe essere; da notare che NON sono d'accordo con Jair; è bene che tutti i progetti riguardanti l'HW/SW AmigaLike vadano avanti, ma NON chiamiamoli Amiga! Si fa solo una grande confusione!
Questo IMHO avviene perchè manca completamente la dirigenza di una casa madre... :riflette: :triste: )
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » sab dic 30, 2006 3:45 pm

clros ha scritto:Visto che ognuno di voi ha espresso cos'è Amiga, posso dirvi cos'è un PC con Windows?

E' uno strumento infernale con la quale perdi molto più tempo a farlo funzionare (driver, virus, malware, installazioni non riuscite, ecc. ecc. ecc.) che a lavorarci. E' estremamente snervante. ORA BASTA!! :incaz:

Penso che per Amiga non esistano virus semplicemente pwerche' Amiga non eisite...non scrivono i programmi per Amiga, figuriamocii virus...
(Da qui si dovrebbe capire cos'è Amiga o cosa dovrebbe essere; da notare che NON sono d'accordo con Jair; è bene che tutti i progetti riguardanti l'HW/SW AmigaLike vadano avanti, ma NON chiamiamoli Amiga! Si fa solo una grande confusione!
Questo IMHO avviene perchè manca completamente la dirigenza di una casa madre... :riflette: :triste: )


Sono d'accordo su tutti i punti :ammicca: , ed il fatto di non avere una casa madre complica moltissimo le cose: nessuna strada ufficiale o voglia di conquistare il mercato.

AmigaInc penso che aspetti che qualcuno crei qualcosa Amigosa per poi limitarsi a svenare il malcapitato con licenze varie.

AmigaInc e' solo un incomodo per me, perche' sta li' zitta e tranquilla, non aiuta nessuno, ma si fa sentire solo quando si vedono un po' di affari all'orizzonte.

Per me finche' AmigaInc non schiattera', ci potremo solo che sognare un possibile ritorno di Amiga sul mercato dei computer :triste:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » sab dic 30, 2006 10:27 pm

Per mè il nome Amiga è una serie di ricordi adolescenziali carini ,del tipo che lasciavo il floppy nella buca delle lettere della mia prima fidanzata e mo di lettere virtuali ci si scambiava la posta siccome non ci si vedeva un giorno alla settimana e di nascosto :riflette:
Amiga è per mè anche il passare interi pomeriggi a trovare la tastiera del 500 di mio fratello che la nascondeva per non farmela usare e per non parlare di interminabili nottate con gli amici a divertirci per finire l'ennesimo capitolo di Monkey Island oppure a sfide con Viking (quello strategico)
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MazinKaesar » dom dic 31, 2006 12:54 am

AmigaCori ha scritto:Da quanto ho capito nei tuoi precedenti posts, caro SuperMazinga tu sei arrivato ad Amiga nella fase di declino, non hai vissuto l'Amiga, quando il computer era senza mouse, flopponi flosci da 5e1/4 e monitor a fosfori verdi con patetici beep beep come audio...


Esatto, nonostante avessi l'Amiga spesso ritiravo fuori il Commodore 64... io ho preso il 1200 qualche tempo prima del fallimento della Commodore e cercai di arrancare con quello quasi fino alla laurea... il problema erano i $$$ e i miei genitori che non me ne sganciavano perchè non erano molto convinti del fatto che il computer un giorno mi avrebbe dato il pane. E in effetti, andando un attimo OT, ancora oggi non hanno chiaro per nulla cosa sia un "programmatore" ... :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda NubeCheCorre » dom dic 31, 2006 1:04 am

OT

anche i miei dicevano cosi'.. pero' oggi ( 28 anni ) mi sono aperto un negozio di videogiochi.. :felice:

/OT
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Cos'è Amiga per voi??

Messaggioda fby » dom dic 31, 2006 1:44 pm

Amiga:

- il computer che mi ha fatto incontrare Bernardo Innocenti, grande programmatore (su Amiga fece XModule) e mio carissimo amico.

- mi ha aperto gli occhi in anticipo su cosa sarebbe stata la multimedialità (con Amiga 4000 / SCALA MM ci feci la tesina nel 1994).
- il multitasking "vero".

- la creatività.

- AMINET che a quei tempi era una delle più grandi catene di server dopo quelli militari.

- IPISA di Sergio Ruocco (incontro programmatori italiani sviluppo amiga).

- il tempo delle BBS (tra cui System Shock di Firenze).

- la scena (kick asses!), ovvero quei grandi capannoni pieni zeppi di tavoli, computer e cervelli da fare invidia ad un raduno di premi nobel.

- il Sound Tracker e derivati (Oktalyzer, protracker, ecc) un sistema di fare musica che cambio' la mia vita (e quella di migliaia di musicisti), perchè a differenza del pentagramma per buttare giù un'idea ci volevano pochi minuti, Sound Tracker che ancora oggi vive nelle sue più famose evoluzioni, Fast Tracker II ed in quello di ultima generazione Skale Tracker.

- per ultimo ma non meno importante: un sacco di persone in tutte le parti del mondo unite nella passione per il futuro e per la scoperta, disposte a condividere con te quello che hanno, ad accogliere ciò che hai, a scambiare conoscenza d'ogni tipo, tutto con spirito di fratellanza.

Questo è stato Amiga per me, e so di parlare a nome di molti. Ecco perchè nonostante gli anni, nonostate gli abbiano tolto l'hardware, cambiato il software, per noi è sempre Amiga, unico, forse irripetibile, un modello da seguire.

Un caro saluto a tutti, fby
fby

Amico
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mer dic 27, 2006 4:15 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron