BBRV richiede licenza AOS4

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda Raffaele » mar set 19, 2006 11:42 pm

SOFISTISOFTWARE ha scritto:
Raffaele ha scritto:

E guardate che quelli del MorphOS team sono tutti tedeschi TEUTONICI!



uh! E questo cosa vuol dire ? Ma lo sai che ci sono programmatori dell'europa dell'est con le palle ? Siamo nel 2006 ed è un bene avere il team di OS4 internazionale: tedeschi, belgi, italiani, australiani ecc.


Significa che sono fissati con la precisione e GUAI se qualche cosa dell'OS non va come dicono loro.

Preferiscono sospendere tutto il lavoro, finchè quella parte non è stata, limata, poi limata ancora, e i nfine STRA-LIMATA...

E poi hanno delle cape di ca***.
Se uno di loro dice che la parte di OS che sta sviluppando è fatta bene così come l'ha voluta lui, NON LO SMUOVI DA QUELLA POSIZIONE.

E se Ralph Schmidt dice che quella parte di OS non gli va bene e quell'altro non la vuole cambiare, si impuntano come due vecchi soldati prussiani uno in duello contro l'altro.

SOFISTISOFTWARE ha scritto:
Raffaele ha scritto:Frank Schmidt ha detto che non farà uscire MOS 1.5 se TUTTI i moduli (Ambient, DOS, SHELL, Stack TCP, Stack USB, MUI, ecc...) non raggiungeranno prima un livello qualitativo COME DICE LUI!


Questo è quello che fà hyperion! Cerca di non mettere in giro beta che sembrano alpha


A me è sempre sembrato che quelli di Hyperion fossero più ragionevoli del MOS team.

A un certo punto lo sviluppo sta bene a quel punto? Ecco che partono con la release...

...Non è che si aspetta fino a che l'ultimo bug, dell'ultimo programma, dell'ultimo modulo sia stato trovato, cancellato e il programma messo a punto come fosse CESELLATO DI FINO...

Questa è una cosa che si può fare anche strada facendo rilasciando upgrade e patch.


SOFISTISOFTWARE ha scritto:
Raffaele ha scritto:Il bello è che noi di MorphOS non possiamo neanche sperare in Samantha.

Perché anche se ci si potesse flashare l'Open/Smart Firmware...

Il problema poi è che lo Smart Firmware è l'unica cosa del MorphOS veramente tutta di proprietà di Bill Buck!


beh qui mi sa che devi rivedere per bene quel che hai detto


Forse non hai capito il mio discorso...

MorphOS per funzionare ha bisogno di Open Firmware...

Ma non di Open Firmware in versione Open Source...

MorphOS funziona con lo Smart/Open Firmware in versione modificata che è di proprietà di Genesi.

Prendiamo il Pegasos II.

Adesso è una paittaforma aperta... TRANNE CHE LO SMART/OPEN FIRMWARE...

Se un tizio qualunque vuole fare un OS per Pegasos II (anche sia aperto come Linux), deve chiedere a Bill Buck...

Se BIll Buck gli concede l'uso, allora il programmatore può partire.

Sennò NISBA!

Oppure il nostro ipotetico programmatore di OS si arma di santa pazienza e prende la versione OPEN SOURCE dell'Open Firmware e la modifica per adattarla al Pegasos II.

Lui da solo con le sue forze, cercando di capire come Pegasos inizializza l'hardware...

Così se quelli del MOrphOS team volessero (PER IPOTESI) slegarsi dall'Open Firmware di marca Genesi, devono prima rifare un Open Firmware LIBERO e OPEN SOURCE in ogni sua parte, e poi flasharlo sulla ROM del Pegasos e metterci sopra il loro nuovo MorphOS Open Source.

Lo stesso per Samantha.

Se si volesse creare MorphOS in versione Samantha:

(1)si dovrebbe prendere un Open Firmware Open Source,

poi (2) modificarlo per reggere l'hardware Samantha

E (3) SOLO a quel punto si avrebbe un MorphOS versione Sam.

Infine (4) si potrebbero fare a quel punto [E SOLO A QUEL PUNTO IN CUI ENTRAMBI GLI OS GIRANO SULLA STESSA MACCHINA] i paragoni fra AmigaOS e MorphOS e vedere quale dei due è meglio. :eheh2: :ride: :ride: :scherza:
Ultima modifica di Raffaele il mar set 19, 2006 11:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda SOFISTISOFTWARE » mar set 19, 2006 11:45 pm

Raffaele ha scritto:Boh? Io so che ci sono parecchi sviluppatori italiani, tra cui Tantignone. Ma cosa facciano per me è un mistero...


tantignone si occupa di intuition! Un vero mago
vallinotto di mediatoolbox, uboot, snap e qualcosaltro
i fratelloni del kernel, del 3d

hi li coordina poi? I Friedens o sbaglio? Se qualcosa ai Friedens non gli piace, sono loro a dire agli altri sviluppatori di muoversi in un'altra direzione e a dare le direttive o è fatto tutto in maniera molto democratica?

che so io sono molto democratici


A che titolo gli sviluppatori programmano?

per la patria ! A parte gli scherzi dovrebbero ricevere le paghe con le dovute proporzioni a seconda delle copie vendute di os4, ma questo lo dovresti chiedere a chi di dovere


A2) Da Amiga Inc?

beh, penso che questi non hanno il becco di un quattrino
F L Q ELETTRONICA
Vendita, Installazione ed Assistenza
Sistemi di Radiocomunicazione Professionali & Amatoriali
Via San Carlo da Sezze, 58 - 04100 Latina
Tel.Fax +39773484743
web: http://www.flqelettronica.it
e-mail: [email protected]
Avatar utente
SOFISTISOFTWARE

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: dom dic 28, 2003 12:23 am
Località: Latina

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda SOFISTISOFTWARE » mar set 19, 2006 11:54 pm

Significa che sono fissati con la precisione e GUAI se qualche cosa dell'OS non va come dicono loro.

Preferiscono sospendere tutto il lavoro, finchè quella parte non è stata, limata, poi limata ancora, e i nfine STRA-LIMATA...

Guarda che anche noi italiani abbiamo una buona scuola e programmiamo in maniera molto pulita! Te li ricordi i software della Cloanto ? C1 text, personal paint, girano sempre in maniera splendita!

E poi hanno delle cape di ca***.
Se uno di loro dice che la parte di OS che sta sviluppando è fatta bene così come l'ha voluta lui, NON LO SMUOVI DA QUELLA POSIZIONE.

E se Ralph Schmidt dice che quella parte di OS non gli va bene e quell'altro non la vuole cambiare, si impuntano come due vecchi soldati prussiani uno in duello contro l'altro.

questa non mi sembra una cosa molto positiva, quelli di aos4 si muovono in maniera diversa


MorphOS per funzionare ha bisogno di Open Firmware...

e chi l'ha detto, secondo me può funzionare benissimo anche su un'altro firmware riscrivendo le hal opportune e lo stesso dicasi per AOS4
F L Q ELETTRONICA
Vendita, Installazione ed Assistenza
Sistemi di Radiocomunicazione Professionali & Amatoriali
Via San Carlo da Sezze, 58 - 04100 Latina
Tel.Fax +39773484743
web: http://www.flqelettronica.it
e-mail: [email protected]
Avatar utente
SOFISTISOFTWARE

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: dom dic 28, 2003 12:23 am
Località: Latina

Messaggioda saimo » mer set 20, 2006 12:05 am

guruman ha scritto:Innanzitutto, e' vero che questo puo' non essere il luogo adatto per l'ennesimo confronto. Pero' lo hai introdotto tu,

Ecco. Mi faresti il favore di vedere:
- dove l'ho introdotto;
- perché l'ho introdotto;
- con che intenzioni;
- con quali precisazioni.

e mi riservo il diritto di replica.

Visto che tu stesso dici che "non essere il luogo adatto per l'ennesimo confronto" potresti attenerti allo stesso livello di discussione senza degenerare nella battaglia AOS4 VS MOS.

saimo ha scritto:Una componente fondamentale per MOS è la sua utenza. Se l'attenzione di tale utenza è rivolta anche ad AOS4, automaticamente a MOS ne viene dedicata di meno. MOS riscuote meno interesse, meno supporto, meno tutto.

Bisognerebbe prima separare l'utenza in generale in semplici utenti e sviluppatori. Noteresti che tra gli sviluppatori (ormai fin troppo polarizzati per varie ragioni) ben pochi, per non dire nessuno, "vogliono" AOS4. Siccome la cosa piu' importante allo stato attuale e' il software, questo aspetto non e' da sottovalutare.

Ti rendi conto di quello che scrivi? Mi stai dicendo: sì, ma la parte di utenza produttiva (gli sviluppatori) non passerà mai a AOS4. Perfetto. E per chi svilupperebbero questi sviluppatori? Con quali stimoli? Certo, per divertimento si fa di tutto, ma non si può affidare la sopravvivenza ad un certo livello di un OS, che intende persino essere commerciale, a questo tipo di supporto.

Ti propongo pero' un altro punto di vista: se AOS4 girasse sul Pegasos, e sulla stessa macchina, come ora, fosse possibile installare MorphOS, sei convinto al 100% che nessuno farebbe il passaggio contrario, da die-hard Amiga a utente MorphOS.

Perché no, qualcuno potrebbe anche farlo, allo stato attuale delle cose (cioè, con gli OS più o meno allo stesso livello). Ma il tuo ragionamento virtuale non trova alcun riscontro nel mondo reale: non ho mai sentito un singolo possessore di A1 nemmeno desiderare di poter far girare MOS sulla sua macchina; né ho mai sentito di nessuno girovagare sui siti MOS-oriented richiedendo a gran voce MOS per la sua A1. Al contrario, ho sentito parecchie volte utenti AOS4 riportare esperienze positive dall'uso di MOS (BTW: sia chiaro che non sono affatto anti-MOS) e tuttavia dire, allo stesso tempo, "... ma già ho AOS4".

Il mio ragionamento si basa sullo stato attuale: oggi come oggi un utente sotto MorphOS fa girare molti piu' programmi. E si troverebbe a usare AmigaOS4 sempre meno.

Tu vuoi continuare a portare il discorso sul "MOS è più attrattivo perché ci girano più programmi" (cosa che non è del tutto vera - torno sull argomento più giù), ma non ti rendi conto che nel mondo reale la gente chiede AOS4 e non MOS, e in base a questa richiesta i "più programmi" di MOS diventeranno "meno programmi".

BTW: ho dato fin dall'inizio per scontato che quanto dici circa la maggiore disponibilità di applicazioni fosse vero (anche perché MOS è in giro da molto più tempo, mentre AOS4 è da relativamente poco che può godere degli sviluppatori "privati"), però, guardando ad un certo comportamento che evidenzierò più giù, inizio ad avere dubbi.

Chiedi su amigaworld.net a SoundSquare, che ha sia un Peg2 che un uA1 che ne pensi a riguardo.

Ma chi, il SoundSquare difensore di BBRV, che ha risposto col pessimo trolling del post #210al mio post #203 (indirizzato non a lui, ma a BBRV, peraltro) e che poi non è riuscito a rispondere alle due righe del mio post #212? E io dovrei prendere come riferimento uno così?!? Spero vivamente per la comunità MOS che lui sia soltanto un'eccezione!!!

Di nuovo rispondi come ti conviene. Ho parlato dello stato degli OS. Nient'altro.

E io di seguito ho fatto anche una lista dei motivi per cui ritengo allo stato attuale MorphOS ancora migliore. Tu mi rispondi con degli "indiscutibile", riferendoti al fatto che AOS4 e' sullo stesso livelo, allora mi tocca rifare la lista:

E no! Qui il gioco del "taglio magico" è proprio disonesto!!!
Vediamo come stanno le cose esattamente, cominciando da quello che avevo detto.
- AOS4 che ha praticamente "riacchiappato" MOS e, probabilmente, anche superato;

Sara'. Per ora su MorphOS ci sono piu' programmi pesanti, pero'.

Di nuovo rispondi come ti conviene. Ho parlato dello stato degli OS. Nient'altro.

Quindi, innanzitutto, la mia frase "Di nuovo rispondi come ti conviene. Ho parlato dello stato degli OS. Nient'altro", che tu hai abilmente estrapolato per lanciare il tuo scontro AOS4 VS MOS, evidenziava soltanto come la tua risposta non avesse nulla a che vedere con la mia affermazione.
Poi, *subito dopo* la parte sopra riportata, c'era:
Se confrontiamo cio' che e' pubblico nei due casi, e' molto difficile credere a AOS4 piu' avanzato, e se mettiamo in campo le beta, bisogna confrontare beta contemporanee sui due campi.

Siccome questo thread non è AOS4 VS MOS e siccome non ho a disposizione nessuna delle due beta, mi sono guardato bene dal tirare in ballo questo discorso.
Mi sono limitato a dire che AOS4 ha riacchiappato MOS in quanto è indiscutibile che quando AOS4 è stato avviato MOS era in stato molto avanzato, mentre ora stanno più o meno sullo stesso livello. C'è stata una indiscutibile "rimonta" e, considerato il trend, a breve ci potrebbe anche essere un sorpasso netto. Ho detto questo e basta, e non mi pare di aver sparato cavolate campate in aria.
Tu vuoi portare in ballo paragoni che io non ho modo di verificare, che sono OT e che puzzano di vecchio a 10 km... fai pure, io non ti seguo.

che spiega con totale chiarezza l'affermazione a cui tu *non* hai risposto e dà delle ragioni ampiamente condivisibili (e da te stesso pubblicamente condivise almeno in parte) del motivo per cui è preferibile evitare di scadere nella battaglia AOS4 VS MOS.

Infine, la cosa più brutta è che mi vuoi far passare come quello che per Verità Rivelata dice che AOS4 sta allo stesso livello di MOS:

Tu mi rispondi con degli "indiscutibile", riferendoti al fatto che AOS4 e' sullo stesso livelo, allora mi tocca rifare la lista [...]
E per ora mi fermo qui. Libero di non seguirmi, ma non usare piu' indiscutibile, a me le discussioni piacciono.

Bene, vediamo come ho usato gli "indiscutibili":
[...] è indiscutibile che quando AOS4 è stato avviato MOS era in stato molto avanzato, mentre ora stanno più o meno sullo stesso livello. C'è stata una indiscutibile "rimonta" [...]

Ti evito la fatica di dover capire a cosa gli "indiscutibili" si riferiscono (prendendo parti del già quotato testo):

1. "è indiscutibile che quando AOS4 è stato avviato MOS era in stato molto avanzato;"
2. "C'è stata una indiscutibile "rimonta";

(questi due punti sono verità storiche)

e pure quella di dover capire a cosa *non* si riferiscono:

non ho scritto "AOS4 e MOS sono indiscutibilmente allo stesso livello", ma ho scritto "ora stanno più o meno sullo stesso livello".

Questa tua operazione di taglia e cuci mi ha rattristato non poco, e mi fa dubitare parecchio (ma proprio parecchio) sulla tuà volontà di discutere apertamente e onestamente.

- AOS4 sembra avere un futuro più promettente;

Come mai?

Ad esempio, per le considerazioni fatta sopra: interesse (commericale) e velocità di sviluppo.

E la velocita' di sviluppo come la vedi? Ti paiono minori le update uscite nell'ultimo anno e mezzo per MOS? Ti svelero': sono assolutamente paragonabili all'Update4 avuto nel frattempo, se non piu' pesanti...
Nuova shell, nuovo Ambient, nuovi tool, nuovo kernel, nuovi comandi C, nuove librerie, nuovo stack USB, nuova tinygl e driver grafici sia 2D che 3D. 3 release di MorphOS per i classic, come ciliegina sulla torta. E sicuramente dimentico qualcosa.

Per quel che riguarda gli sviluppi attuali abbiamo letto che i Frieden hanno detto l'altro giorno su IRC:
The feature list hasn't really changed a lot... There's a new surprise in Intuition coming up, and we've used the time to make some optimizations in several parts of the system...
che non da la misura di uno sviluppo incredibile negli ultimi mesi (8, dall'Update4).

Altro meraviglioso esempio di onestà, a cui Max ha già risposto.

Contrariamente a quanto dicono molte voci, lo sviluppo su MorphOS procede.

Ho negato questo?

Magari non piu' velocemente di quello di AOS4, ma probabilmente nemmeno piu' lentamente.

Se MOS fosse stato al passo dello sviluppo di AOS4, starebbe ancora tanto avanti quanto lo era quando la scrittura di AOS4 è stata intrapresa.


Non e' mia intenzione convincere nessuno che MorphOS corre e AOS4 e' fermo, non ho alcun titolo per dirlo. E' mia intenzione contestare chi dice il contrario senza avere le conoscenze per farlo, tutto qui.

E io non ho detto che MOS è fermo è che AOS4 corre (cioè, il tuo citato "contrario"). Ho detto che lo sviluppo di AOS4 è più veloce di quello di MOS, che è una cosa evidente e non richiede grandi conoscenze.
Se quello era la tua intenzione, era mirata alla persona sbagliata.

Beh, se vuoi, fatti un giro su AW.net e vedi quanta gente con Pegasos richiede AOS (da tempo immemore e sempre con più frequenza/intensità negli ultimi tempi), e poi dimmi quanti di loro lo dicono per puro spirito filantropico.

Molti di quelli, in realta', sono anche dei troll, a cui AOS4 non interessa per nulla. Sono convinti che AOS4 sul Peg riunirebbe la comunita', e darebbe lunga vita al Peg, mettendo a tacere l'unica microcomunita' che continua a fare pubblicita' negativa... niente di piu'.

Fammi ricapitolare.
A partire da questo punto (parlo io per primo)

- utenti MOS che più o meno apertamente dichiarano di volere AOS;

In genere piu' per motivi "politici"... (perche' riunirebbe la comunita' e simili), oltre che per curiosita'/affetto.


è venuto fuori che nella comunità MOS ci sono:

- dei filantropi che chiedono AOS4 "per motivi "politici"... (perche' riunirebbe la comunita' e simili)" (a proposito: "simili" che?);
- dei geek che chiedono AOS4 "per curiosita'/affetto"

ora viene fuori che "Molti di quelli, in realta', sono anche dei troll, a cui AOS4 non interessa per nulla", e quindi:

- dei troll filantropi che chiedono AOS4 "per motivi "politici"... (perche' riunirebbe la comunita' e simili)" - un troll filantropo... quasi un ossimoro;
- dei troll geek che chiedono AOS4 "per curiosita'/affetto" e "a cui AOS4 non interessa per nulla" - una contraddizione in termini!

In più viene fuori che i troll "Sono convinti che AOS4 sul Peg ... darebbe lunga vita al Peg, mettendo a tacere l'unica microcomunita' che continua a fare pubblicita' negativa...", e quindi 'sti troll (gli stessi di cui sopra) mostrano il loro lato filantropico anche per il bene della scheda, peraltro avversata da una non ben definita "microcomunità"... di chi? Chi costituisce questa comunità? E' la parte red, per caso? No, perché la parte red mi pare dica che Pegasos è una scheda superiore ad A1. Non mi pare una pubblicità negativa. Ma allora è una sottocomunità MOS? Ammazza e che combriccola, 'sta comunità MOS! Se a questo aggiungiamo quello che dici all'inizio del post - e cioè che gli unici di cui sei sicuro che non abbandonerebbero mai MOS sono solo gli sviluppatori... beh, abbiamo davvero un bel quadretto!

Guarda che hai scritto tutto tu! Renditi conto delle enormità che sei arrivato a dire, pur di negare l'interesse in AOS4 da parte degli utenti MOS.

Se intendi ironfirst, ad esempio, usa principalmente Linux.

Non intendevo proprio nessuno. E tu ora, con questa lista, cosa intendi? Mi pare di capire che stai elencando alcuni dei troll/filantropi/geek...

Comunque... ho una bassa opinione di ironfirst per via della qualità dei suoi post. Mi sembra un sostenitore di BBRV (vedi, ad esempio, questo post e quest'altro) e non capisco perché lo citi: se non è un utente MOS, che lo citi a fare? Se è un utente MOS, non c'è da andarne fieri... che lo citi a fare? Ah, già... come un esempio di quella razza di geek di cui parli sopra... quindi, vuoi dire che è un rappresentante di quella specialissima razza di troll? Di quelli che chiedono AOS4, in pratica?

opi pure.

Piccola correzione: opi non dice di usare "principalmente Linux", ma "I use Linux (or, *NIX) exclusive in my work and home." (post #482) e aggiunge, nel post #487, "Well, I do have Pegasos, but it makes so sexy server that I can't force myself to get MorphOS up again." (faccio notare che opi stava parlando proprio con me e cercava di difendere l'indifendibile posizione di itix - secondo il quale gli ex-utenti non rappresentano una speranza per AOS4 - non trovando alla fine niente da controbattere a quanto gli dicevo semplicemente e intelligentemente perché stavamo parlando di una cosa così banale e ovvia su cui era impossibile non convenire).
Quindi, fammi capire, mi stai portando opi come altro esempio di rappresentante dei troll MOS?
Io non gli ho mai visto chiedere AOS4 (anche se, nella discussione tra me e lui di cui sopra, non ha niente da obiettare quando gli dico che rappresenta una speranza come futuro utente di AOS4)... ma forse è un troll perché, nonostante gli interessi Amiga (vedere le sue stesse parole nei post indicati), MOS gli è piaciuto così tanto che per adesso non lo tiene nemmeno installato perché preferisce usare la Pegasos come server? O perché, se no?

SoundSquare ha gia' un uA1 e dice di non accenderlo quasi mai.

Di costui abbiamo già parlato... e qui mi confondi ancora di più. Non stavi facendo l'eleco dei troll che chiedevano AOS4? Ma questo qui ce l'ha e dice/i che non lo usa!
Che volevi dire?

Devo continuare?

No, per carità :ammicca: Ma se mi spieghi cosa volevi dire con gli esempi riportati mi fai un piacere.

Alcuni che vorrebbero sinceramente provare AOS4 ci sono, ma non si contano a centinaia. Arrivo a dire che forse non si contano nemmeno a dozzine, al momento.

OK. Fai tu. Il tempo ci rivelerà il numero...

Visto che ti trovi, cercami pure qualcuno che vuole MOS, magari già possessore di AOS4

Gli utenti AOS4 sono fidelizzati quasi come i programmatori MOS.

E ora viene fuori che alla comunità Amiga (specialmente quella red) è stato lavato il cervello!
E pure che i programmatori MOS sono fidelizzati (anche se meno del popolo red, attenzione!)... pur di non ammettere che, semplicemente, i possessori di AOS4 non hanno interesse in MOS.
Mah...

Il problema e' che gli uni non hanno mai visto/provato (o non hanno mai voluto farlo) l'alternativa che non prendono in considerazione e questa la ritengo una chiusura mentale piuttosto stupida.

Siccome è parecchio che scrivo (e la voglia di farlo mi è passata parecchio, leggendo sopra), riporto una cosa che ho scritto in questo stesso post: ho sentito parecchie volte utenti AOS4 riportare esperienze positive dall'uso di MOS (BTW: sia chiaro che non sono affatto anti-MOS) e tuttavia dire, allo stesso tempo, "... ma già ho AOS4".

mentre la comunità MOS tende a diminuire, quella AOS4 tende ad aumentare, attingendo anche dalla prima

Posso presentarti una manciata di nuovi utenti MOS italiani del 2006. Nonostante in Italia il Pegasos non sia di fatto trattato. La situazione e' migliore altrove, anche se effettivamente una svolta potrebbe essere data da una major release.

Posso presentari una quantità massiccia di gente, proveniente, come discusso, anche dall'ambiente MOS, pronta a scucire parecchi soldi per comprare AOS4 se solo ci fosse dell'HW (anche scarso) a disposizione.

Per poterlo provare?!? Questa mi è nuova! Cioè, mi stai dicendo che c'è gente che insistentemente chiede a gran voce AOS4 su Pegasos (BB incluso) soltanto per... provarlo?!?
E poi: siccome uno ha l'HW, allora deve provare tutti gli OS che potenzialmente sono in grado di girarci sopra?

Esatto, e' quello che fanno i geek.

E quindi tutti i geek della comunità Amiga sono finiti dalla parte blu? Possibile che non ce ne sia nemmeno uno dall'altra? Uno che voglia MOS sulla sua A1?
E quindi quelli che chiedono AOS4 per Pegasos sono tutti geek?!?
Ma ti pare realistico?

Chiedi a Raistlin se non vorrebbe provare AOS4 per Peg. Chiedigli se invece sente assolutamente il bisogno di AOS4.

E chi dice che non può essere così. Io dico che non è così in *tutti* i casi.

Il piu' appetibile e' quello che fa girare piu' SW

Ammettendo che la tua affermazione sia vera (ripeto: è inutile stare a fare questo-VS-quest'altro), dove sta scritto che la situazione resterà sempre così? Le premesse (vedi sopra), anzi, puntano in tutt'altra direzione.

Non vedo le premesse.

Allora rileggiti i miei lunghi post precedenti :ammicca:

BTW: anche se in ritardo, faccio notare che la tua definizione (di comodo) per OS "Il piu' appetibile e' quello che fa girare piu' SW e meglio" non è affatto vera, altrimenti staremo tutti qui a sbavare per Windows.

e meglio

Ah, sì? Me lo puoi dimostrare, per favore?

I test fatti con le versioni pubbliche di Petunia e Trance, e alcuni test di compatibilita'. Ora Petunia sta per essere aggiornato proprio per questo (i test erano stati effettuati in pubblico al party Fyanica, in presenza dell'autore di Petunia).

Mi sa che ho fatto la domanda sbagliata... mi sono avviato io stesso per la strada della battaglia questo-VS-quello :scherza:
Beh, stavolta si fa velocemente, perciò faccio uno strappo.

Ah, quindi tu parlavi di SW emulato? Pensavo ti riferissi al SW nativo.
Bene, in questo caso, allora il fattore emulazione è davvero poco determinante. Certo, è meglio più performante, ma la situazione attuale per AOS4 è del tutto soddisfacente, per cui l'emulazione non rappresenta una discriminante. E poi, Petunia *è stato già ottimizzato* (non "sta per essere aggiornato"... leggi questo thread).

Inoltre mPlayer su MorphOS da sempre sfrutta l'overlay su Radeon, ad esempio.

E quindi? E' un merito dell'OS o del player?
BTW: anche MPlayer su AOS4, grazie ad Andrea, ha l'overlay da un pezzo; e ora l'overlay è anche integrato in AOS4.

Quake3 su MorphOS non e' afflitto da alcun baco noto...

Non ho idea di come vada su AOS4, ma mi viene da dire... ed è dimostrato che la colpa è di AOS4?

Di nuovo: e dove hai letto che sarà così in eterno?

Per adesso e' cosi'. Io non ho la sfera di cristallo, e per quanto ne so, in futuro la differenza potrebbe allargarsi. Nessun medico ha prescritto il contrario.

Solo che tu preferisci affidarti all'insignificate dato statistico 50%/50% invece di guardare alle tendenze reali.
Fai tu.

Tutto indica che sarebbe meglio orientarsi alla parte "originale" di MOS, invece di continuare ad investire su un prodotto che potrebbe risultare ridondante e poco ricercato.

Non sono d'accordo, per me ci sono molte indicazioni del contrario.

Talmente tante che non era possibile riportarle tutte, vero? :ammicca:

Ma siccome le aspirazioni di MOS sono commerciali

Ni.

Mi spieghi il "no" da dove viene?

Buon per loro. Io non ho notizie di primissima mano, ma da qualunque parti mi giungono segnali negativi; questo, insieme alla lentezza con cui vedo procedere MOS, mi fa pensare che ci sono problemi.

La lentezza con cui vedi procedere MorphOS e' probabilmente dovuta al fatto (comprensibile) che non ne segui lo sviluppo, del resto se le "qualunque parti" sono amigaworld.net e poco altro non si va lontano. Non e' una critica a quel sito: e' una constatazione che non e' li che si possono avere notizie a riguardo.

Beh, se è per questo non vedo nemmeno gli aggiornameti di AOS4 momento per momento. Anzi, io, dall'ultima update, so solo quel poco che hanno lasciato filtrare i Frieden. Ma ho sentito della rottura tra BBRV e il team MOS e da allora sono giunte alle mie orecchi diverse volte notizie circa la situazione di stallo/trascinamento dello sviluppo.

Un'ultima annotazione. L'ultimo baco segnalato nella mailing list di supporto e' stato corretto in 2h e 25'.

Non sei un programmatore, vero?

Un po' poco per un OS con uno sviluppo fermo.

Per piacere evita di mettermi in bocca cose che non ho detto.

saimo

P.S. tutti i post esterni a cui mi riferisco fanno parte di questo thread su AW.net.
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda Raffaele » mer set 20, 2006 12:18 am

Questa sterile discussione di Saimo e Guruman che si appiccicano come due monaci del Nome della Rosa, sul sesso degli angeli, mi sta incominciando a diventare antipatica...

Non potete andarvi ad appiccicare in Private mail, e continuare la discussione sul fatto che Bill Buck vuole OS 4.0...

RIMANENDO IN TOPIC, cioè sul fatto specifico che non sappaimo ancora se ci è riuscito o no?

E ricordate sempre che a nessuno gliene frega niente di AmigaOS o di MorphOS.

Basta che ce ne sia sempre almeno UNO dei due da far girare su almeno UNA piattaforma, per avere la sopravvivenza di Amiga, e per essere felici.

:eheh:

tutto il resto è questione di soldi e di sterili discussioni... :sperduto: :mah: :no:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda afxgroup » mer set 20, 2006 12:24 am

pant.. che sudata.. ma quanto ci hai messo per scriverlo???????????? Diamine!!

comunque lo stack tcp di os4 è meglio.......

/me runs.. :ahah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda afxgroup » mer set 20, 2006 12:25 am

Raffaele ha scritto:Non potete andarvi ad appiccicare in Private mail, e continuare la discussione sul fatto che Bill Buck vuole OS 4.0...


Bill Buck dovrebbe cambiare mestiere... fidati.. :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raffaele » mer set 20, 2006 12:35 am

afxgroup ha scritto:
Raffaele ha scritto:Non potete andarvi ad appiccicare in Private mail, e continuare la discussione sul fatto che Bill Buck vuole OS 4.0...


Bill Buck dovrebbe cambiare mestiere... fidati.. :riflette:


I Bill sono sempre stati la rovina di Amiga... :annu:

Bill Mc Ewen

Bill Buck

Bill.... GATES

E anche i...

Creditors'Bills to pay :scherza: :ahah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda saimo » mer set 20, 2006 12:44 am

Raffaele ha scritto:Questa sterile discussione di Saimo e Guruman che si appiccicano come due monaci del Nome della Rosa, sul sesso degli angeli, mi sta incominciando a diventare antipatica...

Non potete andarvi ad appiccicare in Private mail, e continuare la discussione sul fatto che Bill Buck vuole OS 4.0...

Nella discussione ci sono parecchie parti antipatiche, è vero. Però mi sembra offrire anche spunti di riflessione circa ciò che potrebbe succedere se AOS4 fosse portato su Pegasos.

RIMANENDO IN TOPIC, cioè sul fatto specifico che non sappaimo ancora se ci è riuscito o no?

Boh!

E ricordate sempre che a nessuno gliene frega niente di AmigaOS o di MorphOS.

A me veramente frega di AOS4: mi piace e mi piacerebbe che continuasse ad esistere. E non vedo perché non debba essere così per altri (utenti AOS4/MOS/AROS nei confronti dei rispettivi OS inclusi).

Basta che ce ne sia sempre almeno UNO dei due da far girare su almeno UNA piattaforma, per avere la sopravvivenza di Amiga, e per essere felici.

Capisco, ma non condivido del tutto.

tutto il resto è questione di soldi e di sterili discussioni... :sperduto: :mah: :no:

Ti faccio notare che su questi forum la maggior parte sono discussioni che lasciano il tempo che trovano :ammicca:

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda saimo » mer set 20, 2006 12:47 am

afxgroup ha scritto:pant.. che sudata.. ma quanto ci hai messo per scriverlo???????????? Diamine!!

:boing: :ultralol: :boing: :ultralol:

Non un sacco, ma due! Soltanto per risistemare le parti "maltrattate" e trovare i riferimenti mi ci è voluta tantissima fatica...
Si vede che non ho voglia di fixare l'ultimo bug? :ammicca:

comunque lo stack tcp di os4 è meglio.......
/me runs.. :ahah:

PAZZO!!! :ahah: :ahah: :ahah:

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda guruman » mer set 20, 2006 12:47 pm

Accolgo l'invito di Raffaele e la pianto. Tanto non ci troveremo mai d'accordo, ed abbiamo espresso le nostre posizioni: io resto convinto che lui l'abbia buttata in semantica rigirando le mie parole e non rispondendo ad appunti per cosi' dire "tecnici", lui resta convinto che io abbia rigirato le sue parole e non abbia risposto convincentemente ai suoi appunti. :ahah:

Solo un paio di precisazioni (in ordine sparso):
- si, programmo in una mezza dozzina di linguaggi.
- no, non vedo nessun trend positivo di utenza verso AOS4 rispetto a qualche tempo fa. La potenziale utenza si restringe, e la maggior parte degli utenti MorphOS non e' in procinto di "saltare dalla barca". Naturalmente solo il futuro dira' se vedevo bene.
- non ho mai messo in dubbio la tua onesta', non mettere in dubbio la mia se non hai prove.
- gli utenti da me citati sono esempi di quelli che ogni 3x2 chiedono AOS4 su Pegasos. non ne leggo molti altri. In buona parte non sono mossi da un sincero interesse per AOS4, tutto qui.
- le aspirazioni di MorphOS non sono necessariamente commerciali. La versione desktop per Pegasos e' gratuita e non si sa se la cosa cambiera' in futuro. Altre versioni per altri HW, e modi e licenze di distribuzione verranno valutati quando l'opportunita', di volta in volta, sara' concreta. Di fatto al momento MorphOS non e' un prodotto commerciale.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda saimo » mer set 20, 2006 2:24 pm

@guruman

guruman ha scritto:Accolgo l'invito di Raffaele e la pianto.

Io invece sono costretto a rispondere a qualche punto elencato sotto in quanto ci sono delle più o meno velate e pubbliche accuse da cui devo difendermi. Mi scuso con chi non è interessato all'OT in cui vengo coinvolto.

Tanto non ci troveremo mai d'accordo, ed abbiamo espresso le nostre posizioni:

Sono d'accordo :ammicca:

io resto convinto che lui l'abbia buttata in semantica rigirando le mie parole e non rispondendo ad appunti per cosi' dire "tecnici",

Io non ho per niente buttato la cosa in sematica. Ho fatto dei ragionamenti attinenti al topic (peraltro da me aperto), ho sempre chiarito che si trattava di mie opinioni personali e ho esplicitamente spiegato - e sono stato persino costretto a ripetermi - i motivi per cui non era il caso di trasformare questo thread in una battaglia AOS4 VS MOS, che era quello che i tuoi appunti "tecnici" facevano.
Inoltre, non ho mai rigirato le tue parole, ma ho con diligenza risposto sempre ad ogni punto da te sollevato, riportando sempre e comunque correttamente il contesto. Se puoi, dimostrami la fondatezza di questa tua accusa.

lui resta convinto che io abbia rigirato le sue parole e non abbia risposto convincentemente ai suoi appunti. :ahah:

Siccome ho risposto sempre punto per punto, con tutta la chiarezza, franchezza e onestà di cui ero capace, nei miei post puoi trovare tutte le miei riflessioni, motivate, su tutto quello che hai scritto. Non c'è bisogno di una meta-discussione.

Solo un paio di precisazioni (in ordine sparso):
- si, programmo in una mezza dozzina di linguaggi.

Allora saprai da te che portare a dimostrazione di velocità di sviluppo il fatto che un particolare bug sia stato risolto in un paio d'ore è assolutamente insignificante in quanto non è:
- stata specificata la "vastità" del bug;
- stata specificata la difficoltà di risoluzione;
- stato specificato il numero di persone che vi hanno lavorato.
Inoltre, se anche tutto ciò fosse stato specificato, nulla toglie che il caso particolare non sia anche un caso (più o meno) isolato.

- non ho mai messo in dubbio la tua onesta', non mettere in dubbio la mia se non hai prove.

Dove ho messo in dubbio l'onestà con cui scrivevi ho *già* fornito *ampie e dettagliate* prove. Se non sei d'accordo, sei libero di dimostrare che mi sbaglio. Io la mia dimostrazione l'ho già fatta. Quindi, non farmi passare per quello che lancia accuse infondate senza alcuna prova a sostegno.

- gli utenti da me citati sono esempi di quelli che ogni 3x2 chiedono AOS4 su Pegasos.

Grazie per il chiarimento.
Comunque, personalmente, non ho mai visto una loro richiesta, il che è strano, visto che lo fanno ogni 3x2.

non ne leggo molti altri. In buona parte non sono mossi da un sincero interesse per AOS4, tutto qui.

Peccato che le motivazioni a sostegno di questa tua tesi si sono rivelate fragilissime, a dir poco (è tutto scritto nei post precedenti).

- le aspirazioni di MorphOS non sono necessariamente commerciali. La versione desktop per Pegasos e' gratuita e non si sa se la cosa cambiera' in futuro. Altre versioni per altri HW, e modi e licenze di distribuzione verranno valutati quando l'opportunita', di volta in volta, sara' concreta. Di fatto al momento MorphOS non e' un prodotto commerciale.

Su http://www.morphosppc.com/ trovo scritto: "MorphOS can be downloaded by all PegasosPPC/ODW owners after registration.": quindi, requisito per avere MOS è aver comprato una certa piattaforma, il che significa che MOS è usato commercialmente e non è scaricabile gratuitamente. Per essere precisi, esiste una "Free Edition" (http://powerup.morphos-team.net/) di MorphOS 1.4.5 PowerUP che però "is limited to 2 hours per session. After that period it will slow down considerably. If you would like to remove this limitation, install and configure a network stack. Then, launch the RegTool utility found in the root directory of your MorphOS partition."; la registrazione si fa a http://powerup.morphos-team.net/ (stesso indirizzo fornito dalla prima pagina citata), che richiede, come campi obbligatori: "Purchased from:" e "Date of purchase:".
Insomma, il fatto che MOS non sia venduto "sfuso" non significa che non sia un prodotto commerciale. Per ora lo è.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda yashin71 » mer set 20, 2006 3:02 pm

Scusate potete scrivere dei post molto più piccoli semmai divisi in tre quattro parti? :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:

OT ON/
Il tema tel topic non è se AmigaOS4 è migliore o più avanzato o più completo o ......... di MorphOS, ma semplicemente che un tizio di nome BB vuole acquistare la licenza per far girare AmigaOS4 su Pegasos (cosa che io ho tentato di fare a nome dell'azienda per cui lavoro per un nuovo progetto ma non ho avuto nessuna risposta da parte di AmigaInc)
OT OFF/

Cmq per me, e questo è solo un mio modesto parere, AmigaInc dovrebbe favorire i produttori di hardware in modo tale da diffondere maggiormente AmigaOS.
Per esempio:
1) io produco un Hardware su specifiche di AmigaInc (Architettura PPC)
2) invio la MB ad AmigaInc e loro la inviano ad Hiper....
3) una volta che AmigaOS gira sull'hardware io lo metto in vendita insieme ad una licenza.

AmigaInc guadagna con la licenza io con l'hardware
Semplice :ammicca:
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda saimo » mer set 20, 2006 3:29 pm

yashin71 ha scritto:Scusate potete scrivere dei post molto più piccoli semmai divisi in tre quattro parti? :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:

:ahah:

OT ON/
Il tema tel topic non è se AmigaOS4 è migliore o più avanzato o più completo o ......... di MorphOS, ma semplicemente che un tizio di nome BB vuole acquistare la licenza per far girare AmigaOS4 su Pegasos

:annu:

(cosa che io ho tentato di fare a nome dell'azienda per cui lavoro per un nuovo progetto ma non ho avuto nessuna risposta da parte di AmigaInc)
OT OFF/

Se la proposta era davvero una speranza soldia, mi spiace sia per te, che per la tua azienda e per l'Amiga in generale :triste:

Cmq per me, e questo è solo un mio modesto parere, AmigaInc dovrebbe favorire i produttori di hardware in modo tale da diffondere maggiormente AmigaOS.

D'accordissimo.

Per esempio:
1) io produco un Hardware su specifiche di AmigaInc (Architettura PPC)
2) invio la MB ad AmigaInc e loro la inviano ad Hiper....
3) una volta che AmigaOS gira sull'hardware io lo metto in vendita insieme ad una licenza.

Mi pare una cosa logicissima... magari si potrebbe raffinare/rivedere, ma il succo ci sta tutto. Chissà, invece, che gli frulla per la testa, se gli frega davvero di Amiga, se... :no:

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda yashin71 » mer set 20, 2006 3:37 pm

saimo ha scritto:Se la proposta era davvero una speranza soldia, mi spiace sia per te, che per la tua azienda e per l'Amiga in generale :triste:
saimo


Si era una cosa da inserire in questo televisore
http://it.gizmodo.com/2006/09/05/keymat ... itali.html
:ahah:
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron