FreePascal presto su AmigaOS 4.0

Riflessioni, eventi, curiosità

FreePascal presto su AmigaOS 4.0

Messaggioda samo79 » gio lug 20, 2006 12:23 am

Karoly "Chain-Q" Balogh sta ultimando il porting del compilatore FreePascal (già presente da tempo su MorphOS e varie altre piattaforme) su AmigaOS 4.0, ricordo che FreePascal tra le altre cose è assolutamente indispensabile per un ipotetico porting del programma di grafica Pixel32

Grab:
http://scenergy.dfmk.hu/amiga/images/amigaone/uA1-FPC-on-OS4-1st.png

Link al post su Amigaworld
http://amigaworld.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=18819&forum=32&start=20&viewmode=flat&order=0
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NubeCheCorre » gio lug 20, 2006 12:53 am

Ottima notizia ! ed in piu' oltre a Pixel 32 e' cmq un linguaggio in piu' disponibile per amiga os 4.0 e puo' avvicinare altri utenti programmatori che vogliono cimentarsi a programmare sotto os 4.0 e conoscono il pascal e non il c :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda samo79 » gio lug 20, 2006 3:05 am

:annu:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » gio lug 20, 2006 10:32 am

Gli stessi utenti MOS dicono che il port di Pixel32 è pieno di bug e va in crash facilmente. Non aspettiamoci un risultato migliore imho.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda heyvid » gio lug 20, 2006 3:01 pm

ikir ha scritto:Gli stessi utenti MOS dicono che il port di Pixel32 è pieno di bug e va in crash facilmente. Non aspettiamoci un risultato migliore imho.


Si, ma senza nulla togliere a Pixel32, a mio modo di vedere il grande risultato fruibile anche in tempi più stretti è il porting del FreePascal che porterebbe piu' "programmatori hobbisti" sotto OS4, il Pascal è un linguaggio molto semplice ed allo stesso tempo potente.

bye Enrico Vidale.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda samo79 » gio lug 20, 2006 7:44 pm

ikir ha scritto:Gli stessi utenti MOS dicono che il port di Pixel32 è pieno di bug e va in crash facilmente. Non aspettiamoci un risultato migliore imho.


Beh aspettiamo la versione 2.0 prima di giudicare, quella dovrebbe essere più stabile, poi vista la levatura del progetto ed il fatto che sia multipiattaforma direi che vale la pena attendere :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » gio lug 20, 2006 9:13 pm

[CONSIDERAZIONE PERSONALE]
ODIO il Pascal.
[/CONSIDERAZIONE PERSONALE]

E' interessante perchè in molte scuole superiori (Liceo Scientifico tecnologico e biennio ITIS e forse altre) usano ancora il Pascal... :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » gio lug 20, 2006 9:16 pm

CONSIDERAZIONE PERSONALE ON

Lo insegnano in tutte le scuole !! arghhhh

Domanda ma non e' meglio insegnare il C ai ragazzi ??..

CONSIDERAZIONE PERSONALE OFF
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » gio lug 20, 2006 9:22 pm

@Nube:
pensa che io ho dovuto studiarlo all'Università!! :no:

Cmq, anche secondo me è meglio il C (almeno per le terze ITIS Spec. Informatica) :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AMIGATV » ven lug 21, 2006 12:20 am

Io spero anche di una versione nativa per os4 di blitzbasic :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Raistlin77it » ven lug 21, 2006 12:36 am

clros ha scritto:[CONSIDERAZIONE PERSONALE]
ODIO il Pascal.
[/CONSIDERAZIONE PERSONALE]

E' interessante perchè in molte scuole superiori (Liceo Scientifico tecnologico e biennio ITIS e forse altre) usano ancora il Pascal... :riflette:



IO all'ITIS ho usato per 5 anni il pascal (okkio non il delphi, ma proprio il vecchissimo pascal) , quindi una base di utenti/utonti che sappiano usare il pascal c'è (all'epoca usavo addirittura l'hisoft pascal (compatibile col turbo pascal per pc )su amiga)

C'è da dire che il porting del freepascal non è bug free su mos, per quello pixel32 fa fatica a funzionare, speriamo in una nuova release da parte di chain-Q, visto che in un vecchio trhead parlava di una versione "CUSTOM e in super BETA " del freepascal che potesse sfruttare MUI

Il brutto è che pare l'autore del poring ultimamente non abbia molto tempo da dedicare al progetto :(

@ nubechecorre : il C sarebbe il massimo, ma sfido gli insegnanti delle superiori ad insegnare il C :( spesso e volentieri non lo sanno neppure loro :(
cmq dal pascal al C non c'è molto da imparare, io da autididatta non ho fatto molta fatica, il difficile è il C++, che purtroppo (nel mio caso)è usato in quasi tutti i programmi + moderni
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda scusscus » ven lug 21, 2006 8:37 am

NubeCheCorre ha scritto:CONSIDERAZIONE PERSONALE ON

Lo insegnano in tutte le scuole !! arghhhh

Domanda ma non e' meglio insegnare il C ai ragazzi ??..

CONSIDERAZIONE PERSONALE OFF

Il Pascal non è tanto male. Preferisco comunque Java e C++; in quest'ultimo linguaggio ho scritto fluffy e funzia a dovere. :eheh:
Meglio insegnare prima Java e poi C++ come hanno insegnato a me! :annu:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda clros » sab lug 22, 2006 10:04 am

Raistlin77it ha scritto:
@ nubechecorre : il C sarebbe il massimo, ma sfido gli insegnanti delle superiori ad insegnare il C :( spesso e volentieri non lo sanno neppure loro :(


Come come??? Vuoi ripetere per favore??? :ahah:

@scusscus:
Hai ragione, prima Java e poi (eventualmente) il C++.
Java è più "elegante"rispetto al C++, ma il credo che poki lo usino per applicazioni reali dove la velocità è un fattore determinante.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AMIGATV » dom lug 23, 2006 12:44 pm

Pensare che è l'unico sistema di programmazione che ho imparato a scuola.....
Poi non riusciro' a mai a capire cosa centrava il pascal con la professione del geometra :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Fabbroz75 » dom lug 23, 2006 3:37 pm

<battuta>

Torniamo a programmare in Assembler!
Applicativi veloci.. ottimizzati!!!

</battuta>

Il pascal è un'ottima cosa...
Ma il porting di E? ( ve lo ricordate su amiga classic? )... ricordo che feci dei programmi.. e non era affatto male.

Hollywood2 script mi sembra possa diventare molto potente... oserei dire... il FLASH / Director per Amiga... con le dovute accortezze.
A1200 Typhoon MKII (68030@40 68882@33 64mb SCSI2) | CF 1GB | HD30GB | IndivisionAGA | LCD 19" | OS3.9BB2 | WiFi

Fabrizio Radica
Creazione siti internet professionali
http://www.radicadesign.com

Alternative Italian Conference
http://aiconf.radicadesign.com
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti