Fabio Bizzetti ha scritto:Il 1200 per ora ha problemi con l'HD, devo procurarmi una schedina SCSI sul PC (tipo Adaptec AVA-2904), tentare di leggere tutti i settori leggibili, e poi risistemare tutto.
Mannaggia... brutta gatta da pelare

Per ora non ho proprio tempo, sono in scadenza con un lavoro.
Figurati, per me va bene lo stesso anche se potrai farlo tra 1000 anni...

Non dire che non hai le capacità per lavorare sulle FPGA se prima non hai provato.
Non intendevo dire che non ne sarei capace, solo che non ne sono capace adesso.
Personalmente ti consiglio...
<cut>
Vedrai che è di una semplicità disarmante. I limiti sono quelli del progettista, e tu hai dimostrato di avere molte idee, quindi vai tranquillo!
Ti ringrazio moltissimo per avermi dedicato tutto il tempo per scrivere questo bel post! Putroppo, però, anche per me il tempo è un problema... quindi, devo rinunciare a questa avventura (che, non lo nascondo, esercita un grosso fascino su di me). Al momento, vorrei averne almeno 10 volte tanto.... già solo restando all'ambito Amiga ho un progettone enorme che mi piacerebbe tirare fuori... ma non dipende solo da me

(Curioso? Dài un'occhiata al post http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.ph ... fico+manga su questo stesso forum...)
saimo