ACK annuncia disponibilità moduli G4 per AOne da Giugno

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: ACK annuncia disponibilità moduli G4 per AOne da Giugno

Messaggioda Raffaele » dom apr 23, 2006 9:10 pm

m3x ha scritto:Saranno disponibili due modelli: entrambi con processore Freescale 7448, il primo con un clock di 1Ghz, il secondo con clock di 1.7Ghz.

[cut]

Entrambi i moduli sono forniti di ventolina / dissipatore e sono compatibili con le schede microA1.


m3x?

Puoi chiedergli se hanno intenzione di fare una versione della loro scheda anche per Pegasos? ci sono almeno un migliaio di utenti che sarebbero felicissimi di averne una (me compreso), visto che Genesi ha deciso che il Freescale sarà presente sulle nuove Motherboard, ma non sarà vednuto su scheda upgrade.

E con i soldini che si faranno, potranno portare meglio avanti il progetto Power Vixxen.

Ciao,

RAF
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » dom apr 23, 2006 9:12 pm

Invece di moduli non potevano fare nuove schede madri :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Raffaele » dom apr 23, 2006 9:17 pm

AMIGATV ha scritto:Invece di moduli non potevano fare nuove schede madri :riflette:


Con quale northbridge? :skull: :wow:

Hai visto percaso che la MAI Technologies abbia ripreso le proprie attività? :no: :mah:

Avessero fatto una Sk madre con il Tundra TS 109 (vuole dire avere le ram DDR) o con il Tundra TS 110 (vuol dire avere SATA e DDR2), avrebbero tutto il mio rispetto. :figooo: :eheh2: :ride:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » dom apr 23, 2006 9:22 pm

Raffaele ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Invece di moduli non potevano fare nuove schede madri :riflette:


Con quale northbridge? :skull: :wow:

Hai visto percaso che la MAI Technologies abbia ripreso le proprie attività? :no: :mah:

Avessero fatto una Sk madre con il Tundra TS 109 (vuole dire avere le ram DDR) o con il Tundra TS 110 (vuol dire avere SATA e DDR2), avrebbero tutto il mio rispetto. :figooo: :eheh2: :ride:


Appunto....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda NubeCheCorre » dom apr 23, 2006 11:44 pm

Bene ! si muove il mercato e si crea anche una cosa molto bella che e' quella della permuta/usato su amiga tipo pc :-)

Io porto al rivenditore il mio " vecchio " processore recupero qualcosina in termini economici e prendo il processore nuovo :-)
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda yashin71 » lun apr 24, 2006 12:02 pm

se non ho capito male sono solo i moduli cpu. Cmq bisogna acquistare una microOne? A che prezzo viene vendua una MicroOnene senza cpu?
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda Turrican3 » lun apr 24, 2006 2:11 pm

Chiedo venia in anticipo se dico un'inesattezza... ma non si era detto tempo fa che c'era un lotto di A1 "fermo" per mancanza di moduli CPU?

Se sì accolgo la notizia con (relativo: vojo la PowerVixxen!!!) entusiasmo.***
Molto meno in caso contrario, in quanto tratterebbesi di mero upgrade che non serve ad allargare il mercato HW. :no:


*** = specie nel caso di trade-in, potrebbero tornare "in gioco" molte mobo A1 grazie alle schede CPU riciclate, magari a prezzo un po' più abbordabile, chissà! :annu:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda ghillo » lun apr 24, 2006 4:22 pm

Io posseggo un XE con 750FX a 800 Mhz.
Il 7448 oltre ad essere un G4 con l'altivec
che altra convenienza c'è da un G4 a 933 degli
ultimi XE.
In parole povere se trovassi un G4 a 933 usato
da uno che acquista un nuovo modulo CPU
risparmierei di piu' ed avrei le stesse prestazioni
del 7448 oppure quest'ultimo è piu' performante.
In tal caso Max una faresti il trade in tra un
750FX usato e un G4 933 usato e in tal caso con il
ritiro del G3 usato cos apagherei il G4 usato (sai con famiglia
piu' si risparmia e meglio è).
Ma soprattutto c'è molta differenza con gli applicativi
di adesso usare un G3 a 800 e un G4 a 933?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ikir » mar apr 25, 2006 12:14 pm

@ghillo

Certo che cambia, si vede la differenza dall'800 al mio 1000 :-)

Sicuramente l'Altivec aiuta Mplayer e DvPlayer tantissimo! Sono infatti tentatissimo di comprare il modulo, ma il prezzo mi blocca.

Naturalmente venderei il mio 933 (utilizzato senza problemi a 1000).
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda FeliceMente » mar apr 25, 2006 3:02 pm

Tornando alle MicroA1, comunque, è vero che ce n'era uno stock pronto ba fermo per mancanza di processori?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda ikir » mer apr 26, 2006 2:11 pm

Le schede cpu in questione saranno utilizzabili per futuri prodotti, considerate anche questo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda FeliceMente » mer apr 26, 2006 4:44 pm

ikir ha scritto:Le schede cpu in questione saranno utilizzabili per futuri prodotti, considerate anche questo.


Sicuramente.
Però al momento ovviamente sono più interessato (e come me penso anche altri) a prodotti già disponibili o comuque annunciati e in via d'arrivo.
O sai già di qualche nuovo prodotto...? ;-)
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda m3x » mer apr 26, 2006 4:49 pm

ghillo ha scritto:Io posseggo un XE con 750FX a 800 Mhz.
Il 7448 oltre ad essere un G4 con l'altivec
che altra convenienza c'è da un G4 a 933 degli
ultimi XE.
In parole povere se trovassi un G4 a 933 usato
da uno che acquista un nuovo modulo CPU
risparmierei di piu' ed avrei le stesse prestazioni
del 7448 oppure quest'ultimo è piu' performante.
In tal caso Max una faresti il trade in tra un
750FX usato e un G4 933 usato e in tal caso con il
ritiro del G3 usato cos apagherei il G4 usato (sai con famiglia
piu' si risparmia e meglio è).
Ma soprattutto c'è molta differenza con gli applicativi
di adesso usare un G3 a 800 e un G4 a 933?

Il 7448 è decisamente più performante del 7445, in quanto è da tenere in conto tra l'altro che il 7448 ha ben 1MB di cache di secondo livello, contro ad esempio i 256Kb del 7455 (G4) ed i 512Kb del 750Fx (G3).
La cache di secondo livello, su macchine come le A1 è importantissima, per compensare la non ecclatante velocità di accesso alla ram.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda m3x » mer apr 26, 2006 4:50 pm

FeliceMente ha scritto:Tornando alle MicroA1, comunque, è vero che ce n'era uno stock pronto ba fermo per mancanza di processori?

Questo è quanto ci aveva riferito Alan l'ultima volta che lo abbiamo sentito, ora è da verificare se effettiamente le cose si sono smosse anche in casa Eyetech.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda FeliceMente » mer apr 26, 2006 5:41 pm

m3x ha scritto:
FeliceMente ha scritto:Tornando alle MicroA1, comunque, è vero che ce n'era uno stock pronto ba fermo per mancanza di processori?

Questo è quanto ci aveva riferito Alan l'ultima volta che lo abbiamo sentito, ora è da verificare se effettiamente le cose si sono smosse anche in casa Eyetech.


In ogni caso comunque, considerando la scarsità di CPU disponibili (mi riferisco non a quelle appena annunciate, ma alle precedenti), sia per quanto riguarda MicroA1, che Amy'05 e PowerVixxen dovremo aspettare che siano disponibili queste nuove CPU, no?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron