Schede audio (semi)professionali per AmigaOS 4?

Riflessioni, eventi, curiosità

Schede audio (semi)professionali per AmigaOS 4?

Messaggioda FeliceMente » sab apr 08, 2006 5:12 pm

Esistono interfacce MIDI esterne (collegabili via USB) compatibili con AmigaONE e AmigaOS 4, o anche interne, presenti magari in schede audio, perfettamente supportate e funzionanti?

Inoltre, è possibile trovare una lista delle schede audio di qualità media o professionale compatibili con AmigaONE/AmigaOS4?

Mi ricordo che kl'autore di Audio Evolution aveva scritto i driver per una scheda (mi pare una Terratec), e comunque AHI ne supporta un po' (anche se la magior parte credo sia costituita da schede cosnumer). Sarei curioso se esiste qualche sito dove trovare informazioni a riguardo (su schede destinate alla produzione musicale e sul loro supporto, etc...).

Grazie
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda Bouledogue » sab apr 08, 2006 5:26 pm

Hai provato a dare uno sguardo qua?
http://www.intuitionbase.com/comphard.php
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Re: Schede audio (semi)professionali per AmigaOS 4?

Messaggioda Raffaele » mer apr 12, 2006 10:09 am

FeliceMente ha scritto:Esistono interfacce MIDI esterne (collegabili via USB) compatibili con AmigaONE e AmigaOS 4, o anche interne, presenti magari in schede audio, perfettamente supportate e funzionanti?

Inoltre, è possibile trovare una lista delle schede audio di qualità media o professionale compatibili con AmigaONE/AmigaOS4?

[CUT]

Grazie


Se ben ricordo per AmigaONE funzionano la Soundblaster Audigy, la Live Pro 5.1 e la Terratec Aureon, e molte altre assai migliori.

Guarda un po' qua:

http://www.amiga.org/modules/news/artic ... oryid=6059
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda FeliceMente » mer apr 12, 2006 7:29 pm

Conoscevo ovviamente il primo sito segnalato, e speravo per la verità in qualcosina di un pelino più... specifico, a dire il vero.

Comunque... grazie a entrambi!
Un buon inizio...! :-)
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda Raffaele » gio apr 13, 2006 7:59 pm

FeliceMente ha scritto:Conoscevo ovviamente il primo sito segnalato, e speravo per la verità in qualcosina di un pelino più... specifico, a dire il vero.

Comunque... grazie a entrambi!
Un buon inizio...! :-)


Scusa se leggi il forum al link che ti ho dato, c'è un bell'elenco di schede supportate. Che c'è che non va? :mah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda FeliceMente » gio apr 13, 2006 8:41 pm

Raffaele ha scritto:
FeliceMente ha scritto:Conoscevo ovviamente il primo sito segnalato, e speravo per la verità in qualcosina di un pelino più... specifico, a dire il vero.

Comunque... grazie a entrambi!
Un buon inizio...! :-)


Scusa se leggi il forum al link che ti ho dato, c'è un bell'elenco di schede supportate. Che c'è che non va? :mah:


Si, infatti lo visto, ed è fondamentalmente lo stesso elenco di schede.

Mi chiedevo più che altro (e mii sembrava di averlo specificato abbastanza chiaramente :-P) se ci fosse qualche sito un po' più specifico, dedicato alla produzione audio con Amiga, che non fosse un semplice elenco di scheda suppportate, ma riportasse anche eventualmente le caratteristiche effettivamente supportate dalle varie schede, eventuali problemi, considerazioni relative alla latenza, etc...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron