@Elwood: casualmente (e mi scuso di aver dimenticato il particolare) la mia 9250 ha giusto 256 MB di memoria. Adesso capisco tante cosette; del resto la scheda dovrebbe essere di produzione molto recente, perché rileggendo vecchie riviste avevo incontrato 9250 solo con 128 MB.
C'è da considerare che ultimamente il supporto ATI per piattaforme che non siano le "solite" Win e MacOS si è fatto molto ridotto: per Linux i driver open source non prevedono il supporto per i chip R300 e superiori (ancora la 9250 come ultima frontiera...), mentre i driver proprietari non garantiscono nulla non solo per l'attuale generazione, ma neanche per quasi tutti i chip della precedente ad eccezione delle schede X700. Chi cerca un portatile col pinguino farebbe bene ad orientarsi su modelli con chip Nvidia o Intel. E mi sembra che anche i nuovi modelli Apple col core duo abbiano grafica ATI solo fino alla...9250.
Ok, 2, 9, 50: chi se lo vuole giocare un terno secco?
