Amiga OS 4.0 su Playstation3. Un'operazione possibile

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Classic Amiga Man » ven mar 24, 2006 3:03 pm

Mesi addietro lessi che Kutaragi affermò che sulla PS3 sarebbe girato anche OS X.
Se ritrovo il link,lo posto.
Edit:http://www.macitynet.it/macprof/aA22208/index.shtml
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda scusscus » dom mar 26, 2006 11:01 am

Classic Amiga Man ha scritto:Mesi addietro lessi che Kutaragi affermò che sulla PS3 sarebbe girato anche OS X.

PS3 & OsX ->

top hardware: CELL, RSX, Dual HDMI 1080p, Blue Ray, ...
top software: OsX e le sue applicazioni
top games: giochi PS1, PS2, PS3

-> il degno successore del mitico Amiga 1000!!! :annu: :eheh:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda Sfigatto » dom mar 26, 2006 11:24 am

scusscus ha scritto:PS3 & OsX ->

top hardware: CELL, RSX, Dual HDMI 1080p, Blue Ray, ...
top software: OsX e le sue applicazioni
top games: giochi PS1, PS2, PS3

-> il degno successore del mitico Amiga 1000!!! :annu: :eheh:


Bellissimo il blue ray, davvero... soprattutto dopo aver letto in giro che sony vuole inserire delle tecnologie drm nel formato per impedire l'uso dei giochi di seconda mano... ORIGINALI ma di seconda mano... se si rompe la ps3, che faccio, butto via i giochi e li ricompro? (a volte sono botte da 70 e passa euro eh...)
Se faranno davvero quel che ho letto, sony stavolta ha toppato di brutto :-(

Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mar 26, 2006 12:38 pm

Sony protezionista con le sue consolle.....naaaaa.
Se c'è una cosa che hanno capito TUTTI,non solo Sony,è quello di non ostacolare più di tanto l'uso "alternativo"dei suoi software.
Figurarsi con prodotti originali,ma di seconda mano!
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda moly » dom mar 26, 2006 1:18 pm

Lo penso anch'io :annu: ! a parole magari vogliono rassicurare i produttori di videogiochi, ma sicuramente ci sarà una gabola per aggirare facilmente i vari drm...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Sfigatto » dom mar 26, 2006 2:42 pm

Questo e' uno dei tanti link che ho trovati solo cercando con google:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5730
http://www.highscore.it/p.asp?i=53144
ma ce ne sono altri, basta solo leggere..

Ora, e' vero che Joystiq non ha fama di essere affidabile è anche vero che la Sony stessa non ha affatto smentito .

Se qualcuno ha la pazienza di leggerselo (e capire il legalese americano :-P ) http://makeashorterlink.com/?T12021CDC

Originariamente l'avevo letta su Punto Informatico ma al momento non trovo il riscontro...
cito testualmente dal sito:

Sony ha registrato un "brevetto codificato", riguardante una tecnologia che è in grado di prevenire l?utilizzo di videogiochi non originali e usati. In pratica la soluzione hardware/software sarebbe in grado di verificare quando il supporto ottico è stato inserito in una console e la sua conseguenze registrazione. Insomma, ogni videogioco sarebbe eseguibile solo ed esclusivamente su una macchina.


Sorvolo sul discorso dei non originali perchè penso siamo tutti daccordo che non sia giusto... ma con l'usato come la mettiamo?

più avanti nel testo:
La dirigenza giapponese per ora non si è espressa. L?unica voce fuori dal coro, per ora, è quella del PR manager di Sony Computer Entertainment Europe, Jennie Kong. Sulle pagine di Guardian ha liquidato le indiscrezioni come ?false speculazioni?. Secondo Kong i videogiochi saranno utilizzabili su ogni console, anche quindi in caso di prestito o noleggio.


ufficialmente Sony non dice nulla, questa e' l'opinione di un PR (quindi vale meno di 0)

La questione rimane certamente aperta. I brevetti esistono. Attendiamo con ansia il pronunciamento del presidente Sony Ken Kutaragi, lo stesso che ha sottofirmato la registrazione.


Semplificando: il brevetto c'e', a che scopo registrarlo per poi NON usarlo?
A questo punto credo che l'unica incognita non sarà se ma quando, IMHO :-)
(intanto la data di uscita della PS3 e' stata ulteriormente posticipata... un caso?)

Saluti da uno Sfigatto pessimista :-(
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda Sfigatto » dom mar 26, 2006 2:47 pm

Dimenticavo: la PS3 ufficialmente supporterà linux, ancora non si sa se sarà preinstallato o venduto in kit a parte.A parte l'utilità di un SO su una console, mi chiedo quindi cosa se ne faccia di BEN TRE (Linux,OSX e AmigaOS4)...
Ho seri dubbi che facciano il porting...




Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mar 26, 2006 3:05 pm

Sulla fiducia o sull'attendibilità non mi esprimo.
Sony farà una consolle per giocare,vedere i dvd e magari creare un piccolo media center,cosa di cui dubito.
Il fatto di supportare ufficilamente Linux non da garanzie di averne una versione ad hoc pre installata,come è successo con la PS2.
Amiga O.S.4.0 su PS3 magari potrà essere un'ottima sfida per qualche bravo coder,ma che sia una soluzione commerciale e commercializzabile ne dubito.
Come per OSX.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Raistlin77it » dom mar 26, 2006 3:53 pm

Sfigatto ha scritto:
(intanto la data di uscita della PS3 e' stata ulteriormente posticipata... un caso?)

Saluti da uno Sfigatto pessimista :-(


Secondo mè non esce ancora perchè non esiste un compilatore che generi codice ottimizzato per CELL

Un po' di tempo fa c'era stata la news qua in prima pagina, che ibm stava cercando di creare un compilatore (GCC mi pare) che ottimizzasse e sfruttasse a pieno il CELL

IMHO : Se non puoi compilare i giochi non puoi fare uscire una console
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron