Amiga-One ha scritto:dopo aver messo in gioco la mia vita e i miei soldi per avverare un sogno dopo 20 anni di militanza amighista come utente per sentirmi dare da un ragazzino (rispettosamente parlando) del bieco commerciante, caro Sig. Andrea prima di fare certe affermazioni sulla griglia mettici anche il tuo di culo come ho fatto io, comincia a cacciar fuori 200.000 Euro in investimenti senza aver la benchè minima certezza di riscontri e ritorni economici .....
Da questa citazione, ho capito ma credo di sbagliare, che tu hai investito 200.000 Euro nel progetto Amiga e a questo punto, giustamente, il PegII per te devess'essere per forza una schifo di piastra altrimenti non vendi AmigaOne e non rietri nel tuo investimento. Come ho detto penso di sbagliare ma dalle tue parole è così.
Io ho un PegII e ti posso assicurare che non ha bachi. Ho installato MorphOS, Debian, Fedora Core 4 e in questi giorni ho acquistato MacOSX tiger perchè ho scaricato MOLK e ti posso assicurare che il PegII in 1 minuto mi carica MacOS.
A questo punto mi ripeto per l'ennesima volta: Se io fossi Hyper non ci penserei due volte a portare AmigaOS4 sul PegII considerando che ci sono almeno 200 utenti PegII che comprerebbero AmigaOS4 (200 x 120 Euro = 24.000 euro di introiti non considerando altri utenti che acquisterebbero l'accoppiata PegII AmigaOS4) e qua si tratta di marketing non di licenze o stron***e del genere. Se poi ci sono persone che hanno investito soldi in AmigaOne e per non fare torto agli investitori non si vuole considerare questa possibilità solo voi potete fare chiarezza perché sembra strano che con un hardware disponibile (a differenza di AmigaOne) non si faccia niente per utilizzarlo oppure si tira in ballo il RoHS (http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.php?t=5752 il messaggio di m3x altro rivenditore AmigaOne

