AmigaCori ha scritto:@FeliceMente
Si, anche per me non sapeva bene cosa farci, però in un secondo momento.
All'inizio credo che Commodore avesse acquistato la macchina di Miner solo per toglierla alla Atari, nulla di nobile o particolarmente lungimirante.
Anche perché tra l'altro lanciandola sul mercato bruciò sul nascere il possibile successo del C128, lanciato quasi in contemporanea...
L'idea era quella di fare una console per giochi con un utilizzo come home computer....la famosa porta di espansione di A1000 NON era un'idea di C= e ci furono aspre dispute sul fatto di toglierla per risparmiare...
Gli stessi creatori di Amiga all'inizio (almeno, alcuni di loro) volevano che fosse una console, e non un microcomputer (ah... che bella parola... :-P).
Mmmm forse siamo andati off-topic...ma un thread come queto, puo' solo portare a ricordi, quando sfogliando quelle riviste sapevi di avere tra le mani qualcosa di eccezionale...bei tempi?, si...li rimpiango?, boh...quello di cui sono veramente felice è di esserci stato, di aver visstuo nell'epoca d'oro dell'evoluzione informatica, di aver usato 15 anni fa un prodotto che come contenuti e concetti ancora non è eguagliato....con Amiga è come aver viaggiato nella storia del futuro dell'informatica.
Eh... :-)