Commodore e AmigaPPC (di Stefano Buonocore)

Riflessioni, eventi, curiosità

Commodore e AmigaPPC (di Stefano Buonocore)

Messaggioda ikir » gio mar 02, 2006 10:10 pm

Vi incollo l'articolo inviato da Stefano Buonocore, mi sembrava più adatto al forum:


Salve amici della Comunità Amiga
vista la mail di Commodore dove c'è uno spiraglio di interesse ad Amiga ( Riporto )
Co-oping with Amiga is considered an option although no decisions have been taken and we do not have plans for developing new computers. But, who knows?
Thanks for the heads-up.
Kind regards,
Willemiek
Commodore International Corp.
INVITO LA COMUNITA'Amiga nel chiedere a Commodore un nuovo AmigaPPC

To the commercial direction of the Commodore

To the polite attention of Mr. Well van Wijhe Presidente of the Commodore International.
As Member of the community Amiga, are pleased of the return of the Commodore on the market of electronic products. As old consumer Commodore - Amiga, wants to inform you about the imminent exit of Amiga OS 4 produced by the Hyperion Entertainment. We need hardware, and my happiness is to buy a new AmigaPPC of Commodore.
(Inviatela tutti scrivendo , nome ,cognome località )

Buon Lavoro
Stefano Buonocore
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » gio mar 02, 2006 10:22 pm

Una specie di petizione....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Contatti Commodore:

Messaggioda AmigaCori » gio mar 02, 2006 10:25 pm

Io la mia l'ho mandata...se qualcuno fosse interessato, l'indirizzo l'ho trovato quì:

http://www.commodoreworld.com/corporate ... ontact.php

e come indirizzo email ho scelto il secondo perchè si fa riferimento a Ms. Williemik come nel post di ikir.

Se ho sbagliato indirizzo... :sperduto: ditemelo :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AMIGATV » gio mar 02, 2006 10:29 pm

Fatto :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Sfigatto » gio mar 02, 2006 11:56 pm

Sono un po' scettico... se non altro perchè la nuova CBM ha interessi e know-how in altri mercati.Ma ammettiamo per un momento che questa petizione ottenga l'effetto sperato: la CBM dovrebbe sviluppare, testare e produrre dell'HW Amiga che dovrebbe veere la luce fra - diciamo - un annetto, un annetto e mezzo circa? (se non di più) wow i tempi si allungano per avere dell'hw nuovo (magari anche loro aspetteranno l'uscita di AOS 4 final)...intendiamoci, partecipo volentieri ma non credo otterremo nulla :-(
ACK e Troika temo siano meno improbabili di un eventuale hw CBM, oltre che disponibili molto prima...

Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda yashin71 » ven mar 03, 2006 10:14 am

Sfigatto ha scritto:Sono un po' scettico... se non altro perchè la nuova CBM ha interessi e know-how in altri mercati.Ma ammettiamo per un momento che questa petizione ottenga l'effetto sperato: la CBM dovrebbe sviluppare, testare e produrre dell'HW Amiga che dovrebbe veere la luce fra - diciamo - un annetto, un annetto e mezzo circa? (se non di più) wow i tempi si allungano per avere dell'hw nuovo (magari anche loro aspetteranno l'uscita di AOS 4 final)...intendiamoci, partecipo volentieri ma non credo otterremo nulla :-(
ACK e Troika temo siano meno improbabili di un eventuale hw CBM, oltre che disponibili molto prima...

Saluti dallo Sfigatto :-)


No perché potrebbe comprare i PegII da BPlan (escludendo Genesi e compagnia bella già sapete chi intendo) far riscrivere il firmware per far funzionare l'AmigaOS 4. I vecchi possessori di PegII per funzionare AmigaOS 4 dovrebbero comprare la licenza + il nuovo firmware. Oppure utilizzare un hardware esistente (www.970eval.com) e pagare il port di AOS4.
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda m3x » ven mar 03, 2006 11:42 am

yashin71 ha scritto:No perché potrebbe comprare i PegII da BPlan (escludendo Genesi e compagnia bella già sapete chi intendo) far riscrivere il firmware per far funzionare l'AmigaOS 4. I vecchi possessori di PegII per funzionare AmigaOS 4 dovrebbero comprare la licenza + il nuovo firmware. Oppure utilizzare un hardware esistente (www.970eval.com) e pagare il port di AOS4.

Da quanto ho capito (e non so se nel frattempo la situazione è cambiata), da giugno, in virtù della nuova normativa europea, non sarà più possibile vendere il Peg2 (almeno non senza averlo reso RoHS compilant) Quindi non vedo come adottare il Peg2 possa risolvere la carenza di hw per AOS4.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda samo79 » ven mar 03, 2006 11:52 am

Una mail non costa nulla, inviata quindi :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda scusscus » ven mar 03, 2006 12:17 pm

Fatto! Mail inviata. :felice: :felice:
Incrociamo le dita di mani e piedi e speriamo bene! :ammicca:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda yashin71 » ven mar 03, 2006 12:17 pm

m3x ha scritto:
yashin71 ha scritto:No perché potrebbe comprare i PegII da BPlan (escludendo Genesi e compagnia bella già sapete chi intendo) far riscrivere il firmware per far funzionare l'AmigaOS 4. I vecchi possessori di PegII per funzionare AmigaOS 4 dovrebbero comprare la licenza + il nuovo firmware. Oppure utilizzare un hardware esistente (www.970eval.com) e pagare il port di AOS4.

Da quanto ho capito (e non so se nel frattempo la situazione è cambiata), da giugno, in virtù della nuova normativa europea, non sarà più possibile vendere il Peg2 (almeno non senza averlo reso RoHS compilant) Quindi non vedo come adottare il Peg2 possa risolvere la carenza di hw per AOS4.


Per rendere il Peg2 RoHS compliant basta poco. Quindi il problema non esiste. Non so perché vi fa schifo poter usare il Peg2 come hardware dove far girare AOS4
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda m3x » ven mar 03, 2006 12:22 pm

yashin71 ha scritto:
m3x ha scritto:Da quanto ho capito (e non so se nel frattempo la situazione è cambiata), da giugno, in virtù della nuova normativa europea, non sarà più possibile vendere il Peg2 (almeno non senza averlo reso RoHS compilant) Quindi non vedo come adottare il Peg2 possa risolvere la carenza di hw per AOS4.


Per rendere il Peg2 RoHS compliant basta poco. Quindi il problema non esiste. Non so perché vi fa schifo poter usare il Peg2 come hardware dove far girare AOS4

Dire: "basta poco" non risolve di certo il problema... chi lo rende compilant? Quanto costa? Quando sarà disponibile?
Poi se mi dici dove ho scritto che il Peg2 fa schifo... :riflette:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda yashin71 » ven mar 03, 2006 12:42 pm

m3x ha scritto:
yashin71 ha scritto:
m3x ha scritto:Da quanto ho capito (e non so se nel frattempo la situazione è cambiata), da giugno, in virtù della nuova normativa europea, non sarà più possibile vendere il Peg2 (almeno non senza averlo reso RoHS compilant) Quindi non vedo come adottare il Peg2 possa risolvere la carenza di hw per AOS4.


Per rendere il Peg2 RoHS compliant basta poco. Quindi il problema non esiste. Non so perché vi fa schifo poter usare il Peg2 come hardware dove far girare AOS4

Dire: "basta poco" non risolve di certo il problema... chi lo rende compilant? Quanto costa? Quando sarà disponibile?
Poi se mi dici dove ho scritto che il Peg2 fa schifo... :riflette:


BPlan o chi per essa lo rende RoHS e poi da studi tedeschi hanno dimostrato che aumentando la temperatura per fondere lo stagno non provoca danni ai circuiti integrati. Quindi non bisogna sostituire gli integrati a meno che non contengano piombo, mercurio,
cadmio, cromo esavalente, bifenili polibromurati (PBB) o etere
di difenile polibromurato.
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda guruman » ven mar 03, 2006 1:19 pm

yashin71 ha scritto:BPlan o chi per essa lo rende RoHS e poi da studi tedeschi hanno dimostrato che aumentando la temperatura per fondere lo stagno non provoca danni ai circuiti integrati. Quindi non bisogna sostituire gli integrati a meno che non contengano piombo, mercurio,
cadmio, cromo esavalente, bifenili polibromurati (PBB) o etere di difenile polibromurato.

Le linee di produzione di DCE sono gia' RoHS compliant (da tempo). Entro giugno si troveranno quasi tutti i componenti utilizzati sul Peg (o loro equivalenti) in versione compatibile con la normativa, tranne forse il chip audio.
Fatto sta' che il problema si pone da giugno 2006 e sono quasi 30 mesi che si possono comprare i Pegasos2. In effetti non ha senso iniziare ad usarli adesso, visto che non si e' mai voluto farlo. Avrebbero potuto evitare di prenderci in giro parlando di licenze, visto che non sono piu' un problema quando il prodotto lo fa una sconosciuta Troika.
Anche il firmware e' un falso problema...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Sfigatto » ven mar 03, 2006 2:14 pm

yashin71 ha scritto:
No perché potrebbe comprare i PegII da BPlan (escludendo Genesi e compagnia bella già sapete chi intendo) far riscrivere il firmware per far funzionare l'AmigaOS 4. I vecchi possessori di PegII per funzionare AmigaOS 4 dovrebbero comprare la licenza + il nuovo firmware. Oppure utilizzare un hardware esistente (www.970eval.com) e pagare il port di AOS4.


??
Amiga inc non vende licenze a Genesi per il porting di AOS4 su Pegasos 2, come pensi che venda la stessa licenza ad un altro brand (in questo caso CBM) che vuole far girare lo stesso sistema operativo (AOS4) sullo stesso hardware (sempre di pegasos 2 si tratta, anche se probabilmente ne modificheranno qualcosa?)
Perdonami ma da persona poco addentro alla questione ne dubito per quanto espresso sopra... poi ben venga chiunque possa smentirmi.Tra () un Pegasos 2 "riveduto e corretto" costruito da CBM & Genesi, lo comprerei al VOLO se venduto ad un prezzo umano, s'intende...
Però seguendo il tuo ragionamento potrebbero anche far di meglio: i progetti di Pegasos 2 sono open, possono prenderli, prendere uboot ed adattarlo (credo sia open pure lui), comprare la licenza da Amiga Inc per OS4 e vendere il tutto ad un prezzo penso minore degli altri concorrenti.Voi che ne dite?

Saluti speranzosi dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda moly » ven mar 03, 2006 2:17 pm

@ Sfigatto

Amiga Inc. non vuole avere niente a che fare con Genesi, ma questo non significa che non voglia concedere il marchio Amiga ad altri...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron